Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Rilevatore GPS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469997)

Olerico 18-03-2017 06:03

Rilevatore GPS
 
Qualcuno lo conosce?
http://www.ebay.es/itm/GPS-RECEIVER-...-/301859500901
Ho capito bene? Evita di dover segnalare manualmente inizio e fine giro. Il resto lo fa la strumentazione della HP4.
Rispetto al transponder che danno in pista? Il fatto che hai tutto sul tuo cruscotto? Ovviamente non c'è nessuna comparazione tempi con gli altri corridori.
Ho scritto una marea di sciocchezze?
Grazie in anticipo per eventuali pareri
Olerico

oberon 18-03-2017 09:29

Ciao Olerico hai scritto tutto giusto.
Quel modello che hai segnato è plug and play.
Una volta installato devi abilitarlo tramite la strumentazione della moto. Trovi le istruzione su come farlo sul libretto di uso e manutenzione della tua hp.
Attento solo a dove lo installi perchè è importante che non sia coperto da niente altrimenti prende male i satelliti.

Della PZracing richiedi il modello 400 e non il 300 (quello vecchio) perchè sul nuovo ha già caricate tutte le piste e non devi fare la calibrazione ogni volta che vai su una pista nuova .( col modello 300 dovevi memorizzare il traguardo a mano ogni volta che andavi su una pista nuova)

oberon 18-03-2017 09:32

dimenticavo, su ebay italia lo trovi anche a meno di 195 euro. Prova a cercare bene

Altra cosa, sei sicuro di voler sapere i tempi?
perchè io ogni volta che li leggevo mi inczzavo.
Adesso non monto più il GPS e mi sembra di andare molto più forte :lol:

PS: mi pare che aumenti la febbre da mugellata....:arrow:
Diveritevi anche per me...

Olerico 18-03-2017 20:45

Grazie oberon, tutto chiarissimo.
Per quanto riguarda i tempi....sono così inchiodato che non mi posso arrabbiare. Era uno sfizio per sfruttare tutta la gadgettistica della moto ( leggi lap timer) Però mi è sempre sembrato poco professionale dover fare un lampeggio sul traguardo per indicare il fine giro.
In questo modo ci pensa il satellite. ( che poi nel mio caso non si parla di decimi di secondo ma di minuti di margine di miglioramento, quindi andrebbe benissimo anche la segnalazione manuale) ;)
Olerico

massimou 25-03-2017 21:02

Ciao Olerico, è quello che avevo l' anno scorso e che non ha mai funzionato :(
A gennaio me lo hanno sostituito con il modello 400, penso che il 300 non lo facciano più...
Dicono di aver cambiato antenna satellitare, il 10 aprile lo proverò, ti farò sapere l' esito :)

massimou 06-04-2017 00:28

eccolo montato:

http://photos.revlimiter.it/_files/f...ito2yg07_6.jpg

Olerico 12-04-2017 00:09

Ciao massimou! Accidenti, non lo facevo così grosso. Ma ce l'avevi anche al Mugello l'anno scorso ?
Sei riuscito a provare quello nuovo?
Ciao!
Olerico

Olerico 12-04-2017 00:13

Ah, ma l'hai montato sulla vaschetta dell'olio freni. Avevo equivocato e pensavo l'avessi montato sulla piastra di sterzo....
Olerico

massimou 15-04-2017 11:47

quello dell' anno scorso era leggermente più piccolo
Provato lunedi al Mugello, risultati scarsi :(
Mi hanno chiesto di metterlo nella piastra di sterzo e distante dalla telecamera...
Il 6 maggio riproverò...

oberon 16-05-2017 18:59

Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sulla mia esperienza.
Ho comprato in fiera a Vr l'ultimo modello, il BW 400 quello con le mappe già precaricate,
e l'ho posizionato dove consigliano loro: sotto il plexiglass del cupolino, dietro al quadro strumenti.

L'ho provato per la prima volta questo w.e a Le castellet e devo dire che sono rimasto soddisfatto.
Collegato e acceso per la prima volta nei paddock la sera prima e ha trovato i satelliti mentre facevo due o tre frenate per rodare le pasticche nuove. Quinti direi max 5 min.

La mattina dopo ha riconosciuto subito il traguardo già mentre percorrevo la pitlane.

In tutto in due giorni mi ha letto 50 giri cronometrati e ne ha saltati solo 2.

Quindi direi che dal punto di vista tecnico sono molto soddisfatto.
Dal punto di vista sportivo invece era meglio non saperli i tempi. .. :lol:

massimou 17-05-2017 23:45

foto foto foto :)

oberon 18-05-2017 18:27

qui si vede dove ho piazzato il gps


https://s16.postimg.org/yhjbtt26d/bw_400.jpg


e qui la motoretta

https://s16.postimg.org/a2kzcwzlx/lecastellet2.jpg

massimou 19-05-2017 20:31

hai messo le carene da pista, bravo bravo

devo provare pure io a metterlo li :)

oberon 22-05-2017 18:45

La cosa interessante che ho scoperto è che il quadro memorizza fino a 60 giri e li puoi rivedere tutti.
E oltre il valore del tempo sul giro memorizza anche un mucchio di altri parametri per ogni singolo giro e sono:
velocita max; media e minima
Angolo di inclinaz max sia dx che sx
Intervento massimo tel Tc
Quante volte al giro interviene il TC
Decelerazione max
quante frenate in un giro
quanti cambi marcia
apertura media del gas

e altri parametri che ora non ricordo.

PS: stò parlando del mod 2015, non sò se sui precedenti si potesse leggere gli stessi dati.

massimou 23-05-2017 01:02

sulla mia ci sono solo
velocità max
velocità min
cambiate
apertura gas media


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©