![]() |
1150 GS - Info guarnizione carter supporto alternatore
Ciao a tutti!
sono gentilmente a chiedervi se e quale guarnizione va messa tra il carter di supporto dell'alternatore e il blocco motore retrostante (vedi pagina 11.34 del manuale "istruzioni per le riparazioni") Questo perchè quando ho tolto il pezzo ho visto che c'era unicamente una sorta di pasta giallastra che sbordava dal carter e nessuna guarnizione. Con che pasta/guarnizione va richiuso il tutto? E sapreste gentilmente dirmi in base alle Vs. esperienze se il paraolio radiale ha delle dimensioni o caratteristiche precise? o se è un normalissimo paraolio? Grazie mille buona giornata a tutti |
sul manuale non dice che ci sia una guarnizione quindi supponmgo non ci vad. che qualcuno abbia gia' aperto il vano e richiuso mettendo per precauzione un liquido accoppia flange?
|
1150 GS - Info guarnizione carter supporto alternatore
Ho sostituito il paraolio dell'albero motore proprio lo scorso week end. Ho fatto così e per ora tutto ok.
Tra il supporto alternatore e il blocco motore non c'è nessuna guarnizione, si mette il 3bond 1209 e si fa il serraggio in modo graduale e "a croce" fino alla coppia prescritta. Il paraolio lo prendi in BMW, viene meno di 15€ se ricordo bene. Lo monti sul supporto smontato mantenendolo il più possibile in asse. Il labbro che fa tenuta lo deformi delicatamente a mano in modo che sia rivolto verso l'interno del motore. Affinché rimanga rivolto verso l'interno mentre monti il supporto alternatore puoi usare la scatolina di un rullino fotografico come guida. La inserisci all'interno del paraolio prima di montare il coperchio, poi la sfili. Il labbro del paraolio troverà la sua posizione di lavoro. Una volta finito il lavoro non sarebbe male far riposare il tutto per alcune ore. Dimenticavo, io ho sfilato il perno del telelever spostando un poco in avanti la forcella per lavorare meglio |
Grazie a tutti! Sì in effetti anche io il telelever l'ho sfilato un po togliendo il perno sul motore.
Ora provo e vi so dire! Ma la pasta 3bond 1209 è la classica pasta nera? |
È una specie di silicone. Io l'ho perso da motorworks in Inghilterra, ma lo trovi anche in BMW.
|
Ciao Ragazzi! a distanza di qualche mese vi scrivo per dirvi che tutto è andato bene ed ho cambiato il famoso paraolio.
Chiedo una cosa però....avendo smontato il sensore di hall, ovvero quella piastra a forma quasi trapezioidale stondata sotto il carter di alluminio, devo rifare la fase? perchè sul manuale non ho trovato nulla in merito. Grazie mille delle risposte. Ciao a tutti. |
Se ne è parlato diverse volte sul forum anche recentemente......strano che non hai trovato nulla.
Comunque se segnavi con un pennarello tra carter e piastra prima di smontare la piastra, avevi già i riferimenti. Nel tuo caso devi rifare la fase a meno che sul carter non è rimasta l'impronta della piastra dei sensori. |
[QUOTE=maurodami;9435964][QUOTE]
Concordo, mi sembra strano che tutto vada bene rimontando la piastra sensore a caso. :rolleyes: Mi viene da pensare che forse hai avuto culo e l'hai ripiazzata esattamente dove stava, meglio così, un consiglio, se va bene lasciala dove sta! :arrow: |
ok...forse ho avuto culo...
ma una domanda...che sintomi dovrebbe avere la moto se fuori fase? Grazie |
Il sensore di Hall comunica il Timing dei PMS motore per regolare l'anticipo, non ho esperienze dirette, ma credo che potresti notare battiti in testa, combustione non completa o problemi d'accensione.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©