Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Mistero check livello olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468958)

Meatloaf69 23-02-2017 11:32

Mistero check livello olio
 
Scusate, chiedo aiuto ai più esperti per capire se ho avuto un'attacco di Alzheimer o oggettivamente qualcosa di strano sul quadro strumenti della mia GS è capitato. Da quando l'ho ritirata (maggio 2015) fin da subito ho settato il computer di bordo con la funzione "custom" per avere tutte le informazioni supplementari oltre quelle presenti in "Basic". Per 33mila e rotti km tutto ok, ed era sempre presente il check livello olio. Da qualche giorno (stranamente in coincidenza con un cambio gomme dove ovviamente mi hanno resettato l'RDC, l'unico intervento sulla parte elettronica che penso possano aver fatto), smanettando sul computer il livello dell'olio è sparito! Oggi mi sono recato in conce sulla Prenestina e con un addetto abbiamo verificato che il check olio è presente solo sul settaggio Basic, mentre è sparito da quello Custom. Lui non mi ha saputo dare spiegazioni e a me è venuto pure il dubbio che fin'ora fossi stato su Basic e non su Custom come pensavo (da qui l'idea dell'Alzheimer). invece no, perchè mi ricordo perfettamente che, oltre al check oil, visualizzavo anche il voltaggio batteria (non presente in Basic). Insomma, sto diventando senile o no? A qualcuno è capitato?

paolo_toll 23-02-2017 23:37

È capitato anche a me. Dopo 8000 o 9000 km. Non mi ero accorto ma il Capo Officina al tagliando dei 10000 sosteneva con assoluta certezza che il livello olio si vedesse solo in basic. Ma io ero sicuro di vederlo all' inizio in custom. Lui mi ha messo si basic. Io a casa dopo qualche tempo l'ho rimesso su custom attivando il livello olio. Ora a 14000 km ancora è visibile nel display. Tu non lo trovi nel menu di configurazione per attivarlo?

Inviato usando Tapatalk

lucajtm 24-02-2017 07:29

Ieri ero in officina e ho visto un signore che anche lui lamentava problemi al check oil poi pero mi sembra che hanno risolto ma non so come

Meatloaf69 24-02-2017 10:00

Io ora ho ripristinato il Basic per avere l'oil-check a disposizione. Semplicemente, se imposto Custom sparisce. Pure il conce era perplesso, mi ha detto che provava a fare una ricerca e mi faceva sapere...

Ignoravo 24-02-2017 10:01

Hai provato a resettare il cruscotto?

piegopocopoco 24-02-2017 10:08

Anche la mia è soggetta al problema, non facendo assolutamente nulla, passati tot km torna visibile...

Bluerrad 19-07-2017 07:06

Mistero check livello olio
 
Ieri mentre aprivo il cancello, in leggera discesa, mi si è accesa la spia livello olio. Appena in piano ho usato la funzione oillv check da bc custom dove mi confermava livello scarso. Spenta la moto, verificato livello oblò, 10 minuti in casa, risalito in moto per fare oil check e la funzione era sparita! Stasera risolvo il problema olio e cerco di capire che è successo alla funzione oil level check. Misteri.

edramon 19-07-2017 10:34

Noto anche io qualche stranezza nella visualizzazione del livello olio: ogni tanto sparisce, e per riattivarla devo andare nel bc custom, dove stranamente la trovo settata su off. Sicuramente c'è qualche bug...

Meatloaf69 19-07-2017 11:23

Rispetto al post che ho aperto, ho cambiato m.y. quindi "rivedo" il check olio sulla schermata custom. Tuttavia ancora devo capire esattamente come funziona; la procedura, se non ricordo male è la seguente: visualizzazione livello a moto calda, ferma, accesa e dopo almeno 10 secondi dall'arresto,con il motore che gira al minimo. A volte lo fa a volte no. Boh? magari sbaglio io qualcosa.

FraOrla 19-07-2017 13:54

Ricordatevi che l'indicazione del livello dell'olio è disponibile solo:
-a veicolo fermo
-motore a temperatura d'esercizio
-motore al minimo per almeno 10 secondi
-cavalletto laterale chiuso
-moto in verticale su fondo piano

Questo recita il libretto delle istruzioni.

francogs 19-07-2017 14:16

è meglio controllare a motore freddo cavalletto centrale

vedi il livello e nel caso ................................

Meatloaf69 19-07-2017 14:24

Quote:

Originariamente inviata da FraOrla (Messaggio 9516141)
Ricordatevi che l'indicazione del livello dell'olio è disponibile solo:
-a veicolo fermo
-motore a temperatura d'esercizio
-motore al minimo per almeno 10 secondi
-cavalletto laterale chiuso
-moto in verticale su fondo piano

Questo recita il libretto delle istruzioni.

E' esattamente così che procedo, specie ai semafori. Ma a volte dà l'OK e a volte no (solo le barrette ---). Forse dipende dal fondo non sempre piano...

brusuillis 23-07-2017 10:55

Esattamente come dice FraOrla e ricordate che segna le --- se non ha tutte le condizioni ottimali per il check. Sempre stato così, anche sui GS precedenti non LC.

Bluerrad 25-07-2017 08:27

Dopo la segnalazione di livello basso sono dovuto entrare nel BC per riattivare la voce. Se non ricordo male bisogna proprio rientrare nel l'impostazione "Custom" in cui si decide dove si vuole vedere l'informazione, se in basso o in alto, o entrambe, nessuna. La voce si era settata su "nessuna". Piccolo bug come ha detto qualcuno.

edramon 25-07-2017 12:05

Sì, però se si è settata da sola su "off", non è che vedi solo le barrette, scompare proprio la voce.
A me è successo che mi desse oil ok immediatamente, anche con la moto non perfettamente in piano, solo che il motore era molto più caldo. Mi sembra che la temperatura sia un parametro discriminante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©