Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Beverly 350 ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468502)

Emi 13-02-2017 11:26

Beverly 350 ST
 
Ciao a tutti
vorrei prendermi il beverly 350ST, qualcuno ce l'ha, l'ha provato.
Datemi qualche consiglio
PS: spero di aver scritto nel posto giusto, altrimenti spostate
Grazie!

intruso 13-02-2017 22:26

ce l'ho dallo scorso anno , ho fatto 8.000km e va che è una meraviglia
motore eccezionale , frenata ottima , stabilità in autostrada, mediocre essendo uno scooter ha qualche limite ma mai pericoloso,
non si lascia influenzare troppo dalle scie di auto o camion
confort con plexi grande ottimo ( che ho io ) , l'originale lascia fuori la testa e le spalle , ma è personale , capacità di carico nella media , sella comoda , consumi ...non so dirti ma se tiri tra un pieno e l'altro non arrivi a 200 km in autostrada , scomodo il tappo per la benza , faro molto luminoso di sera , della la luce blu dei strumenti ben leggibili , abs e asr giusti e mai invadenti , ho installato le manopole riscaldate e una presa sullo scudo porta oggetti anteriore per averla comoda per il navi .
E' leggero e svelto da usare nel traffico
A quella cifra non c'è molto di più da scegliere pensando anche alla rivendita da usato
http://i.imgur.com/MV5eivi.jpg

Emi 14-02-2017 08:01

Grazie per le tue impressioni, mi sa che lo prendo!

OcusPocus 14-02-2017 09:25

Provato varie volte, secondo me è il miglior ruota alta sul mercato.
Unica pecca, secondo me, le due infime sospensioni dietro

Emi 14-02-2017 11:16

Consiferando il mio peso, piò essere un problema...:lol:

OcusPocus 14-02-2017 11:30

Eh si, anch'io non sono un fuscello e sulle nostre strade accidentate (io l'ho provato a Roma) prendi botte alla schiena piuttosto secche.
Purtroppo, però, è problema comune a tutti gli scooter, soprattutto ruota alta....io, alla fine, usavo lo Yama Xenter che ha l'ammortizzatore centrale che, secondo me, fa un lavoro discretamente migliore. Però, ovviamente, come prestazioni l'ST è un altro pianeta

marcio 14-02-2017 11:46

mi unisco alla discussione mi serve un mezzo per spostarmi a Roma.
Adesso uso il GS 1200 ma mi serve un mezzo più agile, più facile da parcheggiare e nelle manovre da fermo.
Ho provato l'SH di mia moglie ma schiena e fondoschiena ne risentono.

Sono indeciso tra scooter e moto enduro leggera.
Scooter ho capito che sarebbe preferibile con motore fisso e/o sospensione orizzontale e ruote alte. Lo Xenter credo sia uno dei pochi con queste caratteristiche
Sul'enduro leggero (o finta tale) quest'anno escono diversi modelli con cilindrate basse (250-300) ma al momento c'è poco in giro ed è difficile farsi un'idea guardando le foto

OcusPocus 14-02-2017 11:57

Io con lo Xenter mi sono trovato benissimo...certo è un 150 e ha il freno dietro a Tamburo...quindi molto lontano come prestazioni dai 300/350 (che se devi fare molto raccordo o tangenziale ti suggerirei di preferire).
Per il resto, pedana piatta molto spaziosa, comodo, e, come dici, un po' meglio ammortizzato degli altri.
Gli SH vengono rubati veramente tantissimo, io li avevo scartati a priori.
Se deve essere mezzo da diporto cittadino casa/lavoro ecc. meglio scooter che moto...carichi di più, ti proteggi molto meglio da freddo e intemperie, ecc ecc....devi solo accettare di essere uno sputerista ;-)

marcio 14-02-2017 14:16

non mi entusiasma lo Xenter e mi par di capire che non ha ABS
Non ho il problema di accettare lo scooter ne ho avuto un paio in passato (Vespe per essere precisi) ma solo una questione di comfort e salute.
Certo la moto, significa necessariamente bauletto e questo non è scontato su alcune moto piccole.

Saetta 14-02-2017 15:15

Quello dello scooter comodo e con sospensioni almeno decenti è un problema quasi insolubile a meno di non spendere cifre rilevanti.
Io continuo ad avere la famiglia dell'SH (prima 150 poi 300 abs) ma come sospensioni è penoso, come del resto tutti gli altri di quella fascia.
Gli unici scooter (diciamo così) con sospensioni decenti (appena appena) costano una follia (Integra/HondaX-ADV - BMW - T-max ).

marcio 14-02-2017 15:53

@saetta concordo con la tua analisi,
su SH150 di mia moglie abbiamo rifatto tutto le sospensioni dopo doli 27000km in 9 anni di uso a Roma...
Diciamo che se BMW tirasse fuori il GS 310 una prova la andrei a fare, pure kawa con il versys 300 o Honda con il 250Rally. Solo che sono tutte in uscita nei prossimi mesi, non si sa quanto siano abitabili per gli alti (sono 185) e soprattutto non si sa come vanno. Tutte con prezzi abbondantemente sopra i 5000, non esattamente economici per un uso prettamente cittadino.
guardavo anche il settore scooter elettrici, ma lì siamo veramente scarsi, sembrano giocattoli fatti per camminare su un tavolo di biliardo, a meno di non spendere cifre folli

Emi 15-02-2017 08:17

Provato ieri il 350 del titolo. Direi che va bene, anche se pensavo andasse più forte... le sospensioni non male, ma le strade di Pisa anche se messe male non credo siano quelle di Roma. Bel sottosella, ben costruito. Vale il prezzo? Solo se si si fa molto extraurbano, dove puoi usare bene il motore, altrimenti va bene anche altro più piccolo di cilindrata e meno caro.

rednose 15-02-2017 09:24

con le strade di Roma un normale scooter non ce la fa specie in due. le sospensioni dico. mia moglie si lamentava sempre del beverly500 che avevo nel 2005... pigliavamo certe incarcate alla schiena ... passato al GS 1200 .... non si è più lamentata ;-)
just my 2c
r

Sent from my Ramosi9 using Tapatalk

OcusPocus 15-02-2017 13:13

Purtroppo è così

Ninodangelo 17-02-2017 23:54

Lo scooter dà tanto lavoro agli ortopedici. Un attentato alle vertebre.

elpassone 18-02-2017 02:48

Non è colpa dello scooter è colpa di chi fa manutenzione alle strade.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©