Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Informazione viabilità Colle delle Finestre (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469601)

simone 76 09-03-2017 21:43

Informazione viabilità Colle delle Finestre
 
Per il ponte del 2 giugno volevo andare a fare un giro colle delle finestre e assietta. Chiedo se come periodo è fattibile e se è uno sterrato facile per un principiante con passeggero e valige.
La moto GS ADV.

Karmen 09-03-2017 22:31

No.
L'apertura dovrebbe essere, come gli anni passati, il 15 giugno. Per altro se sei principiante, con una adv, passeggero e valige lascerei perdere cmq. Non che sia difficile ma il tratto "impestatino" lo trovi sempre.

Steo_bmw 10-03-2017 08:17

Ma vaaa il tratto di sterrato e' un biliardo! L'ho fatto con una vespa px e c'era gente con stradali ultra pistaiole tipo r6! Per l'apertura certa chiama i comuni di meana di susa o usseaux e sei tranquillo..

pastina 04-04-2017 17:35

http://www.sport-passion.fr/parcours/etat-cols.php

cit 26-04-2017 08:59

non sapevo che ce n'era uno anche in Francia.

:)

Unknown 26-04-2017 10:25

In quota sta nevicando ...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

rombodituono 02-05-2017 18:36

E' un biliardo il colle delle finestre, l'assietta è facile ma con una R6 secondo me tiri qualche bestemmia :)

Fabry65_RT 02-05-2017 18:47

L'anno scorso con noi sull'Assietta c'era un amico con CBF1000.....vista anche una RT.👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ettore61 02-05-2017 19:07

non ero io......

Karmen 02-05-2017 20:12

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 9420315)
E' un biliardo il colle delle finestre, l'assietta è facile ma con una R6 secondo me tiri qualche bestemmia :)


:lol:....magari l'hai fatto quando lo preparano per il giro d'Italia....ma credi davvero rimanga sempre un biliardo???.....:lol:

Punetu 02-05-2017 22:48

Abito ad una quarantina di chilometri dal colle delle finestre dal versante della val chisone. Al momento sta nevicando abbondantemente sopra i 1000 mt, tenete d'occhio il sito "strada dell'Assietta" vi daranno i giorni giusti dell'apertura della strada e del colle delle finestre.. ma visto che quest'anno non passa il giro d'Italia prevedo che lo puliranno con mooolta calma... comunque con un'adventure più passeggero non vedo molte difficoltà...

Karmen 03-05-2017 01:05

Rimango sempre basito dalla leggerezza di certe risposte che vengono date qui....c'è una persona che dichiara di essere principiante e con un GS adv+passeggero+valige...e chiede se andare il 2 giugno sul Colle delle Finestre è PER LUI fattibile...le risposte: "è un'autostrada...", "non ci vedo molte difficoltà...".......

Questa, per esempio, era un passaggio a giugno dello scorso anno (quest'anno sarà SICURAMENTE peggio a parità di periodo):
https://photos.smugmug.com/2016/Coll..._1506-2-XL.jpg
https://photos.smugmug.com/2016/Coll...MG_7612-XL.jpg

Onestamente l'unico motivo per cui posso credere che vengano dati consigli così da irrensponsabili (perchè le probabilità che una persona con le caratteristiche di chi ha aperto il topic si faccia danni a lui, passeggero e moto su quella strada in quel periodo, sono altissime) è che non si conosca assolutamente il luogo in questione nell'evolversi del periodo...a quel punto, però, sarebbe meglio stare zitti.

ps: ovviamente mi permetto di fare queste considerazioni, perchè io sul Colle delle Finestre ci sono praticamente nato e vissuto (ho ancora la casa a Meana....fraz. Bocchiasse, dove inizia la salita)...e l'ho percorso in tutte le situazioni possibili, dall'autostrada degli anni in cui passa il Giro d'Italia alle situazioni da Camel Trophy di altri periodi...
https://photos.smugmug.com/2008/Assi...a%20021-XL.jpg

Steo_bmw 03-05-2017 08:16

Io ho dato una risposta per le condizioni che ho visto le due volte che ci sono andato ovvero luglio 2013 ed agosto 2015. Chiaro che se nevica fino a maggio come sta facendo ora dopo che a marzo il meteo ci illudeva gia' con la primavera.. E' un'altro discorso! Infatti ho consigliato di chiamare in comune dove certamente sapranno dare informazioni circa la viabilita'! Io passaggi come quelli in foto con GS e passeggero penso che non mi azzerderei a percorrerli.. Feci un passaggio su una lingua di neve di 5-6metri il 20 giugno 2015 al colle fauniera e se non fosse che un'altro motociclista mi ha aiutato probabilmente da solo sarei tornato indietro!

MassimoP_VR 03-05-2017 08:35

Ho raggiunto il colle delle finestre l'anno scorso salendo da Meana di Susa:
in bella stagione, fondo asciutto e giornata perfetta di alta pressione.
Da solo con valigie laterali: la difficolta sta secondo me nei tornantini impestati.
Per cui se il nostro amico ha già esperienza di tornantini secchi sterrati con ADV e passeggero, ok: gli dico, non troverai nulla di peggio di questi, il resto si passeggia.

Se invece un tornantino secco è già un problema su asfalto, allora li ci deve pensare.

salita al colle delle finestre da Meana:
https://lh3.googleusercontent.com/zF...=w1024-h908-no

poi Assietta:
https://lh3.googleusercontent.com/uM...=w1024-h908-no

cit 03-05-2017 09:03

non conoscendo le capacità fuoristradistiche dell'interlocutore, dare consigli è sempre un azzardo. Quello che per alcuni è banale, per altri potrebbe essere insormontabile.

.

Karmen 03-05-2017 21:18

@MassimoP.....forse non hai capito....le foto che hai messo tu non sono di inizio giugno....al 2 giugno(come richiesto dall'autore del topic) il Colle delle Finestre NON E' COSI...è come nelle mie...anzi quest'anno sarà sicuramente peggio, perchè è venuta molta più neve e pure tardi. Non mi stupirei nemmeno se al 2 giugno fosse ancora chiuso, figurati.

MassimoP_VR 03-05-2017 23:30

@Karmen
si si avevo capito, infatti le tue foto sono per fargli vedere quello che incontrera in quella data ,
le mie (ho specificato in bella stagione apposta) per fargli capire un po com'è la strada quando non ci sono problemi.. che magari in due e a pieno carico ci deve riflettere un attimo a seconda delle sue capacità.

Come dici tu, il 2 giugno con le premesse dell autore del post mi sembra proibitivo se non impossibile.

Punetu 03-05-2017 23:34

Io ho scritto che non vedo molte difficoltà perché lo faccio sovente con mia moglie, quando torniamo dal Moncenisio o dalla strada del sommelier. Per non fare sestriere o tutta la Val Susa e tornare a casa da sotto... Dall'anno scorso la percorro con un'Adventure lc, prima un gs standard e ancor prima un super tenere 1200. Ti dico sono alto un metro e 75, mia moglie non è una piuma, a volte ho le valigie laterali, ma non vedo davvero grosse difficoltà... Ovviamente quando la neve è via... (L'unica cosa che posso aggiungere è che ho sempre montato gomme on/off.. Karoo, karoo3, e tkc70..)

Steo_bmw 04-05-2017 08:38

http://www.cittametropolitana.torino...nvernale.shtml

Quest'anno l'apertura prevista e' per il 15 giugno..

Karmen 04-05-2017 10:38

Appunto.....come volevasi dimostrare (e come avevo già scritto all'inizio)....il giro in val padana lo organizzi quando vuoi, per certi posti, invece, non si può prescindere dalla data ( e dalle personali capacità)....

Steo_bmw 08-05-2017 14:11

https://www.facebook.com/groups/oves...4722222788845/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©