Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   Mitogp Test Phillis Island 15/17 Febbraio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468559)

Bladerunner72 14-02-2017 11:42

Mitogp Test Phillis Island 15/17 Febbraio
 
Tra poco più di 12 ore inizia la seconda sessione dei test Dorna precampionato, poi rimarrà solo il Qatar prima dell'inizio della stagione. Tutti più o meno hanno deliberato le soluzioni definitive a parte Honfa che pare a Sepang avesse addirittura tre soluzioni di motore, di cui due con fasatura differente. Eembra non sia stata ancora individuata la versione migliore tanto che quando hanno chiesto a Marquez con quale motore fosse stato più veloce ha candidamente ammesso di non ricordarlo :)
Come previsto, la soluzione Yamaha della doppia paratia della carena con le alette interne è già oggetto di attenzione e pare ci sia nell'aria un reclamo ufficiale. Facile immaginare da parte di chi, ma stavolta dopo la storiella della sicurezza sarà interessante leggere la motivazione.

fiulet 14-02-2017 12:50

Bisogna vedere le motivazioni che han vietato le alette
all inizio era x sicurezza mi pare

Sediamo sul divano intanto :-)

Bladerunner72 14-02-2017 13:04

La norma del regolamento è quanto mai fumosa, come sempre, quindi sarà interpretata come conviene a qualcuno. La regola inizialmente parlava di divieto di dispositivi aerodinamici che favoriscano la deportanza. ma vuol dire nulla, perchè a quel punto anche la forma del cupolino favorisce la deportanza, e sarebbe diventato irregolare pure quello. Allora si è modificato in 'dispositivi aerodinamici mobili'. ma la soluzione della Yamaha non è mobile, è una careba con ricavata una tasca che contiene le alette. Certo, è mobile nel senso che una carena si monta e si smonta, ma o scrivono chiaro e tondo cosa non si può montare oppure ogni interpretazione è llecita. E un ingegnere bravo è quello che riece a sfruttare anche le lacune dei regolamenti, è sempre stato così nel motorsport.

Pav82 14-02-2017 23:36

Mafia Honda quindi potrebbe colpire ancora. Indecente come nella massima espressione tecnoligica delle moto si fermino idee e soluzioni che alla fine non portano vantaggi enormi rispetto agli avversari.

Bladerunner72 15-02-2017 05:54

A due ore dal termine della prima giornata

Marquez, Vinales, Crutchlow, Pedrosa, Rossi, Dovi, Folger, Lorenzo, Miller, Bautista, barbera, Petrucci, EspA, Abraham, Iannone.

La Honda qui sembra decisamente messa meglio, non solo marquez ma tutti i suoi piloti sono ben messi. E anche qui Ducati pare andare molto bene. Rossi e Vinales stanno usando due telai differenti, è in corso una comparazione per la scelta definitiva della ciclistica 2017. Per ora in difficoltà la Suzuki che non svetta come a Sepang, comunque i primi dodici sono racchiusi in un secondo.

brontolo 15-02-2017 07:04

Viñales secondo me ...

emmegey 15-02-2017 07:39

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 9327861)
Viñales secondo me ...

Vinales ancora davanti all'ex "mitico" 46....! :lol::lol::lol::lol:

Gabri84 15-02-2017 08:00

Vedo che Folger è avanti anche in questi test.
Potrebbe essere una sorpresa?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

robiledda 15-02-2017 08:34

Pos Rider Team Fastest lap Lead. Gap Prev. Gap Laps Last lap
1 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:29.497 53 / 68
2 ROSSI, Valentino Movistar Yamaha MotoGP 1:29.683 0.186 0.186 76 / 77
3 IANNONE, Andrea Team SUZUKI ECSTAR 1:29.926 0.429 0.243 68 / 70
4 VIÑALES, Maverick Movistar Yamaha MotoGP 1:29.989 0.492 0.063 26 / 64
5 CRUTCHLOW, Cal LCR Honda 1:30.065 0.568 0.076 61 / 61
6 PETRUCCI, Danilo Octo Pramac Racing 1:30.262 0.765 0.197 87 / 87
7 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:30.281 0.784 0.019 13 / 55
8 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:30.410 0.913 0.129 16 / 64
9 MILLER, Jack Team EG 0,0 Marc VDS 1:30.426 0.929 0.016 80 / 82
10 FOLGER, Jonas Monster Yamaha Tech 3 1:30.578 1.081 0.152 30 / 62
11 LORENZO, Jorge Ducati Team 1:30.631 1.134 0.053 33 / 61
12 BAUTISTA, Alvaro Pull&Bear Aspar Team 1:30.770 1.273 0.139 24 / 68
13 BARBERA, Hector Reale Esponsorama Racing 1:30.771 1.274 0.001 7 / 51
14 ESPARGARO, Aleix Aprilia Racing Team Gresini 1:30.802 1.305 0.031 26 / 28
15 ZARCO, Johann Monster Yamaha Tech 3 1:30.867 1.370 0.065 77 / 80
16 ABRAHAM, Karel Pull&Bear Aspar Team 1:31.179 1.682 0.312 17 / 61
17 ESPARGARO, Pol Red Bull KTM Factory Racing 1:31.200 1.703 0.021 54 / 59
18 BAZ, Loris Reale Esponsorama Racing 1:31.249 1.752 0.049 56 / 60
19 RINS, Alex Team SUZUKI ECSTAR 1:31.432 1.935 0.183 66 / 66
20 REDDING, Scott Octo Pramac Racing 1:31.755 2.258 0.323 33 / 59
21 LOWES, Sam Aprilia Racing Team Gresini 1:32.307 2.810 0.552 15 / 35
22 SMITH, Bradley Red Bull KTM Factory Racing 1:32.690 3.193 0.383 43 / 57

matteo10 15-02-2017 08:38

L'anno scorso Marquez in pole a 1'30"189 :rolleyes: Come è possibile??

Alex.Vt 15-02-2017 08:41

Qualcuno cerchi Jorge Lorenzo e gli dica che ci sono i test ............. ops visto e' 11 ......... :lol::lol::lol:

Bladerunner72 15-02-2017 08:46

Hanno acceso le polveri nell'ultima ora :)
Tempi ottimi ma ora è estate in Australia, il gp si era corso in inverno, condizioni molto differenti.

matteo10 15-02-2017 08:52

Giusto!! Che pirla. :mad::)

Bladerunner72 15-02-2017 08:57

Sono previsti tre giorni di sole per cui i tempi scenderanno ancora. Oggi qualche difficoltà per il vento forte che un pò tutti hanno sofferto, i piloti dicevano che in certi tratti soffiava lateralmente e si faticava a chiudere le curve veloci.

PMiz 15-02-2017 08:59

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 9327926)
L'anno scorso Marquez in pole a 1'30"189 :rolleyes: Come è possibile??

Tze ... vi ricordo che nel 2015 Marquez, dopo essere rimasto in mezzo i maroni per tutta la gara, fece l'ultimo giro in 1.29.280 ...

Bladerunner72 15-02-2017 09:14

Si però avevano le Bridgestone, potevano forzare di più sul davanti e Phillip Osland è critica sotto quell'aspetto, l'anno scorso Michelin probabilmente non era ancora a livello dei giapponesi,

Qui la HOnda sembra aver risolto tutti i dubbi ed anche il passo di Marquez è notevolissimo anche se a dire il vero è stato credo il solo a provare una specie di smulazione gara. Meregalli ha detto che visto che a Sepang la Yamaha non era riuscita a fare una simulazione gara, qui i due piloti dovranno farne almeno una a testa, io credo nella giornata di domani per avere modo di valutare eventuali modifiche il terzo giorno. La M1 deve risolvere il problema del degrado delle gomme nel finale di gara di cui ha tanto sofferto lo scorso anno.

Bladerunner72 16-02-2017 06:38

A un'ora dalla fine del secondo girno, guida Vinales con un gran tempo, mezzo secondo più veloce di Marquz. Bel progresso sell'Aprilia con Aleix Espargaro, la moto monta una nuova carenatura che veniva subito coperta con un telo ad ogni ingresso ed uscita dai box. Pedrosa influenzato oggi non ha girato, forse ci sarà domani.

Vinales, Marquez, Crutchlow, Bautista, Dovizioso, EspA, Folger, Rossi, Miller, Iannone.

robiledda 16-02-2017 07:54

Session 2 as of 16/02/2017
Pos Rider Team Fastest lap Lead. Gap Prev. Gap Laps Last lap
1 VIÑALES, Maverick Movistar Yamaha MotoGP 1:28.847 21 / 80
2 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:29.309 0.462 0.462 20 / 107
3 CRUTCHLOW, Cal LCR Honda 1:29.325 0.478 0.016 28 / 80
4 BAUTISTA, Alvaro Pull&Bear Aspar Team 1:29.411 0.564 0.086 42 / 86
5 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:29.483 0.636 0.072 32 / 55
6 ESPARGARO, Aleix Aprilia Racing Team Gresini 1:29.501 0.654 0.018 18 / 69
7 FOLGER, Jonas Monster Yamaha Tech 3 1:29.664 0.817 0.163 29 / 65
8 ROSSI, Valentino Movistar Yamaha MotoGP 1:29.674 0.827 0.010 18 / 70
9 RINS, Alex Team SUZUKI ECSTAR 1:29.802 0.955 0.128 68 / 80
10 MILLER, Jack Team EG 0,0 Marc VDS 1:29.838 0.991 0.036 36 / 83
11 ZARCO, Johann Monster Yamaha Tech 3 1:29.880 1.033 0.042 84 / 88
12 IANNONE, Andrea Team SUZUKI ECSTAR 1:29.947 1.100 0.067 19 / 72
13 ABRAHAM, Karel Pull&Bear Aspar Team 1:30.142 1.295 0.195 20 / 73
14 PETRUCCI, Danilo Octo Pramac Racing 1:30.150 1.303 0.008 64 / 65
15 LORENZO, Jorge Ducati Team 1:30.197 1.350 0.047 32 / 64
16 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:30.245 1.398 0.048 38 / 40
17 BARBERA, Hector Reale Esponsorama Racing 1:30.352 1.505 0.107 18 / 62
18 REDDING, Scott Octo Pramac Racing 1:30.435 1.588 0.083 83 / 90
19 ESPARGARO, Pol Red Bull KTM Factory Racing 1:30.645 1.798 0.210 24 / 59
20 BAZ, Loris Reale Esponsorama Racing 1:30.852 2.005 0.207 34 / 53
21 LOWES, Sam Aprilia Racing Team Gresini 1:30.895 2.048 0.043 34 / 64
22 SMITH, Bradley Red Bull KTM Factory Racing 1:31.704 2.857 0.809 35 / 81

PMiz 16-02-2017 08:42

Che tempone Vinales! :rolleyes:
Bravo! :D

Invece che accade a Lorenzo? Tristemente 15° a 1.350" da Vinales ma sopratutto a 7 decimi dal suo compagno di team? :confused:

Rantax 16-02-2017 08:56

....ho la netta sensazione che quest'anno Vinales farà vedere i sorci verdi a tutti ......... :confused:

Bladerunner72 16-02-2017 09:00

In Ducati hanno lavorato sulla ripartizione dei pesi per permettergli di guidare secondo il suo stile. In particolare dicono che qui a PI hanno sempre usato molto carico sull'anteriore, soprattutto con le Michelin, ma quest'anno visto che la gomma anteriore è migliorata hanno provato a spostare il peso più indietro. Hanno lavorato ancora sulla posizione di guida perchè anche questa non è ancora come Lorenzo vorrebbe.
Rossi ha effettuato la simulazione di gara concentrandosi sul degrado delle gomme dopo olti giri, presumo che domani anche Vinales farà lo stesso lavoro. Comunque anche come ritmo Vinales è andato forte, per tre volte sotto 1,29. Come passo gara in questo momento però il riferimento è Marquez, che ha fatto due long run con tempi quasi sempre sotto 1,20, da questo punto di vista è lui quello messo meglio.

yuza 16-02-2017 09:03

EsA a 2 decimi da Marquez con l'Aprilia?! Grande!

Poi magari lui era in time attack e Marquez in simulazione gara con gomma usata e l'abbiocco post prandiale, ma è comunque incoraggiante

Bladerunner72 16-02-2017 09:28

L'Aprilia è anche molto bella secondo me, linea pulita e filante. da segnalare che anche Suzuki ha introdotto la carena doppio strato, in verità ppiù appariscente , con due vistosissimi 'taesconi' sovrapposti alla carena originale. Non certo nellissima da vedere e dall'aria un pò posticci,a forse è solo un esperimento,

http://i68.tinypic.com/243gff6.jpg

walty 63 16-02-2017 10:05

E Stoner dov'è andato?

Bladerunner72 16-02-2017 10:43

Non prova qui, perchè le moto sono solo due per pilota per questioni logistiche. C'è anche Pirro ma solo come consulente per Lorenzo, non prova nemmeno lui.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©