![]() |
Presentata la nuova Ducati MotoGP
Al solito grandi proclami ..........
http://www.repubblica.it/sport/moto-...oso-156455974/ |
speriamo bene:)
|
Credo che nè la M1 presentata ieri nè la GP17 siano realmente le moto completamente deliberate, già nei test a fine mese a Sepang saranno diverse, quelle definitive si vedranno ai test del Qatar appena prima dell'inizio del mondiale.
|
Nessuno vuole scoprire le carte della nuova areodinamica prima del tempo . Certo che farà aumentare i costi in galleria del vento mica di poco il divieto delle alette. Spero che qualcuno trovi una soluzione altrettanto efficace solo perché alla Honda gli starebbe ben fatto.
|
Almeno ora son tornate...guardabili...
|
Ducati ha già detto di aver speso per definire in galleria la nuova aerodinamica più di quanto aveva speso per la ricerca sulle ali, che oltretutto avevano il vantaggio di poter essere messe in posizioni differenti a seconda delle necessità. Addirittura in un paio di occasioni a fine 2016 Ducati ha utilizzato le due ali, a destra e sinistra, con differenti misure e differenti altezze, per la presenza di determinate curve deve necessitava un carico verticale particolare. Su Motosprint c'è un articolo molto o interessante al riguardo.
Per la nuova aerodinamica ci sono voci di una carnatura a doppio strato, a me è venuto in mente che potrebbero aggirare il divieto delle ali introdicendo una fiancata carena che nel punto di applicazione delle alette si sdoppia in due pannelli sovrapposti. In questo modo le alette stesse sarebbero comunque all'interno e nulla si potrebbe eccepire... ma a quel punto la Honda chiederebbe il divieto della carenatura a doppio strato, poco ma sicuro. |
..regalate un rasoio decente al "Macario"..
|
... gli potrebbe prestare il Silk Epil il dottore.
|
già le nostre bmw rr se ci fate caso sotto i fari hanno una specie di aletta nascosta che si interseca con il
pannello laterale.. potrebbero escogitare qualcosa del genere magari più performante Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo. |
Quote:
|
Quote:
http://images.mcn.bauercdn.com/uploa...i-999-2006.jpg |
quanto era bella la 999, non capite una mazza...
|
Quote:
E lo dico da (ex) ducatista praticante e convinto, eh...;) |
La 99 non sarà mai nella come una 916/996 però almeno rimarrà particolare e senza tempo come design. La copia brutta del 916, ovvero la 1098 a me pare già una moto vecchia...
|
Avevo letto da qualche parte il racconto di non ricordo che giornalista, il quale parlava della volta in cui fu svelata alla stampa per la prima volta la 999, creatura di Terblanche. Diceva in sintesi che al termine dell'interminabile pistolotto evocativo da parte dei capoccioni di turno fu tolto il velo alla moto.... e nella sala calò per un istante un silenzio gelido ed imbarazzante, finchè ci fu uno sveglio che accennò un applauso dando la stura ai convenevoli di rito, salvando la situazione.
|
Per me il 999 è la moto da corsa.
Forse lo si apprezza più oggi che in passato dove le sportive avevano linee più sinuose. Ma sembra più giovane questa che la successiva 1098 Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
|
Se fosse vero...
E se funzionasse... :!: |
Ipotesi suggestiva... ma a spanne credo che per generare una spinta tale da contrastare l'impennata servirebbe davvero una turbina. Sarebbe interessante capire se è rimasto invariato l'altro scarico, quello sul fianco destro che e serve per la bamcata anteriore. Se l'altro scarico è invariato già cade l'ipotesi, perchè dopo che i tecnici si dannano l'anima studiando curve e lunghezze dei condotti per avere pari velocità di ucita dei gas, non avrebbe senso che il sistema servisse solo due cilindri.
|
Ci penserà quello scureggione di Lorenzo a bilanciare l'aerodinamica!!!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Era per aiutare "Chi l'ha visto?" a ritrovare Andreas69...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
L'idea in se se funzionasse sarebbe veramente geniale, credo però che (ma servirebbe un ing aerospaziale) per generare una spinta utile sia necessaria una pressione e una quantità di gas tali da non poter essere sviluppati dal motore di una moto...
Magari è uno scatolotto per nascondere la forma o la marca del nuovo scarico ai giornalisti o sempre futuristicamente parlando quello scatolotto crea un moto più turbolento nella scia ed evita che gli avversari possano sfruttare la scia ducati a loro vantaggio Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo. |
Stavo pensando al discorso F1 che utilizza in effetti i i gas si scarico a scopo aerodinamico ma lì c'è un fondo piatto e degli estrattori che rendono verosimile il discorso, non credo una cosa del genere possa essere lo scopo di questo marchingegno. Il fatto che lo scarico non sia in posizione centrale ma sia ora spostato lateralmtente mi fa pensare che faccia piuttosto spazio ad un componente aggiuntivo, ma chissà di cosa potrebbe trattarsi.
|
Se adesso che sono diventati proprietà dei crucchi vincono il mondiale sarebbe la classica beffa italica.😂
È vero, direte, è mestiere italiano quello che ci sta dietro, ma il last beneficial owner sta as Ingolstast. Stiamo a vedere. Sicuramente senza appendici è forse tornata ad essere la moto più bella del paddock per me, anche se KTM mi piace molto. Per lo scarico se si parla veramente di geometria variabile più che la fascinosa soluzione di spinta potrebbe magari trattarsi di un dispositivo in grado di adattare la velocità di uscita dei gas a seconda della mappa/esigenze/settore pista?(o sono vietate le modifiche automatiche non azionate da pilota? |
Ecco. così potrebbe avere un senso, credo anche io piuttosto a una cosa del genere. Mi resta il dubbio dello scarico dei due cilindri anteriori, che non credo possano contribuire in qualche modo. Se si trattasse davvero di soffiare i gas di scarico verso il basso per limitare l'impennata, credo Honda starebbe già scrivendo il reclamo invocando pericoli incommensurabili :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©