Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Polvere frizione GS 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=46990)

alerest 29-10-2005 11:14

Polvere frizione GS 1200
 
Salve a tutti
vorrei sapere se anche a voi capita di trovare tracce della polvere che si forma a causa dell' usura della frizione.
Io noto, soprattutto dopo aver lavato la mukka, che all' attacco tra il motore e la campana della frizione si forma una riga nera che tende poi a scivolare giu'.
Il conce di Roma mi ha rassicurato dicendomi che è tutto normale, ma siccome non mi fido più di tanto, vorrei una qualche rassicurazione da parte vostra.
Lampsss

Kilimanjaro 29-10-2005 11:43

Io non ho ancora notato nulla, pur controllando sempre tutta la meccanica. Da dove potrebbe uscire sta polvere?

maidiremai 29-10-2005 21:58

Ho maltrattato la frizione fino a farla fumare.....
ma di polvere nera manco l'ombra!!!!!

di un pò al tuo conce di farsi meno polvere... ma di quella bianca però!

alerest 29-10-2005 22:19

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Ho maltrattato la frizione fino a farla fumare.....
ma di polvere nera manco l'ombra!!!!!

di un pò al tuo conce di farsi meno polvere... ma di quella bianca però!


Infatti ho provveduto riccamente a cagare e ho deciso di sbattermene di tutto...finchè va va poi si vedrà...

pepot 29-10-2005 22:23

:( :( :( :( :(
polvere nera???????????????????
:confused: :confused: :confused: :confused:

alerest 29-10-2005 22:32

Quote:

Originariamente inviata da pepot
:( :( :( :( :(
polvere nera???????????????????
:confused: :confused: :confused: :confused:


Si, polvere nera, tipo quella delle pastiglie freno...

tytn 30-10-2005 22:19

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
di un pò al tuo conce di farsi meno polvere... ma di quella bianca però!

E' il concessionario che vende le moto a Lapo? :lol: :lol: :lol:

pepot 31-10-2005 08:39

Quote:

Originariamente inviata da alerest
Si, polvere nera, tipo quella delle pastiglie freno...

mai vista.................
insisti per un controllo :mad:

dpelago 31-10-2005 08:42

Non è assolutamente normale :mad: . Fai controllare il mezzo in modo accurato... da uno che se ne intende.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

GIAMPIERO 04-11-2005 14:23

Attento Che La Perdita Non Sia Dovuta Al Paraolio Usurato Dentro La Campana E Successo A Me E Fortunatamente La Moto E In Garanzia ......8 Ore Di Lavoro Per Lasostituzione Di Un Pezzo Da3 Euri,,,,

PERANGA 04-11-2005 14:34

Anche a me succede lo stesso.
Anche sul K1200 mi era successo ma lì più che polvere era unto ( infatti era saltato il paraolio lato cambio )
Sul Gs sembra polvere non unta, ma non saprei.
Tanto ho due anni di garanzia...
Considera che la frizione del Gs è molto sollecitata dalla prima lunga ( sopratutto in due o fuoristrada ) e non è di materiale ottimo.
Quando la cambierò metterò la Tuoratech sintetizzata ( a proposito qualcuno di voi l'ha montata ? )
triplo lamps

marco gs 05-11-2005 12:16

La mia puzza terribilmente anche quando non è sollecitata in modo eccessivo, ma semplicemente facendo un'inversione di marcia e giocando un pò con la leva per nadare avanti e indietro.

Mi sembra che la cosa sia più evidente quando tengo la leva tirata per qualche secondo....

Il conce ha detto che è normale in quanto hanno cambiato il materiale con cui è costruita; sarà.....

cla61 07-11-2005 21:03

Anche la frizione del mio GS 1200 puzza senza che sia stata sollecitata alla morte, mi domando quando accadrà........ :mad: :mad: :mad:

cla 61

alerest 07-11-2005 21:18

Secondo me si tratta appunto della polvere risultante dall' usura della frizione.
Ho notato che dopo aver lavato la moto, la "perdita" aumenta a causa dell' acqua che si infiltra all' interno della campana della frizione ( c'è quel foro che credo serva a bloccare il volano ).
Una volta che il motore è in moto, l' acqua mista alla polvere comincia ad uscire fino ad esaurirsi completamente.
Non credo ( e spero) sia una perdita di olio in quanto la sostanza una volta strofinata tra i polpastrelli non risulta oleosa...
Chi ci capisce qualcosa è bravo.....
Lampss
Ale

hal 07-11-2005 21:42

Concordo, anche nella mia succede.

alerest 08-11-2005 19:26

Quote:

Originariamente inviata da hal
Concordo, anche nella mia succede.


Allora lo vedi che non sono l' unico....adesso tutti se ne usciranno che è normale, che lo fanno tutte,che è una caratteristica e bla bla bla...
Che sito di matti che siamo....
Lampss

frankie 02-12-2005 20:58

ciao mukkosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©