![]() |
Ducati (in generale) e Kawa Versys.
Ieri, complice maltempo, ho fatto un salto alle concessionarie Ducati e Kawasaki.
Non ho mai avuto una Ducati per preconcetto (non so se giusto o errato) perchè non mi danno senso di affidabilità. Kawasaki invece si e, come suzuki, per me, hanno dei motori fantastici. Arriviamo al punto. Ho notato con molta soddisfazione che il livello costruttivo e componentistico di Ducati è di gran lunga superiore alle odierne BMW, veramente tanta roba, con prezzi uguali o, a volte, inferiori. Che combinano in Germania? Per quanto riguarda la nuova Versys 1000, oltre ad essere molto migliorata esteticamente, mi sembra veramente ben fatta. Costa di listino 12.790 euro, il che vuol dire che scontata con circa 11.500 euro la porti a casa. Mi domando, pur amando il marchio BMW, cosa ci spinge a spendere 20.000 euro e oltre per un GS e cosa abbia realmente per costare quasi il doppio! |
Io la risposta me la sono già data.
Poi il primo che caccia la volpe e l'uva.... è un perfetto pirla. ma non quello del gruppo :cool: |
mettici che la Versys ha anche 2 cilindri in più del GS...praticamente è regalata. :lol:
|
...moto favolosa la Versys. :!:
è che ormai sono drogato di RT sennò...... |
Uno dei difetti delle giapponesi, in generale, è che sembra abbiano la scadenza come il latte, e questo problema sta contagiando anche Ducati.
Modelli nuovi piuttosto ravvicinati, e invecchiamento prima di tutto estetico (ma non solo) del precedente piuttosto marcato. BMW non è così, dobbiamo ammetterlo tutti. Una BMW di cinque anni, ma anche di dieci, non invecchia male come una Kawasaki. Vale per le GS come per le RT, perfino per i K: i sogliolati sono ormai un classico, e anche girare con un frontemarcio del 2005 non fa certo passare da zingaro. Le Ducati recenti invece, almeno ai miei occhi, invecchiano per rivalutarsi dopo, almeno in qualche caso. Una 999 non è una moto che si ha per non averla mai potuta cambiare, per esempio, mentre una Multistrada 1200 ante-restyling mi sembra già vecchia e assolutamente non destinata a diventare un classico come invece una GS dello stesso anno... |
Cos'è che guida i gusti delle persone nei riguardi di forme e stili che si susseguono nel tempo? Cos'è che ci fa piacere di più una moto di oggi rispetto a quella che ci piaceva 6 o 7 anni fa?
Il marketing, ovvio. :lol: |
al netto dell'aggiornamento tecnico.
Beniteso, non frocerie elettroniche :cool: |
Al netto dell'effettivo utilizzo dell'aggiornamento tecnico (incluse le frocerie elettroniche, categorie in realtà spesso difficilmente distinguibili).
Il che taglia fuori quasi tutti. :lol: |
beh, no.
Avere ABS o no, è differente :D |
Non condivido affatto né il fatto che le jappo e ducati rinnovino i modelli spesso né che questi invecchino precocemente.
La versys é nell'ultima declinazione , avendola resa meno brutta , forse la miglior moto tra i catafalchi che ci sia in commercio. Con quasi metà prezzo ti prendi una moto che rispetto al gs é superiore in tante cose e inferiore in poche. La classica moto intelligente, goduriosa da guidare, comoda, con una ciclistica fantastica, economica e pertanto non gradita a chi deve ostentare |
Perché le moto di 6 o 7 anni fa già non lo avevano l'ABS?
E se non lo si è acquistato allora, perché si dovrebbe acquistarlo oggi? Ah, sì. Perché nel frattempo la sua presenza è stata sdoganata ed accettata, anche dai motociclisti "che so frenare bene di mio". Il marketing ha avuto il suo effetto anche su di loro. :confused: PS: ovviamente in parte si sta scherzando, un ABS di oggi non è un ABS di 10 anni fa, ma è anche vero che se per 100 anni si è girato senza ABS si potrebbe girarci ancora, certo forse non con 100 e passa cavalli... cavalli anch'essi imposti dal marketing a dire il vero, in moto ci si divertiva già anche con 50/60... oddio, non se ne esce :mad: :lol: |
Per 100 anni si é andati a cavallo.
Non vedo perché usare i motori oggi...... |
Se parliamo di supersportive di dieci anni, il paragone è fra questa:
http://www.visordown.com/sites/default/files/765_0.jpg e questa: http://images.mcn.bauercdn.com/uploa...x-10r-ninj.jpg |
Quote:
Quello che ha una delle moto che hanno dato il via all'adozione delle frocerie elettroniche a profusione? E che se non fosse stato per il motore un po' spompatello avrebbe preso anche la versione ancora più frocizzata del 2015? :lol: |
Enrico
Quelle 2 li' sono piu' belle adesso Che quando sono uscite.... |
Quote:
Generalizzando, la percezione dell'esclusività del marchio. E vale anche per Ducati. Non a caso i due marchi più premium del mercato motociclistico normale (sul custom, ovviamente, HD). Che hanno investito tantissimo sull'immagine. E che si possono permettere di vendere tranquillamente moto da 20/25.000 e passa eurini. Gli altri non sono stati altrettanto bravi. Pur avendo prodotti spesso migliori. Il bello è che, alla fine, molti finiscono per acquistare la stessa moto, svilendone l'esclusività (presunta): ora come ora non esiste moto più massificante del GS... :lol: OT Quoto bim sulle due SS postate. Sempre più belle e soprattutto...diverse dalle altre :cool: |
Quote:
Un pò come le Audi o altre brand-car per poi girarsi a guardare una Giulia quando passa. La mia SX non la conoscono neanche,mi è capitato già due volte che mi chiedessero che moto è?:lol::lol: |
Quote:
esteticamente ancora stupende! Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo. |
Enrico ......non mi paragonerai mica il catrame disegnato dal francesino con la stupenda Kawasaki?
Mai digerito l'estetica della 999 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Se uno vuole andare in moto si compra una moto che mota bene. Se uno ama guardare si dovrebbe comprare un quadro di Teomondo Scrofola, potendo esercitare la sua attività comodamente da casa. Quando si è in moto si guarda la strada, anche se è un cesso non cambia niente. Deve motare alla grande. Quello conta. E non pesare 3 quintali altrimenti prendo un Doblò...
|
Quote:
|
Quote:
Qui una foto che le rende più giustizia :cool: http://i.imgur.com/uHEyS6G.jpg?1 IT E comunque...non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace...e ognuno si compri quello che gli pare...(cit. Pablo non Neruda) :lol: |
Banalizzerò la questione... Ma alla fine siamo attratti dal bello.
I Giapponesi costruiscono moto dal rapporto qualità/ prezzo / prestazioni inavvicinabili. Hanno tuttavia un design che non cattura. Vice versa una GS non avrebbe possibilità contro una Versys. Il problema è che di moto veramente " belle " i jap ne hanno disegnate poche. Mi vengono in mente , lungi dall'essere esaustivo, la RC 30, la RD 500, la OW 01 , e forse poche altre. Le Ducati, sono mediamente molto appaganti. Le BMW a me non piacciono, ma non si può loro negare una forte personalità estetica. Anche una donna , intesa come profana del settore, distingue una BMW e una Ducati. Non le riesce con la stessa facilità nel discernere tra una Kawa ed una Honda. Lo stesso purtroppo dicasi di Aprilia. Doelago Ducati MTS 1200 DVT |
Tutti siamo attratti dal bello tranne Ninodangelo al quale dico che tutto ciò che si monta deve essere bello perchè dà piacere!! Spiegato mi sono?;)
Paolo qui ce n'è una in vendita identica!! E' bellissima!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©