Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 10] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468476)

managdalum 12-02-2017 20:39

Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 10]
 
Si continua da QUI

luca.gi 12-02-2017 21:00

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 9324768)
Secondo me la nuova GS verrà commercializzata nel 2019 (al limite presentata a novembre 2018 ma commercializzata l'anno successivo).

Secondo TE, ma in realtà le fonte "ufficiose" dicono tutte che il NUOVO MODELLO uscirà nel 2020!!!!

Spice 12-02-2017 21:22

infatti qui si parla di restyling.....

nick_77 12-02-2017 21:49

Non sò se fosse stato già pubblicato questo link, ma anche qua si parla dei nuovi modelli 2017 in prova..
http://www.dueruote.it/notizie/antep...ntatto#image-1

Turbodiesel 13-02-2017 14:28

Io sono pronto a scommettere che nel 18 esce la ADV colori rally


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ignoravo 13-02-2017 14:45

In questo video, al minuto 1:38, parla del nuovo settaggio delle sospensioni:

https://www.youtube.com/watch?v=OS9shkzVUgI

Praticamente, non esistono più Soft, Normal e Hard, ma solo Road o Dynamic, praticamente come la R1200R, RS ed S1000XR. A me non sembra un bene...

luca.gi 13-02-2017 14:49

in effetti....se è così....manco a me!!!

Rodago 13-02-2017 22:05

Da quello che ho capito le sospensioni adesso sono auto livellanti
Quindi Road o Dynamic, poi il resto lo fa l'elettronica in base al peso della moto e alle condizioni stradali
C'è una bella differenza 😉

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

managdalum 13-02-2017 22:08

Se, e sottolineo se, hanno aggiunto il precarico automatico, del quale non sentivo alcuna necessità, per limitare le regolazioni dell'idraulica, non mi hanno fatto un gran servizio

RESCUE 13-02-2017 22:28

Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 10]
 
Sembra e dico sembra, un altra volta il configuratore ha fatto cilecca😬, che siano presenti ancora soft road ed hard....
SEMBRA😅😅

http://i.imgur.com/sSeP5M7.jpg

...mmmmm mi sa che hanno lasciato le info di quello "vecchio" ora non esiste più la regolazione manuale/elettrica del precarico....



🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Rodago 13-02-2017 23:32

Il pacchetto elettronico, come quasi tradizione oramai, offre tantissime regolazioni, tra cui anche la regolazione elettronica delle sospensioni*Dynamic ESA “Next Generation”*con compensazione automatica dell’assetto. Disponibile come assetto, tale regolazione permette all'ammortizzazione di adattarsi automaticamente a condizioni momentanee, in dipendenza dello stato e delle manovre di guida; inoltre, in tutti gli stati di carico ha luogo la compensazione automatica dell’assetto.


Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Rodago 13-02-2017 23:33

Manag magari può anche non piacere ma di sicuro torna utile...

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Spice 13-02-2017 23:58

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 9326117)
Se, e sottolineo se, hanno aggiunto il precarico automatico, del quale non sentivo alcuna necessità, per limitare le regolazioni dell'idraulica, non mi hanno fatto un gran servizio

scusa managdalum ma non ho capito cosa intendi quando dici "per limitare le regolazioni dell'idraulica"
mi spiegeresti please?

Alwaysturn 14-02-2017 01:37

Cisono tre modalità di ammortizzazione: road, dynamic ed enduro. Di sicuro, in automatico, con le mappe impostate su rain e road il sistema di ammortizzazione è impostato su road, e a scelta si può settare anche su dynamic per avere un assetto èiù rigido. Con la mappa impostata su dynamic il sistema di ammortizzazione impostato è dynamic, e quando la mappa è su enduro l'ammortizzazione impostata diventa enduro. C'è da capire se queste tre selezioni possono essere impostate a piacimento con qualsiasi mappa.

Riporto il testo delle comunicazioni stampa fatte da BMW a novembre:

""Nelle modalità di guida “Rain”, “Road” e “Dynamic” il sistema Dynamic ESA
“Next Generation” è preimpostato alla caratteristica di ammortizzazione
“Road”. Premendo un pulsante, comodamente dal manubrio e anche durante
la guida, nelle modalità di guida “Rain” e “Road” il guidatore può passare alla
caratteristica di ammortizzazione “Dynamic” e così a una taratura più rigida di
ammortizzazione. Nelle modalità di guida “Dynamic” e “Dynamic Pro” è preimpostata
la variante di ammortizzazione più rigida, “Dynamic”. Invece per le
modalità di guida “Enduro” ed “Enduro Pro” la regolazione degli
ammortizzatori è tarata per la guida fuoristrada e per fondi sterrati con
l’impostazione delle sospensioni “Enduro”.""

Alwaysturn 14-02-2017 01:42

Teoricamente da Hard, soft e normal si è passati a Road, Enduro e Dynamic. C'è da vedere come possono essere intercambiabili nelle varie mappe.
Per quello che ho capito, nella modalità dynamic pro, c'è la possibilità di settare a piacimento la moto avendo a disposizione tutto il ventaglio di regolazioni presenti....dtc,abs,mappa motore, precarico sospensioni, ammortizzazione, ecc.. I settaggi vengono salvati sulla chiavetta rossa sotto sella. Se fosse così ben venga.

RESCUE 14-02-2017 07:12

Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 10]
 
Io nel 70% dei casi uso su soft.
Speriamo che non un mezzo passo indietro, con questa configurazione la moto è molto confortevole.

Ignoravo 14-02-2017 08:35

Io ho avuto la R1200R e le sospensioni Road corrispondono alla Normal del GS pre-restyling, Dynamic alla Hard. Questo vuol dire che se volessi delle sospensioni più morbide, cosa che preferisco sempre in città, dovrei scegliere Enduro? Bah...

Slim_ 14-02-2017 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Rodago (Messaggio 9326110)
........ le sospensioni adesso....... lo fa l'elettronica in base....... alle condizioni stradali
C'è una bella differenza 😉

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Sicuro che il sistema "senta" in strada off con grossi avvallamenti se vai piano piano o se "ci stai dando dentro" ?? Oppure se su strada risponda in pochi millesimi di secondo ad una buca improvvisa??

Rodago 14-02-2017 09:28

Su strada credo proprio di si (come già avviene sulle auto)
In off immagino sia la stessa cosa anche se in genere la moto su enduro e pro è lasciata più libera proprio x la particolare conformazione del terreno

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Meatloaf69 14-02-2017 10:40

Oggi sono passato dal conce per un controllo alla spia ABS della mia LC (Maggio 2015 con quasi 34mila km) che rimaneva accesa (problema risolto perchè probabilmente l'avevo escluso io per errore dall'interruttore). Mi ha offerto 16mila € su due piedi mentre eravamo fuori dall'officina per passare alla nuova Euro4. Gli ho risposto che ci saremmo rivisti fra un anno o poco più, quando si comincerà davvero a parlare di una nuova moto (nuova sul serio, a cominciare dal motore, cosa che lui, a denti stretti, ha confermato).

ciube79 14-02-2017 11:52

https://www.youtube.com/watch?v=kSTSPzOnUx8

secondo voi è la rallye, la exclusive o la nuova ADV???

Vitto46 14-02-2017 12:12

Dubito che tra un anno tireranno fuori un motore nuovo

luca.gi 14-02-2017 12:18

infatti....di cazzari è sempre più pieno!!

Alwaysturn 14-02-2017 12:19

Forse con qualche piccola modifica tireranno fino all'euro 5.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

luca.gi 14-02-2017 12:23

sì beh....è appena uscito l'€4...per il 5 ci vorranno diversi anni!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©