![]() |
lettera alla bmw:consiglio
vorrei inviare questa lettera al servizio clienti di bmw italia.
vorrei da voi un consiglio. ciao a tutti :D :mad: :mad: :D |
lettera bmw un consiglio
oops...... il testo!
Spett.le bmw italia Sono possessore di un r gs 1200 immatricolato ad aprile 2004,acquistato presso il concessionario Palma di perugia,nel mese di aprile del 2005.La moto alla consegna aveva 1900 km,quindi praticamente nuova. Questa è la mia prima bmw,che ha sostituito un honda transalp del 2001 (55000 km senza mai un problema).sinceramente,l’entusiasmo iniziale,dopo neanche sette mesi di utilizzo è finito sotto le scarpe per l’assistenza ricevuta . Ho portato la moto in assistenza perché improvvisamente a caldo un cilindro non funzionava più. Ho passato mezza giornata in officina attendendo che mi dessero retta;dopo aver atteso la pausa pranzo, effettuano il test elettronico dal quale non risulta alcunchè,quindi mi dicono che devo lasciare la moto.Chiedo allora ed ottengo che venga effettuato anche il tagliando dei 10.000 km;inoltre,essendo ancora valida la garanzia,chiedo una moto in sostituzione,che però ,pur essendo a pagamento(il che lo trovo deplorevole,visto che ho speso 15000 euro per l’acquisto,la moto è in garanzia,ecc.ecc. …),non è disponibile.Lascio la moto,chiamo un taxi e vado via.Risultato:una giornata di lavoro persa,taxi a mio carico. Telefono dopo circa tre o quattro giorni,e mi dicono che la moto la stanno guardando.Vengo invitato a chiamare verso il fine settimana.Puntualmente chiamo il venerdì,ma è impossibile parlare con l’officina.Idem sabato mattina,il lunedì successivo ed il martedì.Contrariato,mi reco dal concessionario il mercoledì mattina,e mi dicono che la moto sarà pronta per sabato mattina,cioè quindici giorni dalla mia consegna.Chiedo il preventivo del tagliando dei 10.000 km: intorno ai 150 euro.Mi informo presso altri concessionari sia del Lazio che di altre regioni, ed il prezzo oscilla tra i 120 ed i 150 euro.Quanto al problema riscontrato sulla moto,mi dicono che è stata sostituita la bobina del cilindro. Mi presento quindi in officina per il ritiro della moto il lunedì successivo.Passo alla cassa per pagare il conto, e con sorpresa mi trovo una fattura di 220 euro che allego alla presente. Rispetto ad altri tagliandi effettuati sullo stesso tipo di moto ed allo stesso kiklometraggio,riscontro un maggior numero di ore lavoro,l’addebito delle candele e soprattutto nessun riferimento alla sostituzione effettuata in garanzia. Ho cercato di parlare con il capofficina,il quale mi ha spiegato che il costo è superiore perché sono state sostituite le candele.non faccio obiezioni più di tanto,pago,ritiro la moto e vado via. Da questa piccola esperienza,traggo alcuni interrogativi: 1) ho comperato bmw perché ho sempre sentito parlare della proverbiale affidabilità delle sue moto,ma devo dire che del gs 1200 in particolare si lamentano molte persone di vari difetti;personalmente non pensavo di dover ricorrere all’officina dopo solo 9300 km. Inoltre , a distanza di tre giorni dal ritiro,il display a cristalli liquidi all’accensione è completamente nero,a caldo si normalizza.evidentemente l’elettronica ha dei problemi,ed essendo una moto totalmente gestita elettronicamente,tremo all’idea delle conseguenze… Inoltre,quanto dovrò pagare per un’altra riparazione in garanzia?ma esiste la garanzia? 2) tempi di consegna della moto in assistenza olimpici:quindici giorni per fare cosa?sostituire le candele?sostituire la bobina?non mi è dato sapere.per ottenere un appuntamento per il tagliando,l’attesa è di sessanta giorni.no comment! 3) Perché non mi hanno indicato in fattura la sostituzione effettuata? Se mi succede nuovamente,sono coperto dalla garanzia della sostituzione? 4) Sostituzione candele: previste dopo 30.000 km.se difettose,sono a mio carico? la garanzia cosa copre? 5) costi di gestione spropositati: se il tagliado dei 10.000 km costa 220 euro,quello dei 20.000 circa 430,ecco che in un anno circa si spendono 650 euro di tagliandi.ma stiamo scherzando?senza considerare che una volta scaduta la garanzia ….. mi è arrivata la famosa lettera sull’abs,ma non è chiaro cosa si intende per controllo annuale: bisogna portarla in assistenza ogni anno,altrimenti è pericoloso oppure …….??? E’ con l’animo di chi si sente tradito ,che mi accingerò a varcare la soglia di un’altra officina bmw motorrad della mia città,per cercare di sistemare il display della mia bella bmw r1200gs,sentendomi alla mercè del meccanico di turno.E’ una triste considerazione che mi viene in mente in questo momento:ho speso un mare di soldi pensando di comperare un oggetto sicuro ed affidabile,da una casa blasonata famosa per la qualità dei prodotti e per il suo servizio assistenza;invece mi trovo ad essere scontentissimo per il servizio ricevuto,per l’esborso che ho sostenuto e che dovrò sostenere per effettuare regolarmente i tagliandi e preoccupato per l’affidabilità di una moto troppo elettronica.Dobbiamo forse noi utenti sostenere il costo sproporzionato di una realizzazione tecnologica poco collaudata? Vi assicuro che non è una bella sensazione sentirsi un pollo da spennare a tutti i costi. Vorrei a questo punto,nel tentativo estremo di restare un cliente bmw,conoscere quali sono le tariffe previste per i tagliandi,oppure se ogni officina è libera di praticare il prezzo che vuole.vorrei sapere come funziona la garanzia,se esiste un documento che la attesta e quali sono le condizioni. In attesa di un Vs. riscontro,porgo cordiali saluti. Un motociclista deluso |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
...ma, l'officina è quella di Palma ?...di solito sono cortesi e competenti...sta cambiando qualcosa ? :confused:
|
ciao Nanni
io ti appoggio e fai bene a mandare questo documento alla BMW. nessuno di noi è un pollo quando ci si trova in simili situazioni. penso che ai conc stiano più a cuore i loro interessi che non a tenersi buono un cliente. per loro la massima attenzione la riserbano nel momento del contratto, poi come d'incanto rimani solo uno che è passato di lì. anch'io confermo la cifra del tagliando che è intorno ai 160 euro mano compresa (40.000Km) + le parti di ricambio: olio, candele, filtri. goditi la moto! |
Aspetterei anche di vedere se il guasto e' stato realmente risolto....
|
Bhe... pensa che la maggior parte dei possessori del 1200 ti INVIDIA perchè hai avuto problemi decisamente poco gravi :lol: :lol: :lol:
|
io intanto la copio e incollo....
non vorrei tra qualche mese trovarmi a cambiare il modello sulla lettera e mandarla su anch'io..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: sono deluso anch'io per lui..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: e questi se ne stanno approffittando.... |
Il consiglio è quello di inviarla in triplice copia BMW italia BMWcasamadre(se possibile tradotta in inglese) ed una a casa tua qualsiasi avvocatuccio ti potrà spiegare il perchè in bocca al Lupo :(
|
Immagino che sia già sottinteso, ma inviala assolutamente a mezzo di RACCOMANDTA.
Altrimenti non le leggono neanche... :confused: |
manda, manda sei statofin troppo soft nelle lamentele.....
aggiungerei una copia x Motociclismo, per conoscenza.. |
no,è un concessionario di roma
|
io comincerei con un .
ZIO PORK, MI SONO ROTTO I MARONI.......... vedrai che ti prendono più sul serio! |
cavolo allora
avendo in previsione di comprare una bmw nel 2008, ho fatto bene ad iscrivermi a QDE già adesso, guarda guarda quante belle cosine si scoprono....
stica!!!!! :( |
Quote:
:confused: |
la lettera è sicuramente carica di apprensione e delusione. Pero' eviterei riferimenti non precisi alle lamentele di altri utenti. Sono utili per farsi un'idea quando si chiacchiera al bar, ma una organizzazione come la BMW legge solo i numeri e, in casi estremi, i nomi.
Minaccia, magari velatamente, di inviare in copia conoscenza anche all'associazione dei consumatori e/o a qualche altro ente su cui la BMW potrebbe essere sensibile. Tenderanno a rispondere solo alle domande di carattere tecnico e a quelle legate alla fatturazione, glissando tutti gli altri argomenti che riterranno "marginali" con assoluta professionalità. Percio', se già intuisci una risposta alle suddette domande, prova a focalizzare sugli altri punti (che sono poi quelli a cui tieni di più). |
Quote:
Massì c'hai raGGione... tutti a fancul li doveva mandare... :confused: mahhh..... :( |
Quote:
Mi rivolgo ai Romani: non e' la prima volta che sento lamentele sui tempi e modi dei concessionari romani... Voi che ne pensate?? |
...se decidi di non frequentare piu' l'officina da cui sei andato, manderei anche a loro per conoscenza la medesima lettera.....e' anche interesse loro offrire un buon servizio e l'insegna fuori non e' sufficiente a garantire l'efficienza!!
|
Quote:
|
Riga' io av evo intenzione di portare la mukka per i 10000 a Roma... mi sto' a strani'... Voi romani mukkoni dove vi recate?
|
Quote:
Quote:
|
Ao' mi sta' a veni' l'ansia..... i Romani dove vanno??
|
Quote:
se non invii con raccomandata di ritorno come ti suggerisce il nostro amico tutte le lettere potrebbero magicamente andare perse e quindi assolverli da qualsivoglia responsabilita e poi un documento inviato a casa tua con un timbro postale, se dovesse servire, è come una dichiarazione depositata se la spedizione è contestuale agli altri indirizzi (quindi sulle buste dovrai mettere i tre indirizzi) poi senza ammorbare tutti se hai bisogno di delucidazioni ti dico |
Molti vanno fino a Frosinone da Co.mo. (Franco e Stefano, padre e figlio sono due bravissime persone) prezzi onestissimi e tagliandi "con vista". :!:
Altrimenti a Roma c'è Collalti, non ci sono mai stato ma ne parlano bene. Certo i tempi per avere un appuntamento possono talvolta essere elevati però...... Roma è Roma e Frosinone è Frosinone e se la moto è in panne............ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©