Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Seghe mentali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468213)

RTTrieste 06-02-2017 17:52

Seghe mentali
 
Dopo il passaggio alla sezione presentazioni, mi ripresento anche qui. Neofita 50enne triestino che vi saluta e che vi chiede:
Dopo la sega mentale che mi assillava sul fatto "riusciro' a tenere 270 kg di moto in parcheggio e al semaforo" son passato alla sega mentale "ABS che faccio la prendo o non la prendo?".
Voi, RTiisti purosangue oltre al fatto di mandarmi.... che mi dite? Questione di culo l'ABS che fa le bizze o prima di prenderla controllo qualcosa di preciso? C'è una statistica, una numerazione telaio una serie particolare che possa indurre al presagio? I km (47000) possono dir qualcosa? Oltre alla spie, cosa diavolo posso controllare prima di organizzare un ev. festa del secolo per tutti i santi e patroni d'Italia? :arrow:
La prendo o non la prendo? :dontknow:

Karlo1200S 06-02-2017 18:00

Intanto bisognerebbe capire che rt è, se è un 1200 dopo il 2007 dovresti essere quasi tranquillo... comunque non parlare di seghe... mentali da queste parti potresti essere male interpretato...:lol:

RTTrieste 06-02-2017 18:09

Karlo hai perfettamente ragione. Chiedo scusa, dopo un po' di pensieri (chiamiamoli cosi' eheheh) mi son scordato di dirvi che è un R1150RT del 2001. Lo so, è vecchiotta, ma il mio budget al momento non mi permette altro....

GSsino 06-02-2017 18:20

non ho capito se vuoi prendere la moto con o senza abs...:confused:

RTTrieste 06-02-2017 18:41

Ho trovato sta mukkona ero bello caldo per prenderla e la mia unica preoccupazione era che, passando da un Transalp che a confronto è una libellula mi trovavo davantii sto bestione. Pero' iscrivendomi al forum ho incontrato che non poche 1150 RT hanno il problema dell' ABS che porta via piu' o meno un 2000 euro. Il mio dilemma è diventato questo adesso: ha senso che spendo 3900 euro per una bella moto anche se vecchiotta ma con il rischio di spenderne altri 2000 per un ev. guasto ABS? Quante hanno avuto questo problema?

Claudio Piccolo 06-02-2017 18:58

47000km? quella moto comincia ad andar bene dopo i 50000...:lol: e non è un modo di dire, l'ho riscontrato sulla mia che va meglio adesso che ne ha 60000 di quando ne aveva metà.

per il discorso ABS tutto dipende dal cambio dell'olio freni che se non sostituito può creare quei problemi che temi. Accertati se è stato fatto e nel caso sostituiscilo subito e rinnovalo ogni 2/3 anni.

il peso è sicuramente tanto e va gestito con attenzione nelle manovre lente e negli spostamenti a motore spento, ma appena ti avvii te ne dimentichi.

Prendila è una gran (indubbiamente) :-o e bellissima moto.

smile50 06-02-2017 19:14

Pesante è pesante, ma appena ti muovi è assolutamente maneggevole. Da fermo o quasi, bisogna dalle del Lei; se va giù, lasciarla appoggiare, senza spaccarsi la schiena per trattenerla. Due para testa dei cilindri evitano i piccoli graffi.
Non per sentito dire (vedi firma).

RTTrieste 06-02-2017 19:21

Grazie mio omonimo (Claudio). In effetti leggendomi ieri sera i numerosi post, ho capito che diventa importante l'aver fatto la sostituzione del fluido freno. Grazie ancora!

diws 06-02-2017 20:24

Ciao concittadino, se vuoi avere indicazioni precise e assistenza chiama Alex di Puntomotori a Tavagnacco.
È il responsabile dell'officina di quelli dell'elica . Bravo e competente.
Comunque prendila, te ne innamorerai 😉.

RTTrieste 06-02-2017 21:37

Grazie diws.
Provero' a dargli un telex per info. Grazie ancora!

Olerico 07-02-2017 02:07

Presa nel 2013 del 2003 con 70.000 km a 53 anni. Mai avuto problemi con l'ABS, che mi ha salvato un fracco di volte. Cambia l' olio freni con regolarità e ti darà tante soddisfazioni. Per le manovre da fermo giù dalla moto, attento solo a non inclinarla dalla parte opposta al lato dove sei tu e sei a posto.
Benvenuto tra le "ghisone"

martandrea 07-02-2017 08:06

1150rt
 
salve a te ...possiedo anch'io la tua stessa moto dello stesso anno e pure a me capita ogni tanto di avere cattivi presagi sulla eventuale futura difettosità del modulo ABS . Ma dalle info che ho raccattato quà e là esistono soluzioni possibili . la centralina può essere revisionata spendendo la metà . Ho visto un video di una ditta tedesca che illustra chiaramente le varie fasi dell'operazione. Ma anche in Italia esiste una possibilità del genere.Concordo con te per il peso ,la moto certo non è una piuma....ma per me un altro difetto è la prima un po'troppo lunga che nei tornanti stretti se non puoi allargare la curva costringe a sfrizionare un pò ....per il resto tutto ok !

LucioACI 07-02-2017 08:09

Nel 2001 non c'era ancora l'integral abs. Dovrebbe avere ancora quello di prima generazione...o mi sbaglio.

Karlo1200S 07-02-2017 11:05

Mi sa che sbagli... il famigerato è arrivato proprio nel 2001, con r1150rt e la seconda serie del k1200rs

Paolo Grandi 07-02-2017 11:48

Yes...... ;)

LucioACI 07-02-2017 12:16

Sorry...ero convinto 2002

stefano todesco 07-02-2017 15:57

Ciao anch'io ho avuto le tue stesse "teghe" mentali ma se fai fare lo spurgo del circuito spesso e spesso dico una volta all'anno non dovresti avere di questi problemi!! Se invece sei uno che è capace di farsi certi lavoretti su youtube puoi trovare un video fatto su un GS 1200 ma comunque il sistema è uguale e te lo puoi fare tu a casa magari con l'aiuto di un famigliare.. è sempre una gran moto!!!

Claudio Piccolo 07-02-2017 16:01

Quote:

Originariamente inviata da xlcuipo (Messaggio 9317460)
Sorry...ero convinto 2002



https://www.youtube.com/watch?v=CHDNmzEYR2Y

LucioACI 07-02-2017 17:51

:lol::lol::lol:...claudio...non ho più la forza dei basettoni...na specie di sansone.

RTTrieste 07-02-2017 23:07

Malefici! Mi avete convinto. Sabato si va a dare la caparra. Vi ringrazio per tutti i consigli. Appena posso vi postero' una fotina. Grazie ancora a tutti voi! :):):)

roberto40 07-02-2017 23:10

Diciamo che eri già convinto di tuo.:)
In bocca al lupo!

tex_Zen 07-02-2017 23:36

non so se gia stato detto o se serva ancora ma riguardo l' abs che si pianta, ferma ecc, essendomi trovato anche io a dover decidere se abs si o no, ho letto tutti i post e tutte le pagine e la conclusione è che non ci sia un filo conduttore.
se ne piantano a 5000 km o a 50000. dopo 1 anno o 10 anni di utilizzo insomma, a cazzo proprio.

se posso un consiglio, metti in preventivo di doverlo sistemare prima o poi e tienine conto in fase di trattativa, anche col venditore...

PATERNATALIS 08-02-2017 17:01

Dovresti anche tenere conto del fatto che potresti aver bisogno di sistemare i cuscinetti di banco, i cilindri, le bielle, le testate, il cambio , la frizione, l' albero di trasmissione, la coppia conica, i cerchioni, i cuscinetti di sterzo, la pompa carburante, il display della strumentazione....:lol::lol::lol:
Insomma, e' una moto usata e , come del resto nelle nuove, qualcosa si puo' sempre rompere. Per questo una moto usata costa meno di una nuova.

RTTrieste 08-02-2017 18:42

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 9319472)
Dovresti anche tenere conto del fatto che potresti aver bisogno di sistemare i cuscinetti di banco, i cilindri, le bielle, le testate, il cambio , la frizione, l' albero di trasmissione, la coppia conica, i cerchioni, i cuscinetti di sterzo, la pompa carburante, il display della strumentazione....:lol::lol::lol:
Insomma, e' una moto usata e , come del resto nelle nuove, qualcosa si puo' sempre rompere. Per questo una moto usata costa meno di una nuova.

Non si puo' darti torto!

Claudio Piccolo 08-02-2017 18:57

se Roby ti vede quotare per intero il post sopra ti fa fare 50 pince di punizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©