![]() |
scimmia per una jap
Ciao,
Tra poco cambierò moto e dato il budget e l'utilzzo che intendo farne (90% strada 10% sterrati non troppo impegnativi) ero convinto che mi sarei comprato una f 650 gs che mi piace molto, va benino in off (per quello che devo farci), ed ha abs e manopole riscaldabili. Ultimamente però mi è presa una vera :arrow: per la suzuki v-strom 650, che è bicilindirca, mi offre una protezione migliore dal vento su strada (raccordo anulare di Roma) e costa meno(nuova tra sconti e cavoli vari si prende per poco + 6000 euro), in oltre è mastodontica a vederesi (pare una 1000) non cacciatemi dal forum!!!!! Voi quale comprereste e perchè? P.S. da quando ho deciso di cambiare moto mi viene una :arrow: al giorno è normale?? |
VSTROM... niente di meglio a quel prezzo... :)
però in OFF la vedo male... meglio il TRANSALP in quel senso... aspetta il salone di milano prima di prendere delle decisioni... |
Anche per me devi aspettare e venire a vedere l'EICMA (salone di Milano) poi puoi decidere tranquillamente di comprare un Varad....ops....un V-Strom!!! :rr:
|
Quote:
la transalp è una grande moto ma esteticamente non mi piace molto (troppo rotonda). LA suzukina va proprio male in off? So che monta gomme simili alla GSsona, gli esperti consigliano di metterle le tourance, quindi gomme on-off, un pò di stradacce me le farà fare, oppure no? Tanto per fare l'off serio servono moto dedicate |
Quote:
capisco che il 650 darebbe fastidio alla TA ma io me lo comprerei subito, e senza provarlo!!! non aggiungermi altre :arrow: però sennò vado al manicomio............ |
Non ti piace la triunph Tiger? Si trovano dei buonissimi usati
|
Ho il V-Strom 650 e l'ho presa proprio perchè ritengo che in quella fascia di prezzo non abbia rivali.
Su asfalto e' una gran moto, ha tutto, agilità, tenuta, motore, un avantreno granitico. Nell'off invece non ci sperare, neanche con cambi gomme, ruote e/o ammortizzatori. Purtroppo e' proprio la posizione in piedi che e' sballatissima, bisognerebbe spostare pedane e comandi a pedale (senza dimenticare un buon riparo inferiore). |
Dimenticavo:
non consuma una goccia d'olio :lol: non consuma una goccia d'acqua :lol: :lol: consuma pochissima benzina (per scendere sotto i 20 con 1 lt devi impegnarti) :lol: :lol: :lol: |
Io prenderei in considerazione una Capo Nord usata.
|
La F650GS, non scende sotto i 25 km/l
non consuma olio non consuma acqua ha un cerchio da 19 anteriore che non è un 21, ma è meglio del 17 della V.strom. La V.Strom è la sorella minore del TDM, comoda su strada ma negatissima in OFF. ;) |
V-STROM.........
http://www.motorbox.com/Upload/S/Suz...5632-012-f.jpg ...si si proprio carina..... :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: |
Ragazzi, dite quello che volete...
Sapete che le Jap mi stanno simpatiche quanto un calcio nei cogli@ni,ma.. :confused: E' innegabile che la V STROM 650 sia la miglior offerta in quel segmento... ;) A meno, ovviamente, di non aver intenzione di fare OFF che non sia la semplice sterrata che porta all'agriturismo... Lamps! |
Quote:
|
Quote:
Dove hai visto che il V-Strom ha un 17" davanti lo sai solo tu! :mad: :mad: Per quanto riguarda i consumi sono dispostissimo a fare un confronto reale (parita' di percorso, velocita', etc) e sono convinto che la strommina uscirebbe "almeno" alla pari del 650gs, pero' con 70 Cv sotto il c@lo. :lol: :lol: |
Quote:
|
v-strom
In quella fascia di prezzo: sicuramente V-STROM.
---telaio in alluminio(ed anche il portapacchi...) ---motore 2cil a V(è uno schema pregiato) potente ed affidabile ---alimentaz.ad iniezione ---freni con doppio disco ant. ---rifiniture buone per il prezzo. Per quel prezzo non c'è di meglio. |
Lasciamo stare i confronti fra Vstrom e GS 1200: sceglierei il Vstrom solo per il prezzo, ma - non avendo problemi di budget - il GS 1200 è senz'altro molto meglio.
Se invece confrontiamo il Vstrom col Giessino, il discorso si rovescia completamente: sceglierei il Vstrom senza pensarci su 2 minuti!!! ;) |
E un GS usato?
|
Io ho il v strom 650 e ti assicuro che su strada va veramente bene, una superba tenuta di strada ed una protezione degna di questo nome, senza contare che ha una potenza di 70 cavalli, mentre l'f650 ne ha una cinquantina.
In off road è meglio non provarci. |
Quote:
a dire il vero visto che mi è venuta la :arrow: per la 1200 adv e non avendo la disponibilità economica avevo pensato di calmare la suddetta :arrow: proprio con una vstrom 650 |
Quote:
|
Ha un solo piccolo difetto: E' BRUTTA!
Ma questo è solo un problema mio. :lol: Quando la ritiri controlla che le pinze dei freni davanti siano ben fissate... Qualcuno ha avuto esperienze poco piacevoli... :( Non sono solo le BMW ad avere difetti!!! |
Quote:
Se poi mi dici che il marchio Suzuki è "brutto" mentre quello BMW è bello, è un altro discorso..... |
X Rigel 1959
Non ho fatto riferimenti all'estetica, ma semplicemente all'uso poliedrico delle due moto. I consumi te li posso confermare, la nuova f650 sembra astemia :!: Cona la F650Gs, ho fatto il MaialTitano quest'anno con le sole gomme tassellate, se ci riuscissi con il V-strom, allora ci farei un pensierino. Il V-strom è attualmente la più bella media bicilindrica, ma è stradale al 99,99% come il TDM, il Giessino è forse meno stradale ma in Off se la cava discretamente ;) In definitiva "De gustibus", uno compra quello che gli piace, sempre che poi gli serva per quello che lo compra............... |
1 allegato(i)
Quote:
Poi con il manico si sopperisce a molte mancanze: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©