![]() |
manopole riscaldate after market, le avete provate?
buongiorno signori,
visto il freddo pungente di questi giorni stavo ragionando sulla possibilità di montare delle manopole riscaldate sul mio GS, viste su ebay due manopole in buono stato dalla germania mi costerebbero 100 € e fin li nessun problema, poi leggendo dei vecchi post sull'argomento ho visto che bisogna cambiare il manubrio( se non predisposto) i bilanceri e li m'è preso un po di sconforto, non tanto per il lavoo quanto per la spesa generale (sui 400 €) qualcuno di voi ha esperienze di altre soluzioni, fatto salvo moffole e altre diavolerie? |
Consiglio non prendere le originali fanno cagare, ciao
|
In alternativa le Oxford, ne parlano tutti bene... ciao....
|
ciao Orobic, le originali le avevo sulla r 1100 rs e a parer mio non erano male, se usate con dei buoni paramani ma 400 € non ce li spendo per fare la modifica.
stavo valutando le Oxford-hot grips che su ebay stanno sui 60 € |
Anch'io. Attendo recensioni ;-)
|
Infatti vai di Oxford le ha un mio amico montate su un v stromers e non c'e' paragone con le mie originali
|
grazie Orobic,
ho visto le Oxford su ebay ma non capisco bene come siano montate sopratutto la destra dove c'è l'acceleratore, quando ti capita di incontrare il tuo amico potresti chidergli di fare qualche foto cosi anche chi è interessato al post possa farsi un idea piu precisa? |
Ho le manopole riscaldate, ma se vuoi tenere le mani calde, le manopole ti scaldano ovviamente solo il palmo, compra i guanti riscaldati. Io ho i Klan, ma penso che una marca valga l' altra, per non farmi mancare nulla, visto che sono freddoloso, ho anche le calze riscaldate.
|
Io ho le Oxford e mi trovo molto bene...
Ovvio se fa molto freddo hai il palmo caldo e il dorso freddo, ma con un paio di paramani risolvi tutto.... Sono comodissime anche nella bella stagione se piove.. |
Quando piove ho notato una cosa curiosa: sembra che il goretex dei guanti si comporti peggio, se tengo le manopole accese. Possibile???
|
Esatto, sopra una certa temperatura il goretex non funziona più.
|
Quote:
;) |
questa del gore tex che con il caldo cambia comportamento è molto interessante,grazie IW6BFF.
Robygun ho visto che i cavi di collegamento delle Oxford sono esterni, rispetto alle originali che sono interni, come si comporta la destra rispetto lla mobilità dell'acceleratore? mi manderesti qualche foto? |
Anche io uso le Oxford ... sono alla terza moto su cui le monto... mai più senza!
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk |
Quote:
Pronti.. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...ee44c04c3b.jpg I cavi sono di tipo siliconico, spessi ma morbidi anche col freddo.. basta dargli un po' di libertà e non disturba affatto il movimento della manopola.. |
robygun sei uno spettacolo, io le avrei montate al contrario, quindi il cavo in silicone "eccedente" permette il movimento della manopola dell'acceleratore, grande vado ad ordinarle.
|
A me le aveva montate il meccanico del conce.
Al contrario😄😄😄! |
manopole riscaldate after market, le avete provate?
Io ho provato quelle della oxford sulla moto di un amico, al 100% della potenza a mani nude si fa fatica a toccarle, direi che scaldano in modo estremamente più efficace di quelle originali bmw.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
prese, speriamo arrivino prima che finisca il freddo :)
|
Quote:
|
Infattio ieri -2 a Bergamo paramani manopole riscaldate guanti termici piu' sottoguanti in seta ma dopo un ora le mani e le dita ghiacciati,mi sa che vado di guanti Klan.....chi li ha si faccia avanti me li consigliate? ciao
|
Quote:
Il grosso vantaggio di questi guanti è che scaldano il dorso della mano e delle dita, ovvero le parti che sono maggiormente esposte all'aria, specialmente le falangi che durante la guida sono rivolte verso l'asfalto e che quindi vengono investite dal flusso di aria fredda. I miei funzionano sia a batterie ricaricabili (il kit costa 90 euro) oppure tramite un cavo si collegano direttamente alla batteria della moto. Inizialmente li ho usati con le batterie, ma il calore che sviluppano se attaccati alla batteria della moto è decisamente molto molto superiore, quindi ora li uso solo in questo modo (tra l'altro così risultano anche molto meno ingombranti, perchè privi del pacco batterie che va installato nel polsino). In precedenza avevo provato di tutto, guanti pesanti con sottoguanti, estensione dei paramani ADV, moffole, ma con i guanti Klan ho risolto in modo eccezionale. Prima mi capitava di avere il medio e l'anulare congelati (le dita diventavano verdi!) e di perdere la sensibilità al pollice, ora ho le mani che sudano! |
Quotone... ieri motopancetta partito a -6°c, oltre 500km più sotto lo zero che sopra.
Le batterie le ho evitate fin da subito, alla fine a infilare i connettori perdi 20 secondi e... non si scarica mai. Klan Excess Pro + cavo a Y sotto la giacca + cavo alla battera (c'è anche per presa accendisigari). Li ricomprerei subito! |
Io che patisco particolarmente il freddo alle mani sul GS ho i paramani maggiorati dell'ADV, le manopole riscaldate originali e i guanti riscaldati a batteria V Quattro Quantum (impermeabili, con protezioni e alimentabili anche con la batteria della moto).
Sto appena benino... La soluzione finale credo sarebbe montare anche le moffole, ma purtroppo non le sopporto proprio. Per le manopole after market, avevo montato sulla Triumph Tiger le Oxford ed erano mooooolto calde (consigliate). Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©