Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Turbo-lag (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469508)

Locomotiva 08-03-2017 08:07

Turbo-lag
 
Buongiorno a tutti,
ho notato, sul mio Kappone nuovo, un minimo di ritardo alla riapertura del gas, intorno ai 3/4000 rpm, quasi un turbo-lag, appunto, ma roba di mezzo secondo, in cui si avverte una sorta di "plateau" di risposta, che poi arriva bella irruente. Non ricordo di averla avuta con l'altra, la cui unica differenza "sostanziale", rispetto a questa, era lo scarico, di serie, mentre questa monta l'Akrapovic. Può essere un mancato accordo della centralina allo scarico? O si tratta di una sorta di limitatore di giri alla prima riapertura del gas? E se è questo, come mai sull'altra non l'ho mai notato?

Superteso 08-03-2017 08:11

Quanti km?

SnakeK13R 08-03-2017 08:20

Guarda tecnicamente non te lo so spiegare, ma è riconducibile ai corpi farfallati e alla benzina verde!
Prendetela con le pinze come descrizione tecnica, ci sarà qualcuno migliore di me tecnicamente. Comunque non si nota con l'uso di Vpower o 100ottani.
Il mio mecca ci ha lavorato ma devo dire ahimè che dopo 15000km circa si è ripresentato in maniera lieve.
Per capirci sei in autostrada di 4ª o 5ª vai per riprendere e hai un buco di accelerazione !
Saluti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Locomotiva 08-03-2017 09:04

Allora, il mio k13r ha circa 1.800 km, e di solito lo alimento a benzina a 100 ottani. Però, ora che mi ci fate pensare, l'ultima volta non ho trovato la 100 ottani, e ho messo la normale. Ora ho rifatto il pieno con la 100, sabato vedrò.

Locomotiva 08-03-2017 09:06

@Snake, più che un buco (ricordo il K12R, quello sì che era un buco, a certi regimi, letteralmente, "affogava"), è, come ho detto, una specie di "piattezza" di erogazione momentanea, che subito passa, ma che purtroppo, proprio ai regimi da te indicati, c'è.

Locomotiva 08-03-2017 11:08

Aggiornamento sul caso: ho portato la moto in officina, e già nel tragitto, non lungo ma nemmeno brevissimo, non ho rilevato il "turbo-lag", anzi la moto era bella pronta a qualsiasi grado di apertura del gas. Cosa confermatami dal capo-officina, dopo il suo giro di prova. Ergo, colpa della benzina a 95 ottani, con cui ho girato forzosamente domenica scorsa. Evidentemente la mia bambina è di bocca raffinata ;-). Poi c'è chi dice che non vi sia differenza tra i due tipi di benza...c'è, eccome!

mgviwe 08-03-2017 14:12

per me non è assolutamente colpa della benza 100 ottani rispetto alla 95, in quanto gli ottani servono solo per evitare l'autoaccensione per compressione anzichè per scintilla.

secondo me quello che senti è il limitatore dell'apertura delle farfalle che interviene nelle prime 3 marci fio a 3500 giri.

per disimpegnarlo fai una ricerca o guarda qui:
Eliminazione limitatore aperture farfalle

buona lettura.

Locomotiva 08-03-2017 14:40

Marco, se così fosse lo sentirei a prescindere dal tipo di benzina che metto, ti pare? Invece l'ho avvertito molto bene domenica scorsa, col pieno di benza 95 ottani, e non l'ho sentito più (nè l'ha sentito il capo-officina) oggi, col pieno a 100 ottani. D'altra parte, perchè BMW dovrebbe consigliare espressamente benzina a 98 ottani o superiore, e lo scrive sia sul libretto di manutenzione che addirittura sul tappo serbatoio? Infine, non l'ho sentito nelle prime tre marce, ma soprattutto il V e VI, alla riapertura del gas, quindi non può essere assolutamente il limitatore.

Locomotiva 08-03-2017 14:41

In ogni caso, sabato, meteo permettendo, ho in programma un bel giro sostanzioso, che mi toglierà ogni dubbio (spero...)

Locomotiva 08-03-2017 14:45

@ Marco: se non ricordo male poi, tu hai il 1200, che è tutta un'altra storia. Io ricordo quel motore (parlo del k1200r,era un prima serie il mio) come uno dei più irregolari 4 in linea mai provati. Il 1300 nacque infatti proprio per mettere una pietra tombale su quel motore.

SnakeK13R 08-03-2017 15:14

Lo sento pure io in IV, V e VI
Disabilitato il motorino-limitatore delle prime tre marce
IAT modificata
Ahimè in Sicilia nn esiste più la 100 ottani 😭😭😭


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Locomotiva 08-03-2017 15:32

Scusa Snaker, ma se lo senti in IV, V e VI, perchè hai disabilitato il limitatore nelle prime 3 marce? Che c'entrava? Così, per capire...

mgviwe 08-03-2017 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Locomotiva (Messaggio 9352816)
... perchè BMW dovrebbe consigliare espressamente benzina a 98 ottani o superiore, e lo scrive sia sul libretto di manutenzione che addirittura sul tappo serbatoio? ...

la risposta è semplice, il nostro è un motore super quadro, elevato rapporto di compressione, se scendi con gli ottani si auto-innesca e batte in testa.
difetto che però si sente al salire dei giri e gas a pieno carico.

pacpeter 08-03-2017 15:50

Il 1300 arriva a battere in testa?
Sicuro sicuro?

mgviwe 08-03-2017 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Locomotiva (Messaggio 9352826)
tu hai il 1200, che è tutta un'altra storia..uno dei più irregolari 4 in linea mai provati. Il 1300 nacque infatti proprio per mettere una pietra tombale su quel motore.

ecco qui qualche imprecisione, alcuni 1200 prima serie avevano dei tartagliamenti e sistemarono con modifiche software. alcuni esemplari erano soggetti a singhiozzi a bassissime velocità e ad esempio il mio non ne ha mai sofferto.
se il 1300 è più lineare in erogazione, è per modifiche meccaniche e elettroniche di gestione, non perché differisca nella geometria. il motore è estremamente simile, solo più evoluto.

per concludere probabilmente hai trovato della benzina sporca, oppure sei andato "troppo" in riserva e hai succhiato sporco o fondi dal serbatoio, oppure devi lubrificare i rinvii del gas che non risponde bene in certe condizioni atmosferiche che andando dal tuo meccanico non si sono presentate... ma non sono gli ottani della benza, a meno che tu non stia parlando di benzina estera, non controllata fatta in qualche posto sperduto...

tipo così

mgviwe 08-03-2017 15:57

si senza ottani la benza si accende per compressione, prima che accenda la scintilla

pacpeter 08-03-2017 16:00

Eh. Ma c'é la cientralina che rimedia.
I motori moderni non battono più in testa , l'elettronica fa in modo che non avvenga

mgviwe 08-03-2017 16:25

il vero battito in testa hai ragione, non esiste quasi più, grazie ai sistemi di knock detection riesce a riconoscere il battito e variare l'angolo di anticipo ma se non ce la fa potrebbe arrivare al cute-off di uno o più cilindri, momentaneamente e poi tornare alla normalità, dal lato pratico alla guida si sentono tagli di potenza.

walty 63 08-03-2017 17:11

Io proverei intanto con la 95 di una compagnia diversa da quella che avevi fatto rifornimento, evitando, magari per prova, le pompe bianche o quelle dei supermercati. Poi proverei con un buon additivo per la pulizia iniettori/pompa. Comunque il sintomo è proprio quello di una benzina povera di ottani.

Locomotiva 08-03-2017 17:11

Mah, Marco, che ti devo dire...constato soltanto che oggi, col pieno di 100 ottani, il fenomeno, a parità di tutte le altre condizioni (tranne appunto la differenza di ottano della benzina) non si è manifestato, per cui tenderei ad attribuirlo a quello, con semplice logica galileiana, come dire...Certo, ripeto, sabato dovrei fare un giro piuttosto lungo, in quota, e se il fenomeno è ancora lì, salta sicuramente fuori. Se non altro, stavolta la benza è quella "giusta", quindi, se ricapita, non sarà un problema di ottani. Viceversa, forse (forse) sì.

Locomotiva 08-03-2017 17:16

Walty, io ho messo sempre benzina a 100 ottani, e naturalmente continuerò a farlo. Solo domenica scorsa, non avendo alternative, ho messo la 95. Ma vale il tuo ragionamento, se pure all'inverso, cioè: se con la 100 non me lo fa più, propenderei per questa ipotesi. Poi, per togliermi ogni dubbio, magari rifaccio benzina con la 95 e vedo se ricapita. Così ho la prova del 9 (non ottani...)

kurtz 08-03-2017 17:18

Secondo me è un problema di qualità di benzina, non avete idea delle schifezze che mescolano alle pompe causa di impianti vetusti o benzinai furbetti.. comunque sicuramente la 100 dà una maggior reattività all' apertura e la v-power era la migliore, ora la q8 non so ma sembra non dare la stessa "verve".. se poi provate la 95 slovena vi cadono le palle.

Locomotiva 08-03-2017 17:21

Mah, se fosse stato a causa di benzina impura, l'erogazione, a mio avviso, avrebbe dovuto essere irregolare. Io invece percepivo semplicemente una frazione di secondo di "piattezza" di risposta alla riapertura del gas, ma l'erogazione, da lì in poi, è sempre stata regolarissima.

kurtz 08-03-2017 17:24

non è questione di sporcizia, magari non era neanche 95

walty 63 08-03-2017 17:26

Esatto. Kurtz, la Q8 100 la metto nella mia S1000R e va benissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©