![]() |
Ducati Scrambler Desert Sled 2017
|
Mi piace questa Ducati.:)
|
una bella dual, divertente e dal gusto un po' retrò
|
A mio avviso il desmo 800 a due valvole di Ducati è un ottimo motore, assai divertente e, anche se non è un mostro di cavalleria, esibisce una coppia bella sostanziosa, almeno la mia Monster del 2003 la trovo assai divertente anche se il motore, in questo caso, è un po' spigoloso; se in Ducati sono riusciti ad addolcirlo in basso e senza castrarne la personalità, penso che questa Scrambler sia una gran bella motina! ;)
|
strafigherrima.
mi piace un sacco sta moto. peccato sia per nani, come sempre :( |
Veramente bella
|
Quote:
no, questa è stata rialzata altezza sella 860 forcella diversa (pluriregolabile) mono diverso (regolabile anch'esso) e telaio rinforzato. più luce a terra, nuovo forcellone, pedane passaggero smontabili, anteriore da 19 e non da 18, gomma posteriore da 170 e non 180 in pratica è una moto completamente diversa |
Ma è piccola...
|
ha la sella corta e le pedane forse un po' più vicine alla seduta (forse) , ma le dimensioni sono quelle di un Gs
lunghezza: mm 2200 (GS 2207) passo : mm 1505 (GS 1507) escursione ruota anteriore / posteriore mm 200/ 200 (GS 190/200 cerchi uguali |
Mi piace molto
Io ho appena ordinato la Icon semplice semplice, sono 1.81 ed ero convintissimo di starci troppo stretto, invece la prova ha fugato I dubbi. L'effetto visivo orso.sul triciclo c'è abbastanza ma non è scomoda. Penso questa sia meglio |
finalmente hanno ripreso l'idea che un piccolo costruttore ebbe qualche anno fa....
http://bimota.it/wp-content/uploads/...ota-dbx-01.jpg però pur considerando il divario sulla componentistica e industrializzazione del prodotto per me non giustifica del tutto gli oltre 11.000€ della nuova Ducati Desert sono un sostenitore del concetto che la qualità tecnica di una moto, nel contesto del suo settore, si vede anche dal suo peso a secco (il peso in ordine di marcia è solo una conseguenza) la Bimota DBX 1100 (realizzata 5 anni fa) pesava 175kg contro i 191 della Desert va bene la componentistica di prim'ordine tipica della Bimota però all'alba del 2017 si poteva fare un piccolo sforzo in più, o sui kg o sul prezzo... la Desert è una moto ridotta all'osso.... http://www.motociclismo.it/articoli/image/66564/7/B ... i kg che contano e costano cari sono quelli che non ci sono (cit.).... |
mah... che dire... si e no, sono partiti dalla Icon o meglio dalla Urban Enduro, che costava (non più a listino) 10.150 (prezzo attuale della Classic) hanno aggiunto mono regolabile e forcella regolabile, le pedane larghe (optional da 250 euro, ndr) il portarga alto (altri 200 euro) ed il termignoni omologato (solo terminale) ben 1200 euro, che è il "pezzo forte dalla Full Throttle (unica vera distinzione dal modello base)
il prezzo è variato di soli 800 euro. mi sembra che la riduzione ci sia |
vero sartandrea ma potrebbe essere MOLTO peggio. Una triumph scrambler per esempio. O una guzzi cippalippa. Sta ducati immediatamente diventa cara ma il prezzo smette di essere assurdo. E poi ha sospensioni migliori di quelli che montano le scrambler 'normali'.
Non so com'e' sto motore euro4, io lo guido euro3 ed è perfetto per il genere di moto. 10cv in piu non avrebbero fatto schifo cosi per dire, ma vista la destinazione d'uso della moto e generoso quanto basta con una discreta personalita. Mi chiedo piuttosto se renderanno disponibile le pirelli della desert sled anche sulla scrambler normale, le metterei volentieri sulla urban enduro. Daje pirelli!!! |
Mi sembra la miglior versione della nuova Ducati scrambler, "special" comprese.
|
Quote:
perlomeno Ducati ha fatto qualcosa per renderla "scrambler" non solo di nome, e la considero anch'io la miglior versione di tutta la serie telaio rinforzato, ruota 19" e sospensioni dedicate però noi appassionati siamo rompiballe :cool: e come sempre manca quel cicinin per poter dire "ci siamo" (in realtà manca sempre qualcosa :lol:) tipo.... questa versione è quella più a "lungo raggio" e magari un serbatoietto con 2-3 litri in più non ci stava male :confused: un pezzo di plastica trasparente davanti al manubrio non ci stava male :confused: un telaietto anche risicato dietro la sella non ci stava male :confused: .......... naturalmente sempre allo stesso prezzo :lol: |
Insisto: non fosse una moto da nani sarebbe bellissima
|
Questa mi piace...;)!!!
|
@hedonism ha un portatarga lungo come la moto, gli specchietti sono larghissimi... Ma è una minimoto lo stesso se hai una certa stazza
|
ragazzi
se avete la stazza sbagliata che possiamo dirvi..... cambiate la moto con una spider :lol: oppure dedicatevi solo all'enduro racing, lì le zampe lunghe servono :lol: |
Sulla Ducati DS ci sono salito provato e riprovato, io sono alto 1,80 e non mi sembrava una moto da nani, dopo se si vuole una moto comoda per 2 oppure per fare qualche viaggio in 2 allora parliamone, ma per la girata giornaliera in montagna passi ecc credo che vada più che bene, unico neo a prima vista, forse non guasterebbero qualche cv in più
|
boh io sono 1,80 e mi ci trovo bene a dimensioni. Cioe' non i sento particolarmente costretto o con le zampe troppo piegate. Ma la uso per quello che e', breve raggio, strade lerce, citta, montagna. Per fare un viaggio zero, per conto mio come dice sartandrea, manca un pelo di autonomia ma soprattutto di serie è usabile fino ai 90 kmh di crociera, oltre e l'aria addosso è un'agonia.. e mi chiedo perche non ho tirato su la tracer col parabrezzone da pensionato :p
|
Quote:
|
Quote:
posti della miseria invece della madonna ho spento |
Quote:
quanto sono i tempi di attesa di quella moto? L'hai fatta ordinare come vuoi tu o ne hai presa una in arrivo? IT Pur non essendo partito del segmento questa a me piace. Però la colorazione bianco-rossa mi fa troppo XT Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©