![]() |
Differenze fra K1300s e. K1200s
Buongiorno,mi farebbe piacere capire se fra il k1200s e il k1300s ci sono molte differenze o se sostanzialmente sono uguali . Grazie
|
Quote:
|
Il 1300 è molto diverso. Telaio diverso, motore con erogazione diversa insomma è il miglioramento del 1200. Io a novembre ho sostituito il mio k1200r. Le ho provate entrambe, poi ho deciso di prendere il k1200s. Motore meno potente ma con più carattere. Nel senso che il 1300 ha più coppia ma erogazione più elettrica. La 1200 ha più carattere, se vuoi si può dire più scorbutica.
La 1300 è migliore a livello di telaio, si guida meglio un curva e ha pure il controllo di trazione...cosa che non esiste sul 1200. A me piace di più il 1200, anche se potenzialmente più rognoso |
io sono passato da un K1200s al 1300 e ti posso confermare che di simile hanno solo l'estetica...fino a un certo punto. Per il resto sono due moto completamente diverse, erogazione in primis.
|
Col 1200 puoi spuntare un buon prezzo, ma cerca annate prossime all'uscita di produzione, ossia senza servofreno e con gia' montate magari le soluzioni tecniche alle rogne di progettazione.
Il 1300 ha gia' tutto. Il 1300 ha un diverso baricentro (piu' caricato avanti) ed un peso diverso dell'avantreno. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Super tempestivi grazie mille e quindi in definitiva il 1300 e più addomesticabile e ha meno rogne
Speravo che non cambiassero molto così avrei speso meno ....... |
Guarda, il 1300 le sue rogne le ha comunque, non ne è esente. Come ti hanno detto se cerchi k1200s dal 2007-2008 in poi sei più o meno tranquillo. Dipende da quello che vuoi spendere...
|
Eee... Già! Mi piacerebbe non spendere troppo ma non so come interpretare le inserzioni che vedo .Sarebbe bello capire cosa può valere realmente un 1300 del 2009
|
dipende da quanto ti fa salire la pressione......
|
Quote:
Quote:
A livello di ciclistica cambiano soltanto i triangoli del Duolever, alleggeriti e modificati nelle dimensioni (cosa che fa cambiare anche l'avancorsa, minore sul K1300S) e lo pneumatico posteriore (sul K1200S è un 190/50, sul 1300 è un 190/55). Quote:
Quote:
|
Guarda scherzi a parte ..... Io per non spendere troppo ho preso un 1200 del 2005, quindi CON servofreno e tutte le altre potenziali rogne.
A parte il tagliando dei 30k che mi è costato uno sproposito a causa della spesa della distribuzione (puoi trovare dettagli in altri post) per il resto nessun problema, come molti altri possessori di 1200. Una 1300 non l'ho mai guidata quindi non ti so dire le differenze specifiche tra le due, ma posso dirti che confrontando la mia con altre moto di pari fascia (VFR1200 ad esempio) a me piace molto di più il "carattere" della mia, ma qui si va su pareri soggettivi, i dati che ti hanno indicato gli altri sono invece oggettivi. La 1300 dovrebbe avere sulla carta meno rogne, qualcosina hanno migliorato in agilità alleggerendo l'avantreno, ha un erogazione più piatta (ma anche meno "emozionale" se mi si passa il termine) e può montare gomme /55 al posteriore. Il 1200 costa meno! |
Te lo do io l'ASC con il 1200, oggi in quarta piena con asfalto non perfetto mi è salita la scimmia!
Stica Meglio non riprovarci però. |
La mia 2007 infatti lo aveva
Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk |
Chiedo perdono sulle mie inesattezze...parlavo di telaio pensando alle geometrie...l'asc non sapevo proprio
Checazz wotan...chi sei il wikipedia della serie k? :-)))) |
Eheh... sempre sul pezzo il Wotan... :cool:
Io le ho avute tutte e due: prima il 1200 R/Sport e ora il 1300S, e devo concordare con luciopx sul fatto che il 1200 è mezzo decisamente più sanguigno. Il 1300 è un motore che va forte, ma non è che ti tiri addosso secchiate di adrenalina per il modo in cui scarica i cavalli a terra. Il 1200 invece ha un cambio di carattere e tono di scarico intorno ai 6000 giri che ti avverte che da lì in su vuole che gli si dia del lei. Motore più sportivo, direi, anche se poi vibra meno del 1300. Anche a livello di sospensioni il 1200 è migliore, secondo me. Il 1300 andando forte si muove abbastanza di più, e le tarature dell'ESA sono quasi indistinguibili l'una dall'altra, mentre sul 1200 erano belle diverse e caratterizzanti. Io dovessi scegliere oggi cercherei un 1200 degli ultimi, e tornassi a tre anni fa avrei 10000€ in più sul conto corrente... :mad: |
Secondo me la tua è difettosa....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
la mia in città non puoi tenerla in sport, rimbalzi da tutte le parti |
Indubbiamente il 1200 più "cattivo" dai 6000 in su, ma "sotto" meglio il 1300, quindi per uso stradale...
sospensioni complessivamente più rigide nel 1200, ma il settaggio sport difficilmente usufruibile su strada, mentre col 1300 riesci ad usare tutti i settaggi. Maneggevolezza, qui non c'è storia: col 1300 rischi di divertirti anche sul misto stretto, basta buttarla giù dove vuoi con gomme ad es. s21 e ti stupirai della precisione e dell'angolo di piega; altrochè 1200 , un bisonte sui binari a confronto. Protezione : oltre i 180 cm difficile non subire turbolenze su casco e spalle oltre i 160, ma si ovvia con cupolini MRA...vasta scelta. Cambio : secondo me la vera nota dolente....col 1200 in uso stradale insopportabile per rumorosità ed innesto nelle prime 3 marce, poi migliora e sicuramente ottimo nelle cambiate oltre i 6000..,ma non sei in pista ogni giorno!! Anche il quick del 1300 richiede un pò di attenzione, ma nell' uso "normale" un altro mondo. Complessivamente 1300 molto più facile nell' uso stradale e meno scorbutica del 1200, mentre 1200 un pò più stabile ad alte velocità(>180) e meno consumi di olio. Se la ricomprerei ? nonostante tutti i difetti si. |
Fantastico ora ho le idee un po' più chiare,a sentire i vostri pareri ho capito che la guida che sto cercando e più quella del 1300 perché ho voglia di pennellare per bene le curve e quindi il 1300 essendo un po' più addomesticabile mi stuzzica parecchio
|
Quote:
|
Io son passato dal 1200 al 1300 più per una questione di carta di identità che altro: la prima era del 2005, modello con servofreno, euro 2 (quindi potenzialmente interessata in un prossimo futuro a blocchi del traffico con conseguente considerevole deprezzamento). La seconda del 2010, euro 3. Per il resto davvero due grandi moto, ma rifarei la mia scelta...e poi arancio ce l'ho soltanto io !!! :cool:
|
Quote:
|
Io al secondo...ma...non ho evidentemente la passione e preparazione che hai tu...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©