![]() |
Teaietti interni in legno per tenere ordinate le Vario
Le valigie Vario (ma tutte quelle ad apertura laterale) soffrono come sappiamo dello smottamento del contenuto appena aperte.
Le soluzioni che ho trovato cercando per il forum sono: -valigie interne (costose originali o surrogati Decathlon) -reti elastiche o similari Ma non mi soddisfano appieno. le valigie interne eliminano sicuramente il problema della franosità degli oggetti, ma rendono ancora più complicato il fruga-fruga e sopratutto non credo mantengano compressione e ordine, postoponendo il problema al momento di chiusura della valigia con un bel "oh issaaaa spingi". Inoltre io non sono un frequentatore di alberghi dove hanno il loro perchè ad essere trasportate in camera; nel mio campeggio tipico tenda e moto a fianco, l'accesso alle valigie deve essere continuo e frequente. le reti elastiche, o degli elastici messi a X danno l'idea di risolvere il problema dello smottamento ma essendo elastici non mi risolvono il problema della compressione. Quindi ho preso un listello di legno tenero, delle barrette di metallo preforate, rondelle di plastica. https://lh3.googleusercontent.com/Hr...=w1024-h631-no https://lh3.googleusercontent.com/aU...=w1024-h631-no https://lh3.googleusercontent.com/1E...=w1024-h631-no https://lh3.googleusercontent.com/SS...=w1024-h631-no https://lh3.googleusercontent.com/R8...=w1024-h631-no gli scalini naturali presenti nella borsa sono una manna e offrono una indispensabile battuta; sono decisamente soddisfatto, a valigia aperto ottengo allo stesso tempo compressione e accessibilità. in questo test ho ficcato dentro roba che espansa i solito si prende tutto lo spazio, ed ho ancora mezza valigia libera, e la posso stipare bene fino al "soffitto". inoltre ho ordinato su amazon le reti elastiche da mettere nello sportello, quelle si. |
Per come utilizzi le valigie ti convengono le alu....
Mille volte più comode, funzionali, resistenti e anche belle, rispetto ad una vario scomoda da aprire, poco razionale quando devi caricare e molto poco resistente..... |
La fantasia non ti manca.
le borse interne, più o meno originali sono consigliabili per qualunque tipo di valigia, anche per le alu che uso da anni. Per le vario poi, direi che non se ne può fare a meno. |
Scusami se mi intrometto ma secondo me hai perso un sacco di tempo inutilmente... con le borse originali una volta che sei in campeggio te le metti nella tenda e ti prendi ciò che ti serve quando vuoi....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
riducendo oltretutto la già scarsa capienza delle vario
:( |
il sistema è carino però. Va anche premiata l'inventiva e l'ingegneria. Bravo Massimo
|
Massimo confessa: sei un ex guzzista. :lol:
|
grazie a chi ha apprezzato..
...e anche alle altre osservazioni ;) ...sarebbe un Onore essere un ex guzzista; purtroppo sono un cavallo di ritorno, ho re-iniziato tardi (a 39) anni quindi non ho ne memoria storica ne niente di obso in casa :). Devo dire però che i consigli di questo topic non sono caduti nel vuoto... ebbene si, ho preso le alu. Userò le alluminate da aprile a settembre, quando campeggio. E le vario per l'inverno, come le termiche :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©