![]() |
sostituzione ammo
Dovrei sostituire gli ammortizzatore della RT davanti e dietro.
moto con 125000 km, a 90.000 li ho revisionati da Rinaldi, ma credo che ora sia arrivato il momento di cambiarli. non so neanche da che parte cominciare a guardare. Esa presente. |
accanimento terapeutico
|
prova i wilbers , con l'esa, sono fantastici... il li ho messi a 119.000 km e mi hanno cambiato la moto...:eek::eek::eek:
|
Con 119.000 km anche se revisionavi gli originali avresti "cambiato la moto".Sarebbe interessante vedere le condizioni dei Wilbers a pari km.
Ammesso che ci arrivino! Ettore 61; perché pensi siano da sostituire,cosi per dire o ti danno dei problemi! e se si,che tipo di problemi! |
ettore per la cronaca, la revisione quanto costa e in cosa consiste?
semplice controllo o cambio pezzi e rimessa a nuovo? |
Ti rispondo io se posso;la revisione consiste nel riportare il pezzo a KM 0 il che vuol dire:cambio olio,tutte le tenute,fascia di guida pistone (chiusa e montata a caldo) e relativo O-ring di spinta in viton,azoto (senza valvole aggiunte) boccola di guida stelo,lucidatura dello stesso,calibratura e pulitura spillo estensione,lavaggio e pulitura di tutti i pezzi che compongono il pezzo,controllo e prova dell'attuatore di regolazione dell'idraulica.
Questo per l'ammortizzatore ma lo stesso dicasi per il gruppo ESA se presenta delle anomalie. |
Quote:
Revisionati 2volte Fra un po' la terza |
Quote:
Ovviamente avrei migliorato anche revisionando l'ammortizzatore originale, ma, almeno per i miei gusti, non in maniera cosi decisiva. |
Ciao Giacomo.
A 90'000 me li hai revisionati tu e hai fatto un ottimo lavoro, non pensavo che si potessero revisionare una seconda volta, poi mi avevano detto che sei diventato ricchissimo e non lavoravi più. :lol::lol::lol: Comunque, l'esa funziona, ma la moto è diventata morbida, troppo morbida, fa conto che la settimana scorsa su strade sconnesse, ad ogni avvallamento ( velocità non a codice), saltavo fuori dalla sella..... la moto rimbalza, non assorbono più, e davanti ad ogni minimo buco senti un brutto rumore. i prezzi son rimasti gli stessi, o per la seconda revisione abbiamo uno sconto fidelitas.... :lol::lol::lol: |
Quote:
pero la battuta mi è piaciuta. :lol::lol::lol::lol: |
Se la moto è diventata troppo mollacciona può essere che sia un problema dell'attuatore confort-normal-sport che se si blocca sulla posizione confort rende la moto praticamente inguidabile.Lo stesso dicasi se si blocca su sport,la moto rimane legnosa e non assorbe le piccole asperita,rimbalzando su ogni tombino.
L'anomalia non viene rilevata dalla centralina e neppure dal computer del concessionario. Se il problema fosse quello descritto,anche sostituendo il solo mono e utilizzando gli stessi attuatori la situazione non cambierebbe. Quindi,a mio parere,prima verificare quanto sopra e poi agire di conseguenza. |
l'esa funziona, quando cambio il settaggio si sente la differenza, si alza nelle varie posizioni e diventa molle o duro :lol: a secondo dei casi.:lol:
|
Non intendevo il precarico molla,un casco-un casco bagaglio,ecc. intendevo l'idraulica dell'ammortizzatore.
|
secondo me, funziona tutto, è solo l'ammo che si è scaricato esaurito, ha comunque 125000 km e me li hai rifatti a 90.000, se puoi mandami x mp il tuo n. di telefono che ti chiamo..
ciao. |
cioè dondola per un quarto d'ora quando prendi un avvallamento?
|
dondola e rimbalza.
comunque sempre in pochi riescono a seguirmi. vabbè che vendo mobili, ma credo di essere in grado di capire se un ammo è andato.... :lol::lol::lol::lol: |
le molle a gas delle ante come vanno?
|
Ettore, la tua guida necessita di ammo più sostenuti. Li rimanderei a Giacomo x farteli ritarare. Non solo revisionare.
|
Wilbers, sono ottimi, hanno 5 anni di garanzia e costano il giusto...
i revisionati sono.... revisionati, appunto. |
sapete a Roma dove per i Wilbers ?
|
Quote:
O vale solo per gli originali questo ragionamento mentre per gli after è diverso? |
ohlins e wilbers consigliano una revisione periodica... non mi sembra che faccia lo stesso bmw...
|
La BMW no,ma la logica di manutenzione si.
E non dimentichiamo che si sta parlando di Showa,di WP (che extra BMW consigliano la manutenzione periodica) e di ZF,non di Cheng ci Fon. |
bmw prevede la sostituzione con uno nuovo.
poi perchè un singolo mono moto costi come 4 da auto è uno dei misteri di fatima. |
Anche Honda,Ducati,Yamaha,Aprilia e tutti gli altri non prevedono la manutenzione della sospensione posteriore,però si fa,visto che la stragrande maggioranza di questi pezzi sono nati revisionabili.
Il motivo è abbastanza semplice;una casa non può garantire la formazione di un gran numero di tecnici specializzati in sospensioni,inoltre fare un magazzino ricambi a livello mondiale per vendere poche decine di pezzi per articolo costerebbe una follia.Poi l'attrezzatura specifica che cambia da modello a modello,poi i continui aggiornamenti tecnici e di produzione,poi...poi...poi! In pratica un ramo impossibile da gestire a livello globale. Meglio il ricambio completo,un solo codice e guadagno assicurato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©