![]() |
Sella più comoda problemi alla prostata
Ciao a tutti i possessori del kappone
Ultimamente ho avuto un problema prostatico e essendo sia un appassionato di bicicletta non che di moto e possessore di una fantastica K 1300 s L'urologo mi ha consigliato di sostituire la sella della bicicletta e quella della moto con altre selle più adatte cioè con la parte centrale più scavata o assente. Ho visto che ci sono aziende che commercializzano queste selle per la moto e in particolare per il k ho adocchiato quella di SR sellerie protection line Qualcuno di voi ha questo tipo di sella protection line ? Secondo voi è utile e funzionale ? Apparte l'estetica non bellissima ma d'altronde la si copre con le chiappe....visto il costo non proprio economico non vorrei fare un acquisto e trovarmi d'accapo dopo un bel salasso al portafoglio Grazie a tutti per le risposte |
Progettata per lo scopo.
Conosco chi la usa ed é soddisfatto. |
Ottimo .....grazie Super
|
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0ae7b5ddb3.jpg
Questa è la mia. Non ho ancora problemi prostatici. Costa ma é un'altra vita. |
bella ...nella protection cambia solo la scanalatura al centro.....se non vedo male hai gli inserti in lordura che dovrebbero essere comodi e freschi....con la pioggia hai avuto problemi ?
|
ops cordura....il correttore
|
Sì fresca veramente.
Non saprei.... non ho ancor preso acqua. Lui mi ha detto che la cordura si bagna, ovvio 😊, ma é isolata dal resto è non penetra. |
:):)Si così mi ha assicurato il costruttore....nel caso si mette il vestitino anche a lei insieme alla tuta antipioggia per guidatore e passeggero
|
Potresti anche pensare di far modificare la sella originale da un artigiano togliendo una piccola parte superficiale centrale di imbottitura o sostituendola con materiale molto più cedevole.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
Si é un'idea che ho valutato ma dalle mei parti non ho trovato un artigiano che abbia un po' di esperienza sulle selle da moto.....non vorrei sistemare un problema e aprirne altri.....la sella penso debba essere progettata per il suo uso e se poi ti ritrovi a fare 3/4 Mila km in diversi giorni e non va si piange
|
Bastano 500 in un giorno.
|
Ah sicuro....anche molto meno....e da goduria si passa a tortura
|
Io ho quella classica sul K 1100 lt ottimo prodotto va protetta quando piove.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Chiedo scusa per il doppione.😂
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
A mio modesto avviso trova una seconda sella, anche bassa, usata, da 'scuoiare', inserire un listello longitudinale di gel o memory foam e via andare...imho.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Alex ma la tua è in cordura ?
|
:scratch::scratch::scratch:metallo è una idea che ho valutato.....l'indecisione è se il lavoro non è fatto bene con un progetto adeguato, non vorrei rischiare ulteriori problemi alla ghiandolina...che è un po' delicata....e con il rischio che la moto rimane in garage.....comunque a quanto vedo non è una soluzione molto frequente....saremo in pochi ad avere il problema....
|
molti piu di quelli che pensi....
il gel non lo usa piu nessuno :cool: |
infatti SR utilizza il tetrafoam che non crea i problemi del gel...eccessivo riscaldamento ecc...almeno così viene detto
|
il tetrafoam è un loro brevetto.
Il gel non lo si puo usare con la sella riscaldata. |
Per inciso..... non sono un supporter di SR sellerie :cool:
Ho fatto la sella da loro, speso molto, e va beh, la sella è ottima. Per la Stronz nuova, ho chiesto un preventivo e mi han chiesto un botto.... Ho acquistato una sella SHAD già bella e pronta, speso poco piu della metà. |
E ti trovi bene ritengo....
|
Comunque per il k1300s stadio non fanno selle
|
:)Shad errore correttore
|
spero di si :lol:
ora provato solo a sedermi, fine marzo la esco e vedremo dopo 2h come staranno le chiappe ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©