Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Richiesta su bollo per moto con più di 30 anni … (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=467480)

raello 19-01-2017 18:04

Richiesta su bollo per moto con più di 30 anni …
 
Lo so che è una cosa chiesta e richiesta, ma vorrei un po’ di chiarezza per sul mio caso specifico: ho acquistato una BMW R100RT con anno di prima immatricolazione 1980 a Milano, poi reimmatricolata nel 1986 a Pavia (ai tempi si usava cambiare targa al cambio di provincia in caso di vendita, lo dico per i più giovani). Visto che però conta l’anno di prima immatricolazione della moto, la mia è del 1980.
Io la sto modificando esteticamente, a parte il fatto che già era senza carena al momento dell’acquisto, e non mi importa nulla dell’eventuale certificazione ASI, io sono disponibile a pagare l’assicurazione piena, punto e basta. Chiarisco che, per modifica estetica, intendo cambiare colore di carrozzeria e cerchi, e cambiare manubrio. Stop a tutto il resto (le frecce davanti sono BMW dell’epoca omologate a sono state messe sulla forcella come per gli altri modelli BMW “naked” del tempo).
Ma il bollo mi genera perplessità: mi sembra di capire che in Lombardia, regione in cui risiedo, io debba pagare una tassa di 20€ stante la mia moto ultratrentennale, ma senza certificazione ASI destinata ad essere utilizzata da me in strada, corretto? E se sì, dove lo pago, visto che il motore di calcolo del sito della regione sulla mia moto si pianta una volta che ho inserito la targa ed ottenuti i dati tecnici, peraltro corretti? Forse dovrei provare ad usare il numero di targa originale MI, e non PV?
Grazie a tutti.
R.

Vincenzo 19-01-2017 23:00

nel tuo caso si tratta di tassa di circolazione (da pagare se la usi altrimenti puoi fare anche a meno) e non di proprietà come tutte le altre prima dei trentanni.
Con il tuo bel libretto vai all'aci e lo paghi
dimenticavo, per questa gabella non serve nessuna iscrizione ai registri storici, cosa diversa per l'assicurazione

mike78 20-01-2017 08:09

Come ti ha già detto Vincenzo tu hai diritto al bollo ridotto ma vai a pagarlo in un ufficio ACI non dal tabacchino, alla ACI sicuramente ti fanno pagare in base al primo anno di immatricolazione.

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

raello 20-01-2017 15:45

Perfetto, farò come mi avete indicato.
Grazie ad entrambi.
R.

piacepiace 24-01-2017 07:50

oppure chiami il numero verde dedicato ai bolli della regione Lombardia 800151121

raello 27-01-2017 16:56

A questo punto, se la finisco pago la “gabella”, se invece vedo che vado lungo (una parte del gioco è anche lavorarci, poi andarci in giro si vedrà), rinvio al prossimo anno.
Ciao
R.

paopao69 02-02-2017 13:19

Perdonatemi ,forse ricordo male, ma per pagare il bollo ridotto di una ultratrentenne credo che questa debba essere menzionata nell'elenco dei mezzi di interesse storico FMI che ogni anno viene pubblicato sul loro sito.

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

raello 02-02-2017 18:24

No Paopao69, il discorso che fai tu è relativo all'assicurazione, di quella però non mi interessa, la pago piena e fine.
Ciao
R.

paopao69 02-02-2017 20:22

Sicuro ?
Sono anni che pago il bollo ridotto della vespa e feci la segnalazione con apposito modulo allegando l'elenco della FMI.
Assicurazione pagata sempre uguale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

estestest 02-02-2017 21:17

Paopao (mi ricordi il militare :lol: ) il bollo è una balzella regionale, in lombardia se il mezzo ha più di 30 anni paga 20 euro solo se circola, in lazio potrebbe essere differente.

Vincenzo 02-02-2017 21:17

Quote:

Originariamente inviata da paopao69 (Messaggio 9310913)
Perdonatemi ,forse ricordo male, ma per pagare il bollo ridotto di una ultratrentenne credo che questa debba essere menzionata nell'elenco dei mezzi di interesse storico FMI che ogni anno viene pubblicato sul loro sito.

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

ricordi male, l'elenco fmi riguardava quelle di interesse storico tra i 20 e i 30, ma ormai il problema non c'è più....
le ultratrentennali sono sempre state esentate

paopao69 02-02-2017 21:24

Ok , mi spieghi perché ti ricordo il militare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

estestest 03-02-2017 00:04

Quote:

Originariamente inviata da paopao69 (Messaggio 9311657)
Ok , mi spieghi perché ti ricordo il militare?

https://it.wikipedia.org/wiki/Pao_Pao

:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©