Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Protezioni coperchi valvole R1150 GS - Quali ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468971)

bluejay 23-02-2017 17:39

Protezioni coperchi valvole R1150 GS - Quali ?
 
Al momento monto quelli neri originali di plastica, ma sono un pò conciati e vorrei rimpiazzarli.

Quali tipi mi consigliate ?
Meglio Alluminio o plastica ?

Ho anche il paracilindri originale BMW e quindi dovrebbero essere compatibili con quelli...

Attendo vs. consigli. :D

Grazie :!:

FATSGABRY 23-02-2017 18:39

Usti..interessante

Lo Struzzo di mare 23-02-2017 19:28

Seguo...🤔


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sandren 24-02-2017 08:09

Alluminio e passa la paura......sdraiata la mucca qualche volta anche sugli sterri e i coperchi valvole sono restati integri

mini 24-02-2017 09:10

Sandren hai anche il paracilindri?
A me questo tipo di protezioni hanno fatto sempre un po' paura che non arrechino più danni di quello che promettono di proteggere!

sandren 24-02-2017 09:16

Si anche paracilindri originale adv

robiledda 24-02-2017 09:18

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 9338834)

... quelli neri originali di plastica, ma sono un pò conciati ...

...Meglio Alluminio o plastica ?

...Ho anche il paracilindri originale BMW

... :!:

Un buon prodotto per ridare il nero alla plastica e tornano come nuovi

Dipende da cosa vuoi spendere, quelli di alluminio sono molto belli e protettivi ma quando sdrai la moto si rovinano e poi...

Il paracilindri originale non protegge il sotto delle teste

sandren 24-02-2017 09:22

E come fai a picchiare il " sotto delle teste"?......non ultimo 2 anni fa sono scivolato e la moto ha fatto una trentina di metri appoggiata alla protezione del cop valvole......si è grattugiata la protezione ma il coperchio è rimasto integro......con quello di plastica non so come sarebbe finito

robiledda 24-02-2017 09:31

parlo della protezione che ha solo l'arco frontale (x il 1200) penso che anche quella del 1150 sia fatta alla stessa maniera.

Se "appoggi" la moto da fermo protegge, ma se sei solo un po' in movimento o su un terreno cedevole, rischi di "grattare" la parte bassa della testa, lo dico per esperienza vissuta, infatti dopo ho montato anche le protezioni di plastica.

Certo io parlo per la protezione originale 1200 se quella del 1150 è diversa ... sto zitto ;)

bluejay 24-02-2017 10:27

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 9339397)
Un buon prodotto per ridare il nero alla plastica e tornano come nuovi....

Per conciati intendevo ....rotti....dopo il crash test Mercedes di 4 anni fa.... :lol:
Ma lì l'assorbimento l'aveva fatto più che altro la barra paracilindri che poi, flettendo, ha rotto il copricoperchio in plastica...ma appena appena...



Quote:

Originariamente inviata da Sandren
Alluminio e passa la paura.......

Nello specifico, a quale modello ti riferisci ?

Soyuz 24-02-2017 10:50

Io ho usato quelli in plastica originali, i Bikerfactori ed attualmente ho i Touratech

Gli originali proteggono in caso di appoggio ( se hai anche in paracilindri cmq è meglio ) ma per scivolate grosse non saprei, li ho cambiati prima di farle :-)) e cmq lasciano parte del coperchio esposta.

I Biker sono i più belli e danno buona protezione, li ho smontati per farli riverniciare e poi non li ho più rimontati.

I Touratech invece li ho collaudati a dovere....
Un highside in fuoristrada da spettacolo .....sono finito in ospedale....il paratesta si è deformato , ma non ho riportato danni al coperchio solo graffi....appena rimesso in piedi l'ho risistemato e lucidato a mano con carta abrasiva e spugna :-( un bel lavoro anche estetico
A dicembre altro scivolone di buona consistenza......
Ho preso una lastra di ghiaccio su sterro ...viaggiavo sopra gli 80/85 km/h non ho potuto fare nulla, sono rimasto sotto la moto mentre scivolava su per una salita....una quindicina di metri...vedevo il fuoco sotto al paratesta e al paracilindri.
Danni zero e paratesta molto rovinato .....tornato a casa il lunedì ho preso il flessibile e l'ho lucidato con un disco apposito....è rimasta solo una riga molto profonda, ma il paratesta è perfertto ...non si è nemmeno deformato ....qualche riga al coperchio ma nulla di grave.
Sicuramente con gli originali avrei fatto danni, dubito che reggano una scivolata a quella velocità su fondo durissimo e sassoso....

Li ho dovuti risaldare un paio di volte ( la parte in acciaio ) credo le vibrazioni li abbiano spezzati perchè non ero caduto

er-minio 24-02-2017 11:01

I Bikerfactory li avevo io sulla R1150R.
Proteggevano bene anche sgrattando per bene le teste a terra in caso di incidente (purtroppo provato).

Mi pare non li producano più, vero?

sandren 24-02-2017 11:07

esatto,i biker sono fuori produzione da parecchio tempo,io come il buon soyuz monto i TT......e a quanto pare siamo dei buoni collaudatori:confused::confused::lol::lol::lol:

er-minio 24-02-2017 11:11

Un peccato perchè erano veramente ben fatti e "carini".
Io ne ho disintegrati 3/4 mi pare.
Alla fine li riaddrizzavamo a martellate.

I Touratech (li comprai per un amico secoli fa) fanno veramente schifo :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©