![]() |
Ktm 1290R la 21" più...!!!
Avendo avuto la 1190R, non posso non essere attratto da questa prova.
A che serve? A nulla, solo a ridere dentro il casco. Provare per credere. Beh, questa ancora la provo...:lol: http://www.moto.it/prove/ktm-1290-su...del-mondo.html |
Spettacolo!
|
Che roba....
|
Si' ma voi che sapete tutto quando inizia la distribuzione?
|
La scimmia è diventata un orango e si è portata pure un cesto di banane per non cedere nel tempo alla mia (flebile) resistenza!
|
queste prove dove uno sta in sella e riprende dalla moto sono noiosissime. A me piace vedere la moto in azione, non la strada da una telecamerina fissa alla moto.
|
La S è pronta, la R ha qualche ritardo (dicono a Roma), ma non quantificato.
|
penso che una 950R superenduro sia superiore per quell'utilizzo.
|
posso dire una cosa?
per me dal punto di vista tecnico, razionale e pratico è l'apoteosi della moto "inutile"..... una curiosità, ma le sospensioni della 1190R fanno così schifo? pensavo che montasse il top della WP..... non perché l'ha ripetuto 100 volte che sulla 1290R .....sono migliorate moltissimo.... altra curiosità, secondo voi il tachimetro era settato su km/h? se si allora basta un Mono per fare le stesse cose con più sicurezza e facilità.... parlo da paracarro |
io vorrei sapere quanti kg passano tra la 950 superenduro e questa 1290
|
a naso col pieno la 1209R sta a 240kg
|
Moto assurda ancora legata all'immagine della Dakar africana, roba preistorica, ora i Rally vengono corsi guarda a caso con le 450, molto più azzeccata a mio parere la versione S con un prezzo anche decisamente buono, almeno per chi è abituato allo standard Bmw
|
inutile non lo so,ma è bellissima..peccato solo per quel fanale.
|
Vederla nel video sembra una bici,da capire quanti abbiano voglia e/o siano in grado,tecnicamente,di gestire in quel modo le sue capacità in off
|
Quote:
Se la discriminante, per la frazione di acquirenti che la useranno in contesti simili, è la velocità, il quattroemezzo che ho in firma con il 14/46 passa in scioltezza i 150 km/h. Ergo un valore di tutto rispetto considerando anche che poi occorre avere il pelo per andarci. Se è (sempre la discriminante) arrivare in teatro operativo "on the saddle" è chiaro che un mono r2r complica le cose per necessità di spedirlo e per la logistica in generale. Oltre a togliere, per chi apprezza, il piacere del trasferimento/viaggio. L'unico limite dei mono r2r, e di converso punto a favore delle maxi, per andare in ambienti "non occidentalizzati" è l'autonomia. Sempre nel caso del Tm 450 circa 70 km. vs, nel caso del 1290 R, sicuramente non meno di 300. Escludendo di preparare la moto pronto rally con serbatoi aggiuntivi &cazzi &mazzi&razzi&palazzi. Alla fine della giostra resto della mia idea. In fuoristrada uso i due 4t in firma. Sulla strada la Ktm 1290. S però. Imho ovviamente. |
Quote:
|
la 1290R ha diverse contraddizioni
per fare quel video devi per forza montare i tassellati, con quelle di serie manco ci provi.... a quel punto 160cv non servono più a niente, come ammesso dal tipo .....160cv? è bello sapere che ci sono... appunto, servono solo nella propria testa e quando ritorni sull'asfalto con i tassellati? 160cv continuano a non servire a niente allora che si fa? ti porti dietro un coppia di pneumatici o un paio di cerchi completi? ci sarebbe la possibilità di montare dei semi-tassellati, che non sono ne carne ne pesce..... e 160cv continuano a non servire a niente quindi per fare la solita strada sterrata, che nell'arco del chilometraggio annuale è già tanto se corrisponde al 1% del totale è una moto sprecata c'è solo una possibilità per dare un senso a sta moto da 160cv, fra cui poco protettiva montare gomme "stradali", per poi scoprire che la versione col 19" è più indicata per fare quel 99% del chilometraggio annuale il tutto a 18.000€..... |
Quote:
il GS è una moto pensata per macinare km, fra cui anche qualche sterrato non è un caso che monta il 19", implica tutta una serie di cose il 1290R è una estremizzazione insensata, e per me inutile |
Senza contare che la moto sarà altissima per chi ha un'altezza media direi minimo da 180 cm in su
|
Santandrea.. quoto al 100 per 100 ogni singola parola del tuo post..
Infatti secondo me venderanno molto di piu la 1090R piuttosto che la 1290R per i veri cultori del fuoristrada.. Anzi.. loro addirittura aspettano addirittura la 790 adventure!! La 1290R va bene per andare al bar con la moto sporca di fango e vantarsi con gli amici.. Parere personale ovviamente.. |
se si ferma da solo nel sabbione con una moto da 240kg ci vuole l'elicottero.
Moto bella per viaggioni lunghi, dove puoi fare qualche sterrato, stradoni, qualcosa in più ma nessuno è Chris Birch. Così come il gs, stesse moto esagerate, belle per carità, ma fuori dal controllo umano. saluti |
Ma fatemi capire, quanti di voi comprano una moto dopo una profonda disamina razionale?
Personalmente vado molto a gusto/empatia, magari sbaglio, ma torniamo al discorso che se dovessimo razionalizzare al massimo allora uno si prenderebbe uno scooter. Personalmente, non potendo più avere un 690 e un GS e volendo avere una moto che mi permetta (almeno mentalmente, perchè lo farò raramente) la libertà di fare un po' di off, che sia più snella dell'adv e che mi permetta di viaggiare, mi sa che prenderò la R. Ma sopratutto la prenderò perchè mi piace e perchè quando la userò non voglio avere la triste sensazione di dire "vabè, ma per quello che devo fare è la scelta più razionale", ma voglio sentire quel "minchia che figata!". Sticazzi agli inutili 160cv, sticazzi al 21' non si piega, sticazzi al col 450 in off faccio di meglio ed altri 1000 sticazzi... almeno quando salgo in moto fatemi divertire! :) |
comprala, e fai bene
stiamo solo disquisendo sulla sua estremizzazione |
allora la via di mezzo dovrebbe essere la nuova 790 o la tenerè 700 quando usciranno...
|
se con i parametri di oggi non avrà un ciclistica ciofeca do quasi per scontato che il 700 sarà un vero Ténéré
se poi rivedono anche l'erogazione sarà perfetta, pur rinunciando a qualche cavalluccio 70cv bastano per un vero Ténéré.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©