![]() |
navigatore da auto per moto
Scusate la domanda ma qualcuno ha mai montato un navigatore da auto (molto più economico) sulla moto ?? mi interessa però che sia con percorso programmabile, sapete se esistono e quale eventualmente ?
Grazie |
Ciao Maxdrago, non so esattamente cosa tu intenda per percorso programmabile, ma prima di avere il Nav 5 su Gs, avevo una RT sulla quale avevo montato un Tomtom da Auto, con custodia impermeabile (se non ricordo male) della cellular line...ovviamente non è la stessa cosa a livello di usufruibilità (touch screen) e visibilità (la plastica sopra da un pelo fastidio), ma mi ha portato in giro per l'europa senza nessun problema
|
Il problema maggiore è che i navigatori da auto se hanno il bluetooth funziona solo come vivavoce e non trasmettono nulla all'interfono del casco , per cui non puoi sentire le indicazioni vocali , il secondo problema è che non sono impermeabili e non hanno una presa di ricarica né una usb stagna quindi sono a rischio viaggiando sotto la pioggia se li usi in carica anche con una custodia.
|
Io sulla varadero diversi anni fa, avevo montato il Tom Tom 930. È uno dei pochissimi navigatori da auto che trasmette le informazioni via Bluetooth, lo puoi quindi collegare all'interfono. Inoltre puoi inserire sulla scheda Sd anche il software del tom tom rider senza dover cambiare il programma originale nel navigatore.
Se cerchi su subito ne trovi diversi d'occasione a meno di 100 euro. Ahhh puoi anche mettere gli mp3 ed ascoltarli mentre viaggi. Funziona benissimo Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk |
uno zumo 660usato con gli accessori si trova anche a meno di 250€...
|
Ho usato per un paio d'anni un vecchio TomTom One da auto sulla moto. Preso il supporto RAM dedicato, andava benissimo. Ha preso anche pioggia senza particolari problemi.
Resto difficile garantire la tenuta, sia meccanica che elettrica, del cavo di alimentazione. Infatti le vibrazioni e le inevitabili bottarelle, hanno dissaldato lo spinotto USB dalla scheda interna. Un paio di volte lo ho risaldato, ma è un lavoraccio. Ora ho un Rider e la differenza di solidità è evidente ;) |
....#5
....infatti..;)!! |
Io ho usato per svariati anni un TT Go 1005 LIVE, quando pioveva lo coprivo con un apposito cappuccio. Il nav da auto è vantaggioso perché lo trovi con schermo grande, questo è un 6".....ottima grafica, bluetooh....possibilità di inserire wipoint.....OTTIMO
Purtroppo nel viaggio a NK dopo 3 gg di pioggia IMMENSA si è bagnato ed è partito il disply ma per il resto era ottimo, nessun problema con le vibrazioni e neppure con pioggia NORMALE. Adesso non è più prodotto. PS. unici nei .....no memoria esterna ed impossibile trasferire file di Tyre |
Grazie a tutti delle indicazioni, per la pioggia non è un problema lo tolgo e lo metto in tasca !! invece per programmazione intendevo dire programmare un viaggio a computer e trasferirlo poi sul navigatore, se giopapy mi spiega meglio mi sembra quello che fa al mio caso.
ciao |
Guarda c'è poco da spiegare, con un fisico così ci vuole un navigatore così... può accompagnare solo. 😂😂😂
Sto scherzando. Col Tom Tom, che all'occorrenza puoi usare sia in macchina che in moto, puoi impostare il percorso sul computer e poi trasferirlo al navigatore tramite il software TomTom home che puoi scaricare dal loro sito. La cosa più bella, come ti dicevo prima, è che sullo stesso apparecchio puoi usare sia il software del rider che però trasmette solo in Bluetooth, che quello originale. Puoi lasciare nella memoria interna il software originale ed in una Sd esterna quello del rider così in 5 secondi hai due navigatori in uno. L'unico vantaggio del rider è che, quando scegli un percorso, ha l'opzione strade tortuose. Io sinceramente l'ho provato ma poi ho sempre usato il software di base con qualche modifica, usando come opzione per l'audio l'uscita Bluetooth anziché l'altoparlante interno, così lo senti nell'interfono. Inoltre puoi mettere gli mp3 nel navigatore e sentirli nel casco così come puoi gestire le telefonate sempre dal nav. In pratica tutto quello che oggi si fa col Garmin V lo facevo già diversi anni fa col Tom Tom 930. C'è infine da aggiungere che, oltre ad avere un hardware eccezionale, è uno dei pochissimi navigatori con i quali puoi smanettare a fondo. L'ho usato per 6 anni e non mi ha mai fallito una strada, avevo anche tutte le indicazioni per gli autovelox e cose del genere. Sinceramente un pò lo rimpiango. Adesso uso il nav V per il manopolone e per tutte le info che ti da essendo interfacciato alla moto. Altrimenti userei ancora quello. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quando cominciai ad "accettare" il navigatore, usai un TomTom One da auto, montato nella borsetta della GiVi sulla piastra di sterzo.
Alla fine è un po' scomodo. Se lo monti solidale alla moto (ram mount, etc) penso che ti si dissaldi tutto dentro piuttosto velocemente. :lol: Comunque uno Zumo 550 lo porti a casa veramente manco a 100 euro e come navigatore standard va benissimo. |
Il mio ha funzionato per 6 anni montato su un supporto fatto da me, come antivibrazione usavo un semplice gommino
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
OK do un'occhiata in giro, grazie a tutti.
|
con lo zumo io mi creo il percorso, svolta per svolta facendolo da pc su mymaps di google.
salvi il file e lo spari al navigatore |
Si ho usato il TomTom XXL IQ sulla moto su supporto Ram mount
Ha funzionato benissimo e se pioveva ... sacchettino trasparente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io pure! Tom tom XL IQ, funzionava benissimo e pure io, in caso di pioggia, gli infilavo una sacchattina trasparente! Ahahahah! Con Tyre inserivo gli itirnerari e via! Una bomba! Peccato non avesse le mappe lifetime. |
scusa cosa sono le mappe lifetime ??
|
Aggiornabili gratuitamente a vita
|
non dimentichiamoci che si può montare il garmin zumo 660.
ha lo stesso attacco del navigator della bmw, ma non si può utilizzare il rotellone. inoltre lo zumo 660 può anche essere montato in macchina. (ti forniscono tutto quello che serve sia per moto che per auto) e si paga molto meno |
Go 5000
Ciao,
qualcuno sa dirmi se il Go5000 si collega all'interfono? |
Quote:
Ora vediamo se qualcuno risponde al tuo quesito,seguo con interesse. Grazie |
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Io uso lo zumo 500 sulla moto e un auto ho il suo supporto con cassa
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
lo fissi sul parabrezza come se fosse il vetro dell'auto? ma tiene? grazie. |
L'ho fissato con un poco di silicone.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©