Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200 GS - 2005] Supporto fai-da-te per Custodia Smartphone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468280)

DOC. 08-02-2017 08:20

[R1200 GS - 2005] Supporto fai-da-te per Custodia Smartphone
 
Diciamo che a me piace farmi le cose piuttosto che trovarle già pronte, ma questo ormai lo sapete.

Tutto parte dal fatto che avevo acquistato la custodia impermeabile (mica tanto) per lo smartphone, ma non trovavo un posto dove potesse starci, per via dell'aggancio. C'è stato un momento che ho anche pensato "mi prendo l'archetto in concessionaria e sono a posto", ma come mi capita sempre in questi casi, la voglia di provare ad arrangiarmi è stata più grande.

Ecco che con una spesa ridicola e un po' di manualità ...

http://myplace.altervista.org/varie/...smartphone.jpg

Qui il PDF, per la precisione, per la gioia di Robi e per chi volesse accomodarsi.;)

Per altre annate, basta qualche modifica.

Prego Roberto di tenerlo come thread a sè, senza unirlo ad altri poichè trattasi di "supporto per supporto" (e non di sola Custodia o porta-smartphone chiamata impropriamente "supporto").
Anzi, propongo di creare una sezione dedicata al FAI-DA-TE. Che ne dici dell'idea? :lol:

Nick_Gris 08-02-2017 08:41

Bello!
Ho realizzato un supporto del genere per integrare il Garmin Zumo...
MOOOOLTO meno preciso del tuo... :lol:

roberto40 08-02-2017 11:09

Quote:

Originariamente inviata da DOC. (Messaggio 9318658)
Prego Roberto di tenerlo come thread a sè, senza unirlo ad altri poichè trattasi di "supporto per supporto" (e non di sola Custodia o porta-smartphone chiamata impropriamente "supporto").
Anzi, propongo di creare una sezione dedicata al FAI-DA-TE. Che ne dici dell'idea? :lol:

La prima richiesta è accolta, sulla seconda ci si può ragionare.

robiledda 08-02-2017 11:18

OT
Appoggio in pieno la proposta di creare una sezione FAI DA TE con la possibilità di poter scaricare per utilizzazrli i progetti postati.

Dai Robi pensaci tu!

PS e propongo anche che i progetti seguano, per quanto possibile, lo schema utilizzato da DOC con foto, elenco materiali, disegni ecc. ecc.

baikal 08-02-2017 11:25

Complimenti DOC: lavorao ben fatto e ben integrato nel contesto.
una domanda : le barre di allumio che hai utilizzato sono i rpofilati che si vendono nei vari Brico ? se confermi, come hai fatto per piegarle senza creare micro crepe ?
ho utlizzato in passato quei profilati ma nel piegarli a 90° mi venivano fuori delle micro crepe.

DOC. 08-02-2017 14:28

Grazie per i complimenti, anche a Nick.

No Baikal, li ho acquistati presso un rivenditore di forniture industriali / elettromeccanica, che fornisce anche il servizio di taglio e piegatura.
Considera che nei vari Brico trovi solo certe misure e spessori minimi.
Le crepe nell'alluminio sono abbastanza fisiologiche, purtroppo, e non puoi farne a meno. Se guardi bene nelle foto, le vedi.
Esistono tipo di alluminio che si prestano alle piegature, altri no perchè si spezzano. E' anche vero che dipende dall'angolo di piegatura.
Presso il rivenditore che ti ho citato, trovo solitamente due tipi di alluminio: il tipo classico, anodizzato (satinato), che è più facile alla rottura se piegato, e un altro, lucido e che si presta alle piegature.
Comunque se spieghi cosa devi fare, sono loro che ti raccomandano un tipo piuttosto che un altro.

Nel nostro caso, di utenti fai-da-te, l'alluminio è un grande alleato, perchè lo lavori facilmente. E poi è anche di un colore che sta bene di suo.

Spero di averti dato una risposta esauriente.
;)


@Roberto: grazie. Sarebbe una bella cosa raggruppare tutte le guide e metterle a disposizione di tutti.

@Robiledda: grazie per l'appoggio.

jack2425 08-02-2017 15:02

Voto anch'io per una sezione DIY: FAI-DA-TE-CHE-LO-FAI-MEGLIO-E-TI-COSTA-MENO.
Grande DOC continua così ;)

roberto40 08-02-2017 15:06

Tra oggi e domani apro un thread nel meccanico nel box.
Mi sembra giusto che il fai da te sia trasversale e comprenda tutta la sezione boxer 4v.
Magari possiamo creare una discussione chiusa, aggiornabile su richiesta.
Verrebbero accettate tutte quelle guide in pdf dei lavori fatti, allegate di immagini e spiegazioni.
Intanto se vuoi puoi prepararti i link delle tue guide, così a tempo debito le allego.

paopao69 08-02-2017 17:04

Grande Doc, appoggio anche io l'idea della sezione fai da te


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DOC. 08-02-2017 18:09

Grazie jack e grazie pao.

Grazie Roberto per l'interessamento. Penso sia anche opportuno valutare la "visibilità", nel senso che l'utente che cerca possa trovare facilmente la sezione fai-da-te e non finisca qui senza trovare nulla.
Intanto io ordino i pdf in una nuova cartella apposita e preparo i relativi link.

roberto40 08-02-2017 18:18

Per la visibilità non c'è problema, prevedevo già di mettere la discussione in evidenza.

xfire64 15-02-2017 18:08

L'idea sembra molto buona , ma se vado a scaricare il pdf mi dice pagina non trovata .... ??

DOC. 15-02-2017 19:12

Si, perchè mi ero già portato avanti. Sorry.
Avevo tolto i vecchi pdf e preparato quelli migliori e i nuovi link in attesa del via da parte di Roberto, per piazzarli sulla nuova sezione (e modificare allo stesso tempo i link sui thread in essere). :cool:
Robertinooooo, se ci sei batti un colpo..... :):)

jack2425 18-02-2017 02:43

roberto40 non vedo il thread che citi, agevoli il link diretto ?, grazie :D

DOC. 18-02-2017 07:27

E' il problema della visibilità del nuovo thread che gli accennavo...
credo però di aver capito che sia un periodaccio per il nostro Roberto.

Ecco il link al nuovo thread self-made.

Comunque ho cambiato i miei link (delle guide sui vari thread) mettendo quelli al thread dedicato al fai-da-te.
Se vai al post 01 e clicci su "Qui il pdf..." ti porta sempre lì.

;)

roberto40 18-02-2017 07:55

Il thread è in evidenza nella stanza del meccanico nel box.
Basta entrare in quella stanza e appare sempre tra le discussioni della prima pagina.
Al momento l'ho posizionato li perchè la stanza è comune a tutte le boxer 4v, non vorrei limitarlo solo alla stanza delle GS.
Comunque, cercando di agevolarvi, ho appena creato un collegamento anche in questa sezione.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=468738

DOC. 18-02-2017 09:18

Ottimo Robé, il collegamento che hai aggiunto é ciò che intendevo ;)

naldomac 18-02-2017 09:26

Dove si puó reperire il cavo bmw per il cambus sotto strumentazione per alimentare il nav. Oltre alla concessionaria?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

JanAnderson 18-02-2017 10:09

Lo hanno anche touratech ed hornig per esempio,ma se vai dal conce lo paghi meno,dai 9 ai 15 euro a seconda dell'umore del commesso :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©