Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quesito su accessori, optionals etc (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469392)

bim 05-03-2017 19:34

Quesito su accessori, optionals etc
 
Come da titolo
Escludiamo il capitolo Borse valigie Bauletti borsette etc.
Ma ad esempio una r1200rs si potrebbe acquistare in versione base od occorre aggiungere tutta una serie di frocerie altrimenti si e' considerati di serie B?
Io metterei solo il cavalletto centrale.....

GiorgioneS75 05-03-2017 19:52

Quello che ritieni più comodo per te :)

calcas 05-03-2017 20:31

La maggioranza degli acquirenti compra moto full full, aggiungendo al listino dai 3000 ai 5000 euro di optional. Oggi i full led li paghi, non si pagheranno più, prima si pagava l' ABS oggi è di serie e pure il controllo trazione. Se vai a vedere quanto li facevano pagare prima oggi quasi te li regalano. La novitá la paghi e tutti lì a spendere, come se con un fanale alogeno non si vede nulla oppure regolare le sospensioni 2 volte all'anno é una tragedia e ci vuole l'esa. Io sta roba se é di serie ok ma se devo pagare a parte no, sul gs paramani borse laterali manopole riscaldate, stop.

Sanny 05-03-2017 20:44

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9349392)
Come da titolo
Escludiamo il capitolo Borse valigie Bauletti borsette etc.
Ma ad esempio una r1200rs si potrebbe acquistare in versione base od occorre aggiungere tutta una serie di frocerie altrimenti si e' considerati di serie B?
Io metterei solo il cavalletto centrale.....


il problema e' questo......;)

bim 05-03-2017 21:09

Intendevo di serie B nel senso di avere il braccino corto, cioe' se compri bmw la devi prendere full optional
Perche' c'e' il sottinteso, se non la compri full optional poi non la rivenderai mai piu'....
Cosi' mi sembra di aver capito che ragioni il cliente di usato bmw....
Ma a me non interessa la rivendita, ma l'acquisto

zebu 05-03-2017 21:28

si ma se la vuoi senza optional mi sa che aspetti non so quanto

Cilio 05-03-2017 21:33

Forse sarò fuori dal coro(non che mi dispiaccia particolarmente)ma, secondo me, uno la moto se la compra come crede e come gli piace... non è questione di essere di serie A,B o C...se poi a uno piace il GS...o l'RT e si indebita per anni per inseguire il suo sogno, secondo me fa bene...e se per risparmiare un pochino non lo prende full...che problema c'è? Secondo me un motociclista di serie B è proprio quello che snobba chi non ha determinate moto ed accessori.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bim 05-03-2017 21:49

Ok
Domani andro' a vedere la r1200rs
Da listino euro 14.850 +150 per cavalletto centrale (Che non serve a nulla perche' non ha la catena)
Se esiste
Quanto e' il tempo di consigna
A quanto ritirano il mio usato
Quale Sara' il prezzo Che dovro' pagare...
Se esiste e troviamo un ragionevole accordo la prendo
Se devo attendere 3 mesi e mi svalutano il mio usato, nulla
.
Ho avuto la r100rs, la r1100rs Ora forse ......

Cilio 05-03-2017 21:51

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9349531)
Ok
Domani andro' a vedere la r1200rs
Da listino euro 14.850 +150 per cavalletto centrale (Che non serve a nulla perche' non ha la catena)
Se esiste
Quanto e' il tempo di consigna
A quanto ritirano il mio usato
Quale Sara' il prezzo Che dovro' pagare...
Se esiste e troviamo un ragionevole accordo la prendo
Se devo attendere 3 mesi e mi svalutano il mio usato, nulla
.
Ho avuto la r100rs, la r1100rs Ora forse ......

Non è vero che non serve a nulla...quando cambi la gomma torna molto utile...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bim 05-03-2017 22:02

Cilio, secondo te cambio la gomma da solo?
E' solo uno sfizio

aspes 05-03-2017 22:23

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9349493)
Intendevo di serie B nel senso di avere il braccino corto, cioe' se compri bmw la devi prendere full optional
Perche' c'e' il sottinteso, se non la compri full optional poi non la rivenderai mai piu'....
Cosi' mi sembra di aver capito che ragioni il cliente di usato bmw....
Ma a me non interessa la rivendita, ma l'acquisto

io nel gs alla richiesta di cosa volevo mettere quando la comprai nuova risposi: niente
arrivo' con le frecce col vetrino bianco che ci volevano 50 euro in piu'. GLi ho detto che potevano anche smontarlo e mettermi su quello arancione.
poi i 5000 euro ce li ho spesi di parti speciali, ma non all'acquisto.

papipapi 05-03-2017 22:26

Personalmente ho acquistato la RR full, però se tornassi indietro l'acquisterei solo con gli optonial che dopo non è possibile mettere, tipo ABS "quando l'acquistata io", tutto il resto, borse, paramotore ed altri accessori che si possono acquistare dopo,il motivo è semplice fa lievitare di parecchio il prezzo iniziale:dontknow::toothy2:

calcas 05-03-2017 22:50

Farà di tutto il venditore per venderti i pacchetti, perché sono convenienti, perché la sicurezza bla bla bla. Non sono convenienti, sono costosi, spendi di più quando la compri e ci rimetti di più quando la rivendi.

Mark60 05-03-2017 23:26

Ovviamente ognuno coi propri soldi fa ciò che crede....però spendere 15k € e non mettere cose tipo le manopole riscaldate, l'abs pro, il controllo di trazione o l'esa.....a me pare una scelta di cui ci si può pentire.....:confused:

Che poi si viva anche senza è verissimo......vivevamo anche senza i cellulari...ma seguendo questo ragionamento si può andare in moto anche con una jap da 10k € e si risparmia un terzo...oppure si può prendere usata...oppure.....non se ne esce....:mad:

Tutto questo lo dico non perché io consideri di serie B una BMW non full....ma perché se si arriva a spendere queste cifre c'è di fondo una passione per il mezzo meccanico e quindi anche per la tecnologia...e la sicurezza attiva che essa porta a migliorare sempre più.....oltre a qualche sfizio che semplicemente migliora il confort di marcia.....ecc....
Poi c'è il discorso rinvenibilità...ma non lo tocco perché uno potrebbe anche pensare di tenersela 15 anni e quindi non influisce nulla...

Ma ovviamente è solo il mio punto di vista....e non siamo tutti uguali....

Yanez 05-03-2017 23:55

Ma scusa se vuoi una bmw senza gli optional prendila..... ma che t'importa del pensiero degli altri.

lo hanno detto anche a me che tutti la prendono full.....e tu ci credi? A un venditore di moto bmw?

Andrea1982 05-03-2017 23:59

Il problema può anche essere che una volta provati gli optional e le frocerie ci si abitua alla comodità e non si riesce più a tornare indietro.
esempio stupido:
qualche anno fa mai avrei pensato di montare le manopole riscaldate su una super sportiva beh ora se penso ad una prossima moto già ne sentirei la mancanza..
idem per il blipper, ok ho sempre cambiato e tutti cambiano marcia usando la
frizione ma se provi qs sistema nn vuoi più farne a meno..
le sospensioni teoricamente una volta tarate se non ingrassi di 30 kg vanno bene..
col cavolo...!
vuoi fare lo scemo le imposti con un tastino in modalità scemo, c'è bagnato le metti su morbido e mappa rain..
altra figata ho la possibilità di disattivare la frenata combinata ant e post e frenare solo con quello che mi pare
seriamente una volta abituato tornare indietro è traumatico! dovessi cambiare moto sarei nei guai!
ecco frecce a led e altre cagate si potrebbero aggiungere in un secondo momento ma li ti fregano coi pacchetti..
vuoi esa e manopole riscaldate son due pacchetti differenti alla fine ti obbligano al tutto o niente!



Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

calcas 06-03-2017 00:01

Il problema è che spendere 15000 o 20000 non è uguale e la moto é intera, non manca nulla, l'abs e il controllo trazione sono di serie, rinunciando ai vari pro ed esa che sono comodi e anche una figata se vogliamo, ma rinunciarci non è scandaloso secondo me.

aspes 06-03-2017 10:03

per me e' irrinunciabile il cavalletto centraalee per esempio, anche su moto a cardano. Per il banale motivo che avendo diverse moto in box, se stanno sul centrale occupano meno spazio e ci giro intorno piu' facilmente.Anche per manutenzionarle.
Venendo agli optional uno mette quel che vuole.Ma esiste un concetto oggettivo su cui non sono assolutamente daccordo, ovvero che la moto senza sia non rivendibile e ancor meno daccordo che ci si rimetta.
Se la moto nuda e cruda mi costa (esempio) 15000 euro e full me ne costa 20000, dopo un tempo qualsivoglia non recuperero' MAI i 5000 euro di optional , ma magari 2000 o addirittura meno di 1000 se la moto ha svariati anni.
Quella senza optional la si rende appetibile facendo un prezzo di rivendita basso, che comunque sara' proporzionalmente piu' alto della miriade di altre analoghe full che sgomitano a 1000 euro in piu'.
In altre parole, se parliamo di convenienza economica tra acquisto e rivendita, piu' optional ci sono e PEGGIO e' economicamente tra quel che spendo e quel che recupero.

Championpiero 06-03-2017 10:58

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9349843)
...
Venendo agli optional uno mette quel che vuole.Ma esiste un concetto oggettivo su cui non sono assolutamente daccordo, ovvero che la moto senza sia non rivendibile e ancor meno daccordo che ci si rimetta.....

Diciamo che cala e di molto la platea di persone a cui la puoi vendere.
Io acquisto solo moto usate, e le acquisto solo full.
Poi al momento di rivenderle le rivendo in tempi molto più brevi e senza tanti problemi.
L'ultima r1200r, acquistata usata full, l'ho rivenduta a fine stagione allo stesso prezzo con cui l'avevo acquistata. Ma questo sono convinto, solo perché aveva tutto.

E' vero che si risparmia all'inizio, ma poi si smadonna nel momento di rivenderla.

Discorso diverso se si decide di acquistare per poi tenere fino alla fine.

Fridurih 06-03-2017 11:31

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9349843)
In altre parole, se parliamo di convenienza economica tra acquisto e rivendita, piu' optional ci sono e PEGGIO e' economicamente tra quel che spendo e quel che recupero.

quoto in pieno il tuo pensiero ed è quello che penso anche in campo automobilistico :mad:

aspes 06-03-2017 11:36

non sono per niente daccordo (col post 19). TU hai detto
"Io acquisto solo moto usate, e le acquisto solo full."

lo fai proprio perche' ti conviene per i motivi che ho detto io. Perche' tu sei il secondo proprietario. Se tu fossi il primo, lo avresti "economicamente" preso in culo per i motivi che ho sempre detto io. Ovviamente il termine "preso in culo" si riferisce al solo aspetto economico.
Esempio pratico: pagai nel 2005 il mio gs 12.700 euro. Se lo avessi preso full metti che arrivavo a 17? 18?
un 2005 full lo trovi su moto.it a 6000? 6500? oltre sono improponibili
il mio lo metto a 3500-4000 e lo vendo in una settimana. E non sgomita con altre cento moto a 6000-6500
E a quel livello di prezzo ti rivolgi ad acquirenti per cui i 1000-2000 euro contano eccome.

aspes 06-03-2017 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Yanez (Messaggio 9349633)
lo hanno detto anche a me che tutti la prendono full.....e tu ci credi? A un venditore di moto bmw?

effettivamente, la casa e il venditore sugli optional guadagnano nettamente di piu' che sulla moto nuda tutta insieme !gli optional vengono quotati con un ricarico millemila volte superiore alla moto sciolta. I pacchetti elettronici poi sono l'apoteosi, lo sblocco di due righe di codice per darti il sistema che prevede quando le fighe ti guardano mentre passi vestito da avventuriero del deserto, 1000 euro.

Zikko 06-03-2017 14:17

...aspes@...quoto in pieno specie le ultime tre righe...e i divertente etero? 😂

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

aspes 06-03-2017 14:21

per quelli pacchetto alternativo, altre due righe di codice con un "or" in mezzo , 2000 euro, sono in meno e quindi lo sviluppo va ripartito su meno clienti.
Il bello e' che pero' non potranno vantarlo per chiedere piu' soldi alla rivendita dell'usato...a meno di trovare uno della stessa parrocchia.In tal caso la trattativa potra' essere piu' disinvolta..

Andrea1982 06-03-2017 14:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9349843)
In altre parole, se parliamo di convenienza economica tra acquisto e rivendita, piu' optional ci sono e PEGGIO e' economicamente tra quel che spendo e quel che recupero.

sante parole! verissimo!
quante volte quando si compra una macchina nuova di mettono vari optional poi quando la si fa dentro al concessionario per cambiarla ti fa vedere la valutazione del listino eurotax e se ne frega altamente si ci hai messo mille optional..!
però a comprarle usate i furboni ti fanno vedere che han su tutti i gadget



Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©