![]() |
Forcelle elettroniche
Ciao ragazzi,
vorrei togliermi un dubbio. Stavo vedendo che sull' S1000RR, la forcella di sinistra ha il tappetto con il cavo per la regolazione elettronica, cosa che invece non vi è sulla forcella destra. Inoltre sempre su quella di destra ci sta scritto H<--->S. Mi spiegate come funziona e perchè quella di destra ha questa sigla? Non dovrebbero essere completamente elettroniche? Grazie |
Spesso (anche sulle forcelle "analogiche") mettevano le regolazione su una forcella e sull'altra no
Tanto viaggiano solidali quindi non servirebbe a nulla (se non a complicare e a far costare di più la moto) mettere su entrambe l'elettronica. Entrambe sono bloccate dalle piastre di sterzo sopra e sono collegate dal perno ruota sotto, per cui si muovono solidali Del resto non so |
perchè, l'idraulica è lasciata alla parte elettronica di sinistra (un solenoide che regola in maniera attiva l'idraulica, partendo da step di regolazioni che tu gli dai di default e regolandosi entro un certo range) ed invece il precarico molla è stato lasciato meccanico, in quanto ci vorrebbe una forza esagerata per regolarlo elettronicamente e perchè, è meglio regolarlo una volta per tutte e poi lasciarlo cosi com'e...il precarico una volta regolato sul tuo peso cosi rimane, al limite lo cambi tra inverno ed estate, ma comunque come sostegno quello deve rimanere...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©