Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Nuovo utente già con problemi 800gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470265)

ricc79 23-03-2017 19:19

Nuovo utente già con problemi 800gs
 
Ciao a tutti. Sono finalmente da poco un possessore di una 800 gs e scrivo dalla prov di Lecce. Spero di condividere questa mia passione con voi e di trovare nuovi amici.
Veniamo al problema, ho acquistato la piccola (immatricolata 10/2012) a novembre 2015 da un concessionario BMW abruzzese, l'ho utilizzata fino a novembre 2016 e poi riposta in garage accendendola di tanto in tanto fino alla settimana scorsa quando, provandola ad accenderla non dava segni di vita. A questo punto con l'ausilio dei cavi l'ho collegata alla batteria auto ed è partita solo che, anche dopo averla lasciata accesa 3/4 d'ora, inserendo la prima marcia si è spenta. Ho provato ripetere l'operazione ma alla fine sono arrivato al punto che non parte più nemmeno con l'ausilio dei cavi. Il motorino di avviamento gira ma il motore non ne vuole proprio sapere di accendersi. Così oggi ho chiamato il concessionario BMW e mi ha detto che devo cambiare la batteria e che devo metterla originale.... qualcuno mi può aiutare... è possibile che la batteria scarica faccia capricci col motore? grazie

Bebeto 23-03-2017 19:30

si !
potrebbe essere benissimo la batteria ! se non l 'hai lasciata sotto carica probabile che da novembre si sia sputtanata ! e accenderla ogni tanto non serve a niente, anzi....:(

ma non vedo alcun motivo per cui debba metterla originale :confused:
io ho preso una normale Yuasa e mi è durata almeno 4 anni ...poi ho cambiato moto ;)

Silvio Morra 23-03-2017 19:47

quando dici che " di tanto in tanto " la mettevi in moto, spero che ti riferivi almeno a brevi tragitti perché non c'è nulla di più inutile ( e dannoso ) che accenderla nel garage per qualche minuto e poi spegnerla. Poi se il motorino gira e la moto non parte non vedo come possa essere colpa della batteria....e se é stata in moto 3/4 d'ora e inserendo la marcia si è spenta, ma non è che magari avevi il cavalletto laterale aperto ?

ricc79 23-03-2017 20:17

Grazie per le vostre risposte....
il cavalletto è ok.... le accensioni duravano una ventina di minuti....
quindi da quello che leggo c'è il rischio di portare la moto in BMW (70kw solo andata) che mi sostituiscano la batteria e che il problema non sia questo?... secondo voi potrebbe aiutarmi un elettrauto "comune", o rischio danni? cosa fareste voi? scusate la mia ingenuità ma è la mia prima moto.

Silvio Morra 23-03-2017 20:51

anche venti minuti, inutile e dannoso, fidati.
se gira il motorino non è la batteria, le diagnosi a distanza non si fanno ma questa è di una tale banalità ...

ricc79 24-03-2017 03:52

Grazie, ma da un elettrauto no? Si consideri che il motorino di avviamento va', ma con i cavi della batteria collegata all'auto

Silvio Morra 24-03-2017 06:26

allora la batteria é andata, ma resta il fatto che se gira il motorino con i cavi la moto dovrebbe partire. avrai messo i cavi da subito con la giusta polarità ? metterli invertiti puo causare danni alla centralina. Io andrei in a bmw

ricc79 24-03-2017 10:03

Si, i cavi li ho posizionati con la giusta polarità... Grazie per la tempestività. Buona giornata

Dino C 25-03-2017 22:51

@ricc79

io diffiderei di un concessionario che parla di "batteria originale"...

Non significa un bel niente. BMW compra batterie da un produttore, da chi gli fa la fornitura al miglior prezzo. Insomma puoi comprarla dove ti pare, che sicuramente risparmi.

Detto questo, dato che la moto l'hai parcheggiata funzionante, sono sicuro al 99% che la moto è sana. Rafforza questa tesi il fatto che hai acceso la moto di tanto in tanto, cosa che non porta alcun beneficio se non fai un bel giro di un paio d'ore. La quantità di corrente consumata per l'avvio è notevole, non la recuperi in poco tempo.

La batteria puoi anche cambiarla da solo, a meno che non sei totalmente e completamente digiuno nell'utilizzo di utensili e/o attrezzi.

Per il ricovero invernale, ti suggerisco un manutentore di carica canbus compatibile. Uno con caratteristiche di controllo e recupero... spesso recuperi la batteria e ne allunghi la vita.

http://www.batterycontroller.it/cari...o_can_bus.html

Questo è un ottimo prodotto, lo uso da tempo. Anzi, il mio è il modello precedente NON compatibile con batterie a litio, suggerisco questo, chissà in futuro ti venisse voglia di montarne una.

ricc79 27-03-2017 11:46

Buongiorno... allora farò cosi: smonterò la batteria e la porterò dal mio elettrauto di fiducia, proverò a ricaricarla con lui e nel caso non dovesse funzionare ne proverò una nuova... grazie @Dino C... vi farò sapere come andrà a finire

ricc79 30-03-2017 16:39

ciao a tutti, come anticipato, ho fatto caricare la batteria dal mio elettratuo, ho rimontato ma pur girando il motorino di avviamento, la moto non si accende. Ho misurato col tester la batteria e trovo come valore 12.6... pertanto da ingorante deduco che la batteria non necessiti di essere sostituita... cos'altro potrebbe essere? avete consigli da darmi? @Silvio Morra, @Dino c, @Ozama...

r704 30-03-2017 19:24

......inavvertitamente....non è che hai il tasto di accensione su off.....

LucioACI 30-03-2017 19:30

Il motorino non girerebbe. Benzina?

Silvio Morra 30-03-2017 20:52

l'ho detto dall'inizio, e non sono un esperto, se il motorino gira non può essere la batteria.
Escludendo la benzina, per il resto necessita a mio avviso di un bravo meccanico

Paolo Ottex 30-03-2017 21:12

Lasciare la moto accesa ferma per tre quarti d'ora non è che sia proprio una cosa ( scusa il termine) furba. Comunque non credo tu sia riuscito a fare danni ( spero)
Hai provato ad accenderla tirando la frizione ?

Paolo Ottex 30-03-2017 21:24

Quote:

Hai provato ad accenderla tirando la frizione ?
che ora che ci penso non so a cosa possa servire :mad::mad:

ozama 30-03-2017 22:49

Se il motorino gira e la moto non parte, di sicuro non è un problema di batteriia.. Però non saprei perchè non parte..
Si sente odore da benzina? Se si, probabilmente si ingolfa e manca corrente alle candele. Se no, senti il ronzio della pompa della benzina quando giri la chiave? Potrebbe essere lei o il regolatore elettronico associato.. o anche un contatto all'interruttore del cavalletto laterale o pulsante on/off.
Se apri il serbatoio, senti sfiatare aria (potrebbe essere lo sfiato che si è bloccato e, non entrando aria, la pompa non riesce ad aspirare la benzina).
Non essendoci nemmeno i fusibili da controllare, penso che alla fine sia necessario portarla dal meccanico.. che la collegherà alla diagnosi.
Se non puoi portarla in conce, portala comunque da un meccanico che conosca e sia attrezzato per BMW. Sarebbe utile poter leggere la diagnosi.
Ciao!:)

Ps: sicuro che c'è benzina nel serbatoio eh..:lol:

ricc79 30-03-2017 23:57

Grazie mille a tutti... Farò un po'di controlli... Vi terrò aggiornati buonanotte

ricc79 31-03-2017 15:51

Finalmente trovato il problema.... grazie a tutti ma soprattutto a @Ozama... ho riscontrato un problema al sensore del cavalletto laterale che non apre/chiude il circuito... l'ho appena ordinato usato su ebay... :lol::!::D

Bebeto 31-03-2017 15:54

tutto è bene quello che finisce bene :D:D:D


Ps. applauso ovviamente per Ozama ....:lol:

ozama 31-03-2017 19:17

Ottimo!
È abbastanza "un classico". Alcuni telai dei primi modelli restyling hanno anche ricevuto un richiamo su quel particolare.
La mia "2013" targata in novembre 2012, non lo ha subito. Ma altre del mio periodo, si.
Magari ne era sfuggita qualcuna.
Ciao!

ricc79 31-03-2017 19:58

la mia è stata immatricolata nell'ottobre 2012 e poichè l'ho acquistata a nov 2015 da BWM credo abbiano controllato loro eventuali richiami... anche se ho i miei dubbi visto che alla consegna della moto la catena era sporca come se non l'avessero mai manutenuta... mah... comunque grazie anche per questo

Silvio Morra 31-03-2017 23:51

a me non quadra una cosa : il sensore serve a far spegnere il motore quando ingrani la prima e il cavalletto é aperto, ma se il motorino gira e la moto non si avvia questo sensore seppur guasto cosa c'entra ?

Armasgiantofonte 01-04-2017 00:05

Concordo con Silvio! Il micro cavalletto fa spegnere la moto o non la fa accendere se il cavalletto è aperto e una marcia è inserita....

ricc79 01-04-2017 01:36

:confused: Giusta osservazione... Il sensore del cavalletto l'ho fatto controllare col tester ed effettivamente è da sostituire... Appena monterò quello nuovo farò fare un controllo dal meccanico, poi sarò costretto a portarla in BMW.... Grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©