Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Indipendenza energetica a 12V (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468134)

MassimoP_VR 04-02-2017 20:59

Indipendenza energetica a 12V
 
Oggi giornata nefanda, pioggia e cielo copertissimo.
Ne approfitto per mettere ordine nella mia Vario di sinistra, dove già ho portato alimentazione a 12V da tempo
(la prima cosa che faccio quando compro una moto con valigie è trapanarne una :D )
ma dove l'albero dei dispositivi era disordinatissimo e rinchiuso alla rinfusa in un contenitore che mi costringeva a frugare e a innervosirmi.

Prima di tutto, ho acquistato al solito dai miei fornitori di Shenzen un modulo usb 4 porte da 30W, alimentazione 8-24V:

https://lh3.googleusercontent.com/0q...A=w971-h728-no

poi al Brico una piccola custodia a scomparti in plastica.
Ho lavorato un po di dremel per fare spazio al powerbank e al telefono.

Alla fine, mentre guido durante il giorno, posso ricaricare:
telefono
powerbank
batterie della Gopro
batterie al nichel-cadmio per la lampada frontale.
batteria della macchina fotografica.
Inoltre ho stivato:
un voltmetro per tenere sotto controllo la tensione della batteria
cavi & cavetti & fusibili


il mio obiettivo, nonchè motivo di piacere, è arrivare alla sera in campeggio con tutto carico
o almeno il powerbank carico.
Senza dover cercare prese e dover lasciare il telefono nei cessi o alla reception.

https://lh3.googleusercontent.com/wU...A=w971-h728-no


https://lh3.googleusercontent.com/9M...w=w971-h728-no

sandren 04-02-2017 21:03

Estigrankazzi.......complimenti

GiorgioneS75 04-02-2017 23:03

Io faccio fatica ammettere in carica il cell e tu mi costruisci sta centrale nucleare portatile ... dirti bravo é dirti poco :D

MassimoP_VR 04-02-2017 23:19

😂😂
le competenze richieste sono molto basse,
basta saper usare il saldatore a stagno e poi collegare cose con il + e cose con il -.

mi piaceva distribuire l'idea, la moto con il suo bel alternatore genera più energia di quella che ci serve.

sia che si parli di abbigliamento riscaldato piuttosto che dei nostri gadgets,
è un peccato non usare tutto sto ben di dio e star li a tribolare 😂

GiorgioneS75 04-02-2017 23:34

Fidati sono più basso di qualsiasi competenza :lol: riusciresti a mettere le foto del passaggio cavo valigia ? E quello dove lo colleghi direttamente alla batteria ?

MassimoP_VR 05-02-2017 00:00

al momento ho recuperato questa foto:
il giorno dopo che ritirai la moto, lo sventramento del GS LC per partire con il cavo dalla batteria.
Operazione non agevole su questa moto perchè la batteria si infila lateralmente in un alloggiamento dietro al motore, e non è a bella vista in alto appena rimosse le plastiche del finto serbatoio.

per il passaggio telaio-valigia la metto domani
https://lh6.googleusercontent.com/-l...530_193127.jpg

GiorgioneS75 05-02-2017 00:11

Grazie , la mia è un adv stessa solfa, ma sono comunque interessato senza bucare le alu gli metto sopra una borsa di quelle impermeabili con dentro la valigetta di plastica per caricare gli accessori. Non ti crea dispersioni o assorbimento quando la moto é ferma ?

MassimoP_VR 05-02-2017 00:40

ricordati di mettere o far mettere un fusibile diciamo da 10A appena subito dopo la partenza dal polo positivo della batteria.
Esso servira a evitare che un qualunque corto circuito (es: taglio del cavo con forbice) possa generare una fiammata.

Poi metti un altro fusibile dentro la "valigetta" (io l'ho messo è che si vede poco) da diciamo 4A appena prima di distribuire il positivo a tutti i gadgets.
Esso serve in caso di corto circuito di un gadget a saltare prima di quello grosso da 10A sepolto nella moto.

Poi: usare per tutte le giunzioni i connettori 5,5x2,1 mm, maschi e femmine come vedi nelle mie foto.
Sono comunissimi si trova tutto sulla baia.
Si sfilano in caso di tiro accidentale quindi non strappiamo i fili.

Per rispondere alla domanda sull autoconsumo dei gadgets, ad esempio l'alimentatore usb consuma anche se non ha utenze collegate,
in un giro in moto in cui giri ogni giorno il consumo della valigetta sempre collegata a motore spento è trascurabilissimo.
A motore acceso il problema non sussiste.

Certo non devi lasciarla collegata in garage a moto ferma per settimane.
Il che porta a pensare di collegarla sotto chiave ma lo sconsiglio, metti che mentre sei in viaggio vuoi caricare anche di notte a moto spenta.

GiorgioneS75 05-02-2017 01:09

Ok sei stato molto gentile e molto preciso , provo a fare tutto io , mal che vada prenderà fuoco la moto mentre vado :mad: speriamo sia una giornata piovosa :lol:

MassimoP_VR 05-02-2017 09:58

il collegamento telaio-valigia è fatto con un cavo Klan (la ditta che produce abbigliamento riscaldato) di codice K-C-LONG, lo trovi su ebay.
Tagli il cavo a metà ed hai a disposizione una presa+spina con cuffia in gomma,
resistente all'acqua e allo sporco.

Inoltre, se togli la valigia dimenticando il cavo non rompi niente, si sfila.
Lo consiglio vivamente.

https://lh3.googleusercontent.com/jb...w=w971-h728-no

https://lh3.googleusercontent.com/f9...A=w971-h728-no

paolo_toll 05-02-2017 10:12

Sono molto interessato: l'idea è molto bella. Poi nella valigia come fissi il cavo al foro della valigia? Hai trovato un pressacavo? Ha forato sotto o di fianco? Dalle foto non riesco a capire ...
Grazie in anticipo per la risposta

Inviato usando Tapatalk

robygun 05-02-2017 10:13

Bella l'idea del connettore Klan per alimentare la valigia, mi sa che te la rubo ... 😁

MassimoP_VR 05-02-2017 11:46

Quote:

Originariamente inviata da paolo_toll (Messaggio 9314457)
Sono molto interessato: l'idea è molto bella. Poi nella valigia come fissi il cavo al foro della valigia? Hai trovato un pressacavo? Ha forato sotto o di fianco?

la valigia è forata di fianco.
l'idea originale era di metterci un pressacavo, ma ce li avevo solo grigi e mi stava un po qui metterli sulla valigia nera.

inoltre il foro per il più piccolo dei pressacavi è comunque un bel foro, da 10 almeno.

Così ho fatto un foro piccolo, da 5 o 6, in cui il cavo passa a fatica.
Ho lubrificato il cavo con spray al silicone e l'ho fatto passare.
L'elasticità della guaina del cavo ha fatto il resto, per cui nella sua semplicità il foro è sigillato e non mi ha mai dato problemi.

Ora vado a pranzo col nipotame, nel pomeriggio vedo di completare con ulteriori foto ;)

MassimoP_VR 05-02-2017 11:51

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 9314459)
Bella l'idea del connettore Klan per alimentare la valigia, mi sa che te la rubo ... 😁

oltre al vantaggio di caricare mentre si va a spasso, c'è anche il vantaggio di dimenticarsi di pioggia, polvere, urti, e sicurezza per i nostri gadgets :cool:

pensa che (ho provato) il gps del telefono prende benissimo e anche il bluetooth nella valigia di plastica
Si può lasciare il telefono alimentato e in valigia e ascoltare le indicazioni vocali del navigatore :cool::cool:

paolo_toll 05-02-2017 12:35

In realtà per il telefono ci sarebbe il problema di isolarlo in qualche modo dalle vibrazioni altrimenti non dura. Io lo tengo nello zainetto ma non sono soddisfattissimo.

Inviato usando Tapatalk

MassimoP_VR 05-02-2017 13:20

Quote:

Originariamente inviata da paolo_toll (Messaggio 9314675)
In realtà per il telefono ci sarebbe il problema di isolarlo in qualche modo dalle vibrazioni altrimenti non dura

vero, infatti ho foderato fondo e parete della vario con materiale plastico morbidoso.
quando ero paranoico avvolgevo il telefono nel millebolle

robygun 05-02-2017 13:45

Io stavo giusto cercando qualcosa per portare il 12v allo stop del bauletto, il connettore a contatto originale GIVI non mi ispira fiducia..

Il connettore Klan sarebbe perfetto..

managdalum 05-02-2017 14:32

Per cablaggi stagni ci sarebbero anche questi, che immagino costino un bel po' meno dei Klan.

Io li ho trovati anche nei negozi di accessori auto (ad altro prezzo, ovviamente ...)

MassimoP_VR 05-02-2017 15:03

funzionano ma sono a incastro, in caso di trazione per sbadataggine si combina un guaio (strappo del filo e probabilmente cortocircuito);
il maggior pregio dei klan è che si sfilano se tirati.

paolo_toll 05-02-2017 15:38

In effetti il ragionamento di evitare lo strappo è interessante. Inoltre per i pin del connettore di manag non è dichiarata la portata in Ampere (se si connette solo un telefono ovviamente non c'è problema).
La cosa brutta del cavo Klan è che quando sgancio la borsa hai un filo a penzoloni ...
Sarebbe bello in connettore da pannello ip67 da installare sulla borsa che eviti lo strappo e che costi anche poco ... La vedo dura
Quei pochi che conosco io si avvitano sul connettore.
Oppure fare una via di mezzo: connettore Klan per evitare lo strappo più connettore ip67 sulla valigia da svitare quando si entra in albergo...

Inviato usando Tapatalk

MassimoP_VR 05-02-2017 16:45

In altro forum mi fanno notare l'esistenza di questo prodotto, che giuro non conoscevo..
a questo punto replicare la mia valigetta diviene un gioco da ragazzi!
hanno anche usato gli identici connettori klan


4 uscite USB

e alimentazione alla batteria con fusibile

paolo_toll 05-02-2017 17:32

Così non vale!
Poi credo rimanga il problema del cavo che rimane attaccato alla valigia

Correzione: forse risolve anche quello :(

Inviato usando Tapatalk

MassimoP_VR 05-02-2017 18:27

Quote:

Originariamente inviata da paolo_toll (Messaggio 9315096)
Correzione: forse risolve anche quello :(

ci anno arrubato la gustanza, ci anno 😂

ma forse GiorgioneS75 si troverà meglio 😎

capostaz 05-02-2017 18:43

Complimenti!!!

GiorgioneS75 05-02-2017 21:29

Ehheh , indovina cosa scelgo :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©