Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Quanti di noi usano il 5w-40 come olio?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468452)

metallo76 12-02-2017 09:27

Quanti di noi usano il 5w-40 come olio??
 
Piccolo sondaggio...
A consumi come state se usate quella gradazione??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Superteso 12-02-2017 09:30

Manco morto.

lemon 12-02-2017 09:55

pure me, sostituito con 10w50

elio.rsvr 12-02-2017 10:03

presente
5w40 castrol consigliato
consumo non rilevante
dall'ultimo tagliando fatti 6000km ed ancora non raboccato
il precedente l'ho presa a 41.000km e gli ho anche tolto l'olio (in concessionaria lo avevano messo oltre il massimo)

moto con 56.000km che ha sempre usato castrol (dalle schede tagliando sempre fatto in bmw)

kurtz 12-02-2017 10:23

Stai scherzando?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

elio.rsvr 12-02-2017 10:31

Proprio per niente

ukking 12-02-2017 11:27

Sempre usato il castrol 5w40. Consumi in lieve crescita fino alla registrazione valvole, poi di nuovo normali.
Mai avuto problemi nè a caldo nè in inverno, non vedo perchè dovrei mettere qualcosa di diverso da quanto consigliato in BMW.
Adesso mettono un olio che ha caratteristiche lievemente superiori al castrol, ma sempre 5w40.

metallo76 12-02-2017 11:36

Di che zona siete voi che usate il 5-40??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kurtz 12-02-2017 12:27

Quote:

Originariamente inviata da elio.rsvr (Messaggio 9324090)
Proprio per niente

scusa Elio, non mi riferivo a te, ma all'uso del 5-40 e poi castrol...
col 1200 cambiamento sensibile nel cambio e in rumorosità meccanica col 15-50 specie se si usa d'estate, col 1300 stessa cosa.
Però solo bardahl, ma sono "pare" personali.

EnricoSL900 12-02-2017 12:33

Alla mia il Castrol 5w40 piaceva parecchio: ne beveva anche un chilo ogni mille chilometri... :lol:

metallo76 12-02-2017 12:39

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 9324224)
Alla mia il Castrol 5w40 piaceva parecchio: ne beveva anche un chilo ogni mille chilometri... :lol:

Paro pari la mia.. :mad: :mad: ma lo shell. Ora col 10w50 motul siamo sui 450 cc x 1000km.
Ma io faccio sempre autostrada e sui 6000 giri..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Karmen 12-02-2017 12:39

Mobil1 0-40 da sempre (o meglio da quando aveva 10000km.....nei primi 2 tagliandi l'avevo lasciato mettere al conce....penso fosse Castrol).
Dopo i 100K km il cambio olio l'ho fatto solo più ogni 15/20000.... i sintetici come il Mobil1 dopo quei kmetraggi sono ancora come nuovi.

metallo76 12-02-2017 12:40

Quote:

Originariamente inviata da kurtz (Messaggio 9324218)
scusa Elio, non mi riferivo a te, ma all'uso del 5-40 e poi castrol...
col 1200 cambiamento sensibile nel cambio e in rumorosità meccanica col 15-50 specie se si usa d'estate, col 1300 stessa cosa.
Però solo bardahl, ma sono "pare" personali.

Io su ducati solo bardhal...ma ora avendo la frizione in bagno d'olio mi sono reso conto che usando bardhal non avevo la stessa trazione che ho adesso con Motul

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Fabio/Scrat 12-02-2017 14:52

L'estate scorsa il concessionario ufficiale di Treviso, mi disse che la casa aveva cambiato fornitura, da Castrol a Shell, proprio perché aveva riscontrato che in diversi motori c'era un consumo anomalo di olio motore.

metallo76 12-02-2017 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Fabio/Scrat (Messaggio 9324365)
L'estate scorsa il concessionario ufficiale di Treviso, mi disse che la casa aveva cambiato fornitura, da Castrol a Shell, proprio perché aveva riscontrato che in diversi motori c'era un consumo anomalo di olio motore.

:D :D :D :D
Emmenomale!!
Quando l'ho ritirata io il tempo di fare 400km di autostrada e gia' si era accesa la spia del livello con lo shell.
Io ho una teoria.
BMW ha fatto una cazzata col sistema del polmoncino tendi catena e quindi da qualche anno a questa parte ha fatto uscire un aggiornamento (che mi diedero ma non ricordo dove l'ho messo) del libretto U/M che imponeva l'uso del 5/40 proprio per far fronte alla necessita' di immediata pressione all'avvio per la predetta 'toppa' messa ad una distribuzione progettata a cazzo.
Il.problema e' che un 5/40 in climi temperati come 3/4 dell'anno in centro Europa e' utile come un dito nel deretano. Quindi.
L'olio ideale e' almeno 10w...solo che poi rischi la rumorosita' in partenza.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Superteso 12-02-2017 16:25

io uso 10W50 con un additivo specifico.
Nessun problema. Tantomeno di consumo olio. Tra un tagliando e l'altro ne consumerà forse 500gr, che io aggiungo per pignoleria, altrimenti quello presente basta e avanza.
Argomento già trattato piu volte e gia dato specifiche :cool:

kurtz 12-02-2017 16:38

é vero che c'è qualche problema di progettazione nella distribuzione e lubrificazione, al punto che nei 1200 c'era una modifica nel passaggio d'olio dalla primaria alla frizione(ma non chiedetemi di più).Era quindi necessario un olio più fluido altrimenti a freddo d'inverno e dopo lunghe soste c'erano rumoracci sia dalla catena che dalla frizione, se a questo aggiungi che la campana ed il tendicatena sono stati modificati, non c'è da stare allegri....
che volete..prendiamoci un XR..ma anche li...

metallo76 12-02-2017 17:04

Meglio le cinghie ducati!! :D
Ma fino al 998..senno' ogni tagliando so mazzate

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

elio.rsvr 12-02-2017 17:46

Usate la gradazione consigliata da BMW, il motore è fatto per funzionare a freddo con 5w o massimo 10w

Il lubrificante basta che sia full synt di marca come Castrol Shell motorex bell-ray motul valvoline o Mobil

Io uso sempre i lubrificanti consigliati su motorizzazioni stradali, in pista è un po' diverso

kbmw 12-02-2017 19:29

usato solo una volta il catrol 5 w 40 specifico per K ma non mi e' piaciuto.
dopo solo 10 w 50 fully sint.
bye

metallo76 12-02-2017 20:00

Quote:

Originariamente inviata da superSteso (Messaggio 9324471)
io uso 10W50 con un additivo specifico.
Nessun problema. Tantomeno di consumo olio. Tra un tagliando e l'altro ne consumerà forse 500gr, che io aggiungo per pignoleria, altrimenti quello presente basta e avanza.
Argomento già trattato piu volte e gia dato specifiche :cool:

Il nome dell'agente 'dopante'??...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Superteso 12-02-2017 20:17

l'additivo è specifico e non va su altri olii.

specifico per questo

Freddie72 13-02-2017 09:28

La mia l'ho presa a dicembre con 24.000 km e al momento ci ho fatto appena 700 km. Non so che olio mi abbiano messo in Motorrad, ma ovviamente marca e gradazione previsti dalla casa. Ad oggi nessun consumo anomalo...verifico sul libretto cosa hanno scritto e poi vi faccio sapere

walty 63 13-02-2017 11:26

Intanto facciamo distinzione fra Castrol Power1 e Power1 Racing. Per il 5w/40 non ci sono controindicazioni, anzi, con la lubrificazione dei motori moderni è quello più indicato perchè riesce meglio a fare "cuscinetto" specialmente su fondo biella e spinotto pistone. Stesso discorso per cilindro e pistone. Se poi si riscontra un consumo anomalo si può passare ad un 10w/40 ma non 15w/40.Poi un leggero consumo con gli oli full sinth è fisiologico se rientra entro certi parametri. Ho un amico a San Diego- California che ha un K1200R e la concessionaria del posto (famosa per i record di velocità con una RR) raccomanda 10w/40 su 1200/1300, e là in estate il clima è torrido molto più che da noi.

metallo76 13-02-2017 22:42

Sicuro???

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©