![]() |
Itinerario Strada della Forra
Salut! :)
Volevo farla quando il tempo migliora, in 1 giorno partendo da casa, una stracanata in pratica :lol: Qualcuno può disegnarmi, Google Maps o Base Camp, il percorso preciso da fare per vedere il panorama e non perdere tempo sul posto, visto che appunto il tempo sarà poco? Mi serve solo la Strada della Forra, sul Garda ci so arrivare. Non mi riesce capire quale è la strada da fare di preciso leggendo su internet. Vorrei avvantaggiarmi per non perdere tutta la nottata con Sreet View il giorno prima di andare. L'estate scorsa @Romargi e anche altri mi aiutarono benissimo per il giro in Francia, tradotto: mi fido molto di voi! Rimembro che la Route de Napoleon si rivelò noiosa nella seconda parte, come mi avevate detto. Non mi avevate detto però che le Gole del Verdon erano lunghe da fare, soprattutto Romargi che mi fece la mappa su Maps. Ora che ci penso lui macina km e km con facilità, forse non ci farebbe caso a una gitarella in quel modo :) Aiut pour favour :-o |
|
Quando esci dalla galleria di Campione (non devi uscire a Campione...), dopo poco, alla tua sx c'è la sp 38 con indicazione Tremosine...
Alberto |
GRAZIE TANTE LUCIO!!!
Cvd non c'avevo capito nulla :lol: Grazie anche a te Biss, metto il percorso sul navi, fa lui la strada :) |
falla a scendere
non a salire vabbè che tanto son 3 km e la puoi fare giù su e poi ancora su in 10 minuti |
Si, buono spunto Nicola, imposto anda e rianda :)
|
ottimo spunto
|
l'ottimo spunto sarebbe
su parcheggio giù a piedi su a piedi se non fosse che fare il pedone li c'è da starci attenti. |
No, a piedi non ce la posso fare :lol:
Mi farebbe bene per carità... Ieri mi so pesato 92,5 kg Per 1,76 :mad: :lol: |
|
Messo in programma al ritorno da Garmisch :toothy2:
|
Segui la gardesana occidentale SS45bis direzione nord, dopo 1km dall'uscita della galleria di Campione, a sinistra trovi il bivio per Tremosine, via Benaco.
bivio Tremosine Qui inizia la strada della Forra per finire a mangiare alla Terrazza del brivido del Ristorante/hotel Miralago La mappa corretta è questa: Strada Forra |
Osti...confermo errore nella mia mappa al post 2. Adesso è corretta...scusate. Grazie rickycolin
|
;)
in realtà, luciopx, è Google-maps che non è molto preciso in quel punto. |
Consiglio di non farla quando c' è il rischio "ressa", non vi godete niente; anche la terrazza merita però se c' è nebbia/ foschia non vedete niente.
D' obbligo fermarsi, fare foto dai buchi nella montagna ecc. |
Grazie Ricky per la precisazione, ho rifatto il percorso:
[IMG]http://i64.tinypic.com/vcwg39.png[/IMG] Grazie anche a te Vale per i consigli. Purtroppo andremo quando potremo :) |
Vabbè insomma fidatevi, il percorso l'ho rifatto :lol:
|
vai a bere qualcosa alla terrazza del brivido;)
|
Sicuramente ci fermeremo alla terrazza. Facendo una toccata e fuga non so bene dove ci rifocilleremo, comunque grazie e tengo in considerazione :)
|
adesso hanno messo il semaforo per il pezzo più stretto
|
io all'albergo del famoso balcone ci ho dormito e ...non so perché sono stato molto fermo ,nel letto , per paura di cadere di sotto
affacciarsi alla finestra del bagno è cosa per cuori impavidi |
Luca, per il ritorno verso casa tieni in considerazione la strada del baldo. Bellissima...da mori, passando per brentonico e San Valentino. Troverai un altro punto panoramico speculare alla terrazza del brivido. Da lì, passando per spiazzi arrivi a affi. Merita veramente molto.
https://www.google.it/maps/dir/Via+B...d45.552506!3e0 |
Grazie Lucio.
Ci ho dormito al monte Baldo, albergo il Cacciatore, può essere? In ogni caso una cucina FA VO LO SA. Non svalicammo però perchè era chiuso per neve. Comunque non possiamo allungare: sono troppi km da Arezzo da fare in 1 giorno. |
io sono stato per la befana... cielo limpido e viste da fuego... consiglio di salire verso tignale e poi farla in discesa...
ho fatto un video (non è gran che perché sono alle prime armi).. se volete vederlo (ai più gentili consiglio anche di darmi un feedback in privato):!: https://www.youtube.com/watch?v=gl0f...ature=youtu.be |
Confermoi vari post scritti sopra. Covienme però nonandarci dfi domenica e non d'estate.. poi uno ci va quando può :)
Il semaforo normalmente è lampeggiante e funziona solo quando c'è molto traffico. Vai sempre piano fuori dagli abitati, in quanto le strade sono strette e le curve particolari. Stranamente i posti più tranquilli sono appunto i centri abitati. Ho portato mio suocero un paio di settimane fa in macchina...lui non c'era mai stato; naturalmente il ristorante era chiuso però l'accesso alla terazza, dove c'è la panchina, è sempre aperto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©