![]() |
Cambio scarico....ho fatto bene??
ieri ho fatto il tagliando dei 10.000 km e ho deciso di fare un regalo alla bimba...
http://i60.tinypic.com/2qb7q1g.jpg di listino veniva 750 euro e alla fine sono riuscito a farmelo fare a 560 montato che vedendo anche i prezzi online mi sembra un buon prezzo. La mia domanda però è: alla fine tutti questi soldi sono ben spesi...? Pensavo che il sound cambiasse ma non ho praticamente notato alcuna differenza...Esteticamente è molto piu carino dell'originale ma altri vantaggi?? Si guadagna qualcosa in termini di prestazioni o coppia..? Aspetto risposte da voi esperti! :!: |
Io,che non sono esperto :lol:, ne ho montato uno acquistato di seconda mano proprio in questi giorni e ho riscontrato quello che mi auguravo: un passaggio molto più morbido nell'apri-chiudi ai bassi e bassissimi regimi. Non ho potuto tirare la moto più che per qualche brevissimo allungo ma mi pare, e sottolineo pare, che all'entrata in coppia sui 5000 giri/min ci sia un filo di vigore in più.
Il rumore, per fortuna, non è aumentato ma è cambiato il tono: meno metallico e più profondo. |
Salve
Di quale marca di scarichi state parlando? |
Quote:
Anni fa, la rivista Motorrad, fece un test su tutti i silenziatori disponibili per gs1200, tra i quali c'erano anche modelli non reperibili in Italia, almeno una dozzina di marche diverse, forse anche più. Il migliore in assoluto risultò l'originale e l'unico a pari merito era il BOS. TUTTI gli altri avevano un rendimento peggiore sotto tutti gli aspetti con nessuno che guadagnasse "in basso" che è poi quello che interessa maggiormente. :confused: |
Quest'autunno motorrad ha effettuato la stessa prova sulla F800R; purtroppo sul sito era possibile solo acquistare il .pdf dell'articolo ed io non avevo trovato nulla on-line senza pagare
|
io resto sempre del parere che gli originali siano sempre i migliori dal punto di vista del rendimento, quantomeno abbinati al loro collettore originale. Volendo avere miglioramenti apprezzabili e necessario cambiare anche i collettori magari scatalizzando pure (con le conseguenze del caso)
Se poi uno lo fa per estetica o per risparmiare due kili...........fa benissimo a farlo, ma che non si venga a raccontare di variazioni di rendimento. Quelle, in meglio o in peggio, sono rilevabili solo al banco. |
Indubbio che per avere risultati apprezzabili e tangibili sia necessario intervenire molto più pesantemente. Io però, nel polso destro, il motore lo sento girare meglio e molto più dolce ai bassi: non parlo di CV o Kgm ma di progressione.
Sinceramente a me non interessava un miglioramento prestazionale o perdere peso (tanto la balena non dimagrisce...;) ) ma solo quello che, per fortuna, ho trovato! |
azz speravo di avere notizie migliori... :(
lo scarico è accessorio ufficiale bmw akrapovic quindi speravo avesse qualche beneficio in piu...tra l'altro qualcuno sa in termini di peso la differenza tra questo in titanio e quello in acciaio di serie...?? Non ho trovato i dati da nessuna parte mi piacerebbe sapere quanti kg in meno pesa...! |
Beh, dal solo terminale, per giunta omologato, cosa ti aspettavi?
|
Mi rispondo da solo, visto che la foto dal computer dell'ufficio non era visibile.
Vi risparmio la fatica |
Ciao io avevo f800S e anche io avevo installato al primo tagliando il terminale akrapovic.
Che dire....suono un po più cupo, ma pochi effetti. Poi allora ho fatto rimappare la centralina e montato un filtro aria serio e la differenza l'ho vista eccome..... |
Quote:
Dovrebbero essere 2 kg in meno ;) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao,
sulla mia gsx750 del '98 (in attesa della f800r): - scarico Exan - filtro aria KN - candele all'iridium - vite miscelazione dei carburatori da 2 giri 3 1/4 a 2 giri e 3/4 conclusione: da 20 km/lit a 25/km lt, in alto allunga senza ritegno fino al limitatore, prima faceva il muro a 10mila, e sotto dal minimo è sfruttabile; da 3mila a 6mila praticamente fai tutto e con una bella spinta. ziosem |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©