Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Benzina 100 ottani (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468322)

docinsane 08-02-2017 21:46

Benzina 100 ottani
 
Ho cercato e ricercato nel forum, ma non ho trovato un topic dedicato.
Sul libretto è riportato benzina 95 e 98 ottani ma, qualcuno ha provato quella da 100 ottani e, se si, la differenza è sostanziale?

Manera 08-02-2017 22:01

una benzina 100 ottani, non seve a niente,già costa troppo la benzina e poi tu pensi di accorgerti la differenza su una moto da 160 e passa cv?

bagna 08-02-2017 22:04

concordo... se si sanno usare tutti i 160cv i 100 ottani non servono... piuttosto investi nelle gomme

RESCUE 08-02-2017 22:06

Benzina 100 ottani
 
Io su una moto da 125 cv la differenza tra la 95 e la 98 si sente e si che si sente, ai medi e bassi giri è più pronta e riesci a girare più piano senza cambiare marcia, quando vado in Francia uso sempre quella da 98 ottani...
Provala e sentirai la differenza.
Anche perché tutti i modelli del GS LC STD fino al 2017.1 la potenza max era espressa a 98 ottani
Con i modelli 2017.2 la potenza max è a 95 ottani

....OPS vedo solo ora che hai un astronave....mmmmm non ti serve la 100 ottani.

docinsane 08-02-2017 22:51

Infatti la mia era una domanda semplice semplice dettata da curiosità. Ripeto, se qualcuno la ha provata, ne vorrei conoscere le sensazioni ed aggiungo; secondo voi potrebbe provocare problemi al motore, dato che quella consigliata è Max 98 ottani?

Marco2014 09-02-2017 09:08

Sul GS 1200 del 2009, con la 100 ottani e serbatoio pieno riuscivo a percorrere una ventina di Km in più rispetto al al GS identico del mio amico con il quale siamo andati in bretagna.

Ovviamente, in Francia è un discorso fattibile perchè quasi tutte le pompe hanno la 100 ottani e la benzina costa meno.

XRossano 09-02-2017 09:23

Quote:

Originariamente inviata da docinsane (Messaggio 9320093)
Infatti la mia era una domanda semplice semplice dettata da curiosità. Ripeto, se qualcuno la ha provata, ne vorrei conoscere le sensazioni ed aggiungo; secondo voi potrebbe provocare problemi al motore, dato che quella consigliata è Max 98 ottani?

Un carburante con piu' ottani di quelli consigliati non puo' assolutamente creare problemi al motore.Migliora in ogni caso la resistenza al battito in testa.Trovo al contrario anomalo che la bmw consigli il 98 quando si sa benissimo che in italia non e' facilmente reperibile...

LungoXR 09-02-2017 10:13

Sulla rivista SUBERBIKE, di qualche mese fa, ricordo di avere letto che i 160 cavalli dell'XR, vengono erogati appunto con la 98 ottani, e che a banco con la 95, la potenza e' un pochino inferiore. Il tester comunque, piu' che la potenza, ricordo che con la 98, riferiva di un'erogazione piu' fluida del motore.

docinsane 09-02-2017 12:06

Lungo, hai ragione, devo andare a recuperare quel numero!

Manera 09-02-2017 12:22

dai ragazzi 3 punti su 100 sono una ridicolata.. come tutti gli addittivi benzina e olio
solo porcherie e mangiasoldi..

bagna 09-02-2017 13:04

Giusto manera!! Piuttosto spalanchi di più il gasss

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

docinsane 09-02-2017 13:35

Probabilmente si, ma è interessante conoscere le esperienze altrui.

XRossano 09-02-2017 14:09

Se il motore sviluppa la piena potenza con 98 (non lo affermo io,ma bmw) evidentemente tanto ridicola la cosa non e'...Comunque ognuno spende il proprio denaro come meglio gli aggrada,personalmente preferisco risparmiarlo utlizzando le autostrade solo quando son proprio costretto evitando di farmi prendere in giro da dei filibustieri,che fanno pagare un suv quanto una moto...

Manera 09-02-2017 14:19

scusami Rossano anche BMW dichiara la XR 160 CV invece da prova verità ne hanno trovati 166??? stiamo cercando il pelo sull'uovo?

XRossano 09-02-2017 14:30

Scusa Manera,evidentemente se nella prova ne hanno trovati 166 con benzina 95 (anche se non credo che fosse indicato il valore di ottano utilizzato) ne avrebbero trovati di piu' con la 100.Sei fuori strada,la bmw dichiara che la piena potenza viene raggiunta con 98/100,non il valore della stessa...Comunque il punto e' un altro,i vantaggi si hanno piu' che altro in ripresa,per il motivo che un ottano piu' alto non fa intervenire il sensore di detonazione che limita le prestazioni.Di conseguenza l'erogazione e' piu' fluida,si possono mantenere marce piu' alte e consumare anche meno.Poi ripeto,ognuno spende i propri soldi come meglio crede...Lo stesso discorso vale per gli oli motore

darkdevil 09-02-2017 14:34

Io a livigno l'anno scorso messa 100 ottani ( è fu la prima volta credo pure l'ultima)solo perchè costa 1 euro al litro sennò sempre la più economica ( sono così spilorcio che mi faccio skifo da solo). I consumi sono leggermente inferiori col pieno ci ho fatto circa 25 km in più ed un miglioramento come erogazione un pò più fluida e anche più piena nel range tra 5-9000 giri.
Le pompe dei 100 ottani hanno serbatoi più nuovi e quella benzina è più raffinata rispetto alla tradizionale e più commerciale 95 ottani sono queste cose che rendono quella benzina più performante ovviamente meno skifezze entrano in camera di combustione meglio saranno le performance.

bagna 09-02-2017 17:54

In effetti diverse riviste hanno trovato più di 160cv... per il numero di ottani sarebbe da cercare... ma non penso che una rivista che testa una moto metta benzina particolare. Di solito tutte hanno meno cavalli. Sbaglio??

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

docinsane 09-02-2017 18:32

Direi di no...

ZioWolf 10-02-2017 10:36

Ciao, premesso che la mia l'ho ritirata da una ventina di giorni, ma ho provato sia la 95 (che è quella che trovi dappertutto) sia la 100. Discorso riferito ad un uso "tranquillo", sicuramente con la 100 si ha più elasticità in marcia e la ripresa è più pronta, il motore sembra più fluido. Vero anche che i consumi scendono leggermente... ma è sicuramente presto per dare una valutazione degna di nota.

Michelesse 10-02-2017 11:07

Leggo un po' di inesattezze e faccio il temperasupposte... ;-)
La benzina 95 - 98 o 100 ottani ha sempre lo stesso potere calorifico, quindi il motore non acquista potenza con una o con l'altra.
Il numero di ottano rappresenta la capacità antidetonante della benzina, ovvero consente al motore di essere progettato con un maggior rapporto di compressione e/o maggior anticipo di accensione per avere una determinata potenza massima.
Faccio l'esempio del GS 1200 bialbero ad aria, che è dotato di sensori per il battito in testa (che è la condizione che consente l'uso alternativo di diversi carburanti).
Esempio : sei in salita, estate e motore caldo e tiri come un matto, spalanchi il gas a 4000 giri in 5°, ed hai la benzina verde da 95, il motore tenderà a battere in testa, ed è una condizione che con un minimo di orecchio si sente distintamente, quindi la centralina, avvisata dai sensori di detonazione, non potendo variare il rapporto di compressione, che è un dato geometrico, ritarda l'accensione, "rinunciando" ad un pizzico di potenza per evitare la detonazione (il battito in testa).
Se usi carburante 98 o 100 ottani (sempre SE il motore ha i sensori di detonazione) il pericolo di detonazione si riduce, e la centralina può usare un anticipo di accensione "leggermente maggiore", sempre monitorata dai sensori di detonazione, per sfruttare quel pizzico di potenza in più che nasce dalla progettazione di un motore con un rapporto di compressione leggermente maggiore.

docinsane 10-02-2017 12:05

Grazie per le informazioni, Michele, adesso ho le idee un po' più chiare.

darkdevil 10-02-2017 13:36

Quote:

Originariamente inviata da bagna (Messaggio 9321059)
In effetti diverse riviste hanno trovato più di 160cv... per il numero di ottani sarebbe da cercare... ma non penso che una rivista che testa una moto metta benzina particolare. Di solito tutte hanno meno cavalli. Sbaglio??

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Per la potenza trovata sulle riviste li dipende dal motore e da quello che dichiarano le case costruttrici non certo dal numero ottano. Bmw dichiara per difetto cioè se al loro banco hanno più potenza ne dichiarano meno (sono più onesti) altri tipo ducati ne dichiara di più pure troppo di più, esempio è la nuova multi sul depliant e su internet dichiarati 160 cv ma scritto in piccolo che hanno rivelato i loro dati sul proprio banco prove a libretto di circolazione ne hanno dichiarati invece 150 sulle riviste il multi spunta 136 cv. Scusate l' O.T. ma era doveroso dirlo.

bagna 10-02-2017 14:21

Hai fatto e detto bene darkdevil

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

XRossano 10-02-2017 14:33

Quote:

Originariamente inviata da darkdevil (Messaggio 9320781)
Io a livigno l'anno scorso messa 100 ottani ( è fu la prima volta credo pure l'ultima)solo perchè costa 1 euro al litro sennò sempre la più economica ( sono così spilorcio che mi faccio skifo da solo). I consumi sono leggermente inferiori col pieno ci ho fatto circa 25 km in più ed un miglioramento come erogazione un pò più fluida e anche più piena nel range tra 5-9000 giri.
Le pompe dei 100 ottani hanno serbatoi più nuovi e quella benzina è più raffinata rispetto alla tradizionale e più commerciale 95 ottani sono queste cose che rendono quella benzina più performante ovviamente meno skifezze entrano in camera di combustione meglio saranno le performance.

Direi di no,la maggior performance e' dovuta al non intervento o quantomeno piu' blando del sensore di detonazione e cio' permette di sfruttare meglio il maggior rapporto di compressione del motore

walty 63 10-02-2017 19:51

C'è un thread nella stanza dell' RR !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©