Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lavare moto con schiume: Avete esperienze? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469648)

graziano_1963 10-03-2017 17:29

Lavare moto con schiume: Avete esperienze?
 
Ho visto qua e la in internet video di gente che lava la moto con l'idropulitrice usando una lancia che spara una schiuma con la quale ricoprono la moto completamente.
Avete esperienze dirette di questa pratica?
Conviene perderci tempo dietro o è solo una perdita di tempo?

ChArmGo 10-03-2017 17:37

con questo sistema ci ho lavato una volta l'auto nell'autolavaggio.. praticamente al posto della solita prima passata acqua+sapone c'è questa schiuma che resta attaccata alla carrozzeria.
a me è piaciuta perché vedi subito se hai dimenticato dei pezzi.. :lol:
poi non so se sia effettivamente più efficace del lavaggio tradizionale come pubblicizzato..

graziano_1963 10-03-2017 17:39

è appunto per il discorso che copre tutto che mi interessa.

kabur 10-03-2017 19:24

Io la lavo sempre cosi ....risciacquo con cera e acqua in fine ❗ Più che altro cerchi e dove c'è sporco sulla plancia ci passo da lontano.....Quella che ho venduto con 150 m km. Era come nuova .

GSsino 10-03-2017 19:25

io la lavo quando piove, ma veramente però.

Zec 11-03-2017 22:27

Credo tu ti riferisca a questo, niente di trascendentale secondo me tutta scena, dunque Nella mia IDROPULITRICE (una semplicissima idro da casa della Karcher ) sul retro esce un tubino che tu infili in un bicchierino pieno di shampoo, così appena inizi e fai il prelavaggio dalla lancia esce questa schiumona bianca, una sorta di emulsione acqua/shampoo che ricopre tutta la moto ! niente di che, poi procedi con il lavaggio normale, e magari un pò aiuta ma ti garantisco che se non ci dai dell'olio di gomito da sola la schiuma fa pochino.

scramblerportugal 11-03-2017 23:53

Ma perché, le moto si lavano? :arrow:

El Casciavid 13-03-2017 09:24

Per le moto niente è meglio di un bel lavaggio a mano...

graziano_1963 13-03-2017 09:31

purtroppo mi sto convincendo che con le moto non ci sono sostituti all'intervento manuale.
a natale ho comprato un'idropulitrice Karcher convinto che fosse la soluzione alla pulizia della moto.
L'ho usata sul gs ma ho faticato troppo per pulire decentemente la moto
ho usato appunto la bottiglia di prodotto pulemnte che la Karcher vende con le sue idropuitrici ma ripeto che io credevo di fare miracoli invece lo sporco è rimasto in loco....
dopo tre passaggi la moto pare pulita.

mascher 13-03-2017 09:35

Ma si può lavare la moto a casa o si rischiano denunce per inquinamento ambientale?

Claudio Piccolo 13-03-2017 09:43

è farsi la doccia tutti i giorni che è passibile di denuncia. :(

mascher 13-03-2017 09:55

Sulla doccia non corro rischi:lol:

graziano_1963 13-03-2017 10:16

Quote:

Originariamente inviata da mascher (Messaggio 9358189)
Ma si può lavare la moto a casa o si rischiano denunce per inquinamento ambientale?

anni fa il comune di dove lavoro ha dovuto fermare gli operai che lavavano in proprio con l'idropulitrice le auto comunali proprio per questa storia.

gli operai del comune lavavano i mezzi del comune nel magazzino comunale, pare che qualcuno abbia fatto una denuncia in tal senso e abbiamo dovuto stoppare tutto.
mi pare che c'era di mezzo qualcosa che riguardava lo scarico delle acque....

povera italia

joe1949 13-03-2017 10:32

Con le moto bisogna usare l' idropulitrice a bassa pressione, altrimenti il rischio che l' acqua ad alta pressione entri dove non deve o peggio, ti fori qualche cuffia, è una realtà: per "eccesso di zelo" molti anni fà mi trovai i cuscinetti conici del cannotto di sterzo della mia Kawa Gpz900R arrugginiti, col risultato di doverli sostituire, e il conce ghignando mi chiese se ero solito usare l' idropulitrice! :lol:
Non vi sto a spiegare cosa potrebbe accadere se entrasse una certa quantità di acqua nella scatola della coppia conica della mukka e si mescolasse all' olio! :mad:

pancomau 13-03-2017 11:48

per quanto riguarda la normativa... sembra effettivazmente che sia proibito in base al DL. Del 3/ Aprile 2006 n. 152
ed anche al CdS art. 15 per questioni di inquinamento ambientale con l'acqua di scarico (contaminata da detergenti e olii) che, anche in caso vada nel deflusso di acque nere, deve prima essere filtrata (e ovviamente non possa andare a finire sul suolo pubblico).

flower74 13-03-2017 11:50

... ci ho lavato la macchina ieri... a quelli con i gettoni, per intenderci e, pur essendo coreografico, non lava un granché.
Del resto, se non strofini, non verranno mai vie le macchine e lo sporco.

salser 13-03-2017 11:53

Quote:

Originariamente inviata da scramblerportugal (Messaggio 9356927)
Ma perché, le moto si lavano? :arrow:

un onto come te no

mascher 13-03-2017 14:46

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 9358378)
per quanto riguarda la normativa... sembra effettivazmente che sia proibito in base al DL. Del 3/ Aprile 2006 n. 152
ed anche al CdS art. 15 per questioni di inquinamento ambientale con l'acqua di scarico (contaminata da detergenti e olii) che, anche in caso vada nel deflusso di acque nere, deve prima essere filtrata (e ovviamente non possa andare a finire sul suolo pubblico).

Ma sono previste sanzioni o denunce penali?

cit 13-03-2017 15:21

i detergenti ed i solventi contenuti negli shampoo degli autolavaggi, non sono il massimo per l'incolumità delle plastiche e delle anodizzazioni presenti nelle moto.
Per non parlare delle idropulitrici.

:(

ste.2000 13-03-2017 15:39

Per non parlare degli oring nelle catene.. Sono detergenti molto aggressivi studiati apposta per le vernici delle carrozzerie, non per le moto.. io non mi fido..
Piuttosto io mi porterei dietro uno spruzzino con sapone da piatti e acqua, olio di gomito.. e poi risciacquo con idropulitrice a debita distanza..

pancomau 13-03-2017 15:54

Quote:

Originariamente inviata da mascher (Messaggio 9358640)
Ma sono previste sanzioni o denunce penali?

se la contravvenzione è al CdS c'è la multa... per la roba ambientale credo sia addirittura penale

ste.2000 13-03-2017 16:49

La castrazione chimica è prevista?!

pancomau 13-03-2017 18:42

chimica no perchè inquina....

hanno optato per la classica....:rolleyes:

CISAIOLO 13-03-2017 23:09

Capottato ah ah ah ah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©