Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gareggiare con vecchi ciao e bravo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466782)

President 30-12-2016 16:00

Gareggiare con vecchi ciao e bravo
 
Non sapevo ci fossero queste gare.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f6c73e3224.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9ad92c0469.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone 30-12-2016 16:08

Accanto al mio studio c'è uno che ha un Si Dragster...

PATERNATALIS 30-12-2016 17:54

Lo ha fatto per arrivare prima ai chioschi del lampredotto

zangi 30-12-2016 17:54

Si gareggia con tutto,il lato migliore dell'essere umano.

pippo68 30-12-2016 17:57

Adesso arriva bobo credo che dalle parti di piacena facciano una gara fuoristrada con i motorini di una volta............

Panzerkampfwagen 30-12-2016 18:02

http://www.monferraglia.it/monferraglia.php


Il solito aberrante pirla™

President 30-12-2016 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 9272161)
http://www.monferraglia.it/monferraglia.php


Il solito aberrante pirla™

Si mi parlavano di Monferraglia,complimenti:!:


Bello vedere 3 ragazzi poco più che ventenni modificare queste motine.

pippo68 30-12-2016 18:22

bobo ha partecipato.............

bobo1978 30-12-2016 23:46

Gareggiare con vecchi ciao e bravo
 
La Monfa non è una gara vera e propria.
È una manifestazione,iniziata nel
Monferrato,con lo scopo di riunire tanti monomarcia in ricordo dei vecchi tempi.
Poi la cosa ha avuto un successo pazzesco.tanto che Hans,l'ideatore,ormai fa quello di lavoro e non credo che si intaschi proprio poco.

Manifestazioni da 1000 partecipanti a 25€ cad di iscrizione....... ne organizza 6/7 all'anno...fate voi i conti....
Direi che ha avuto una bella idea.
I vecchi ciao/si .peugeot venivano buttati nel cassone del ferro come rottami,banditi dalle leggi euro0 2T
Questa roba ha ricreato un mercato incredibile.su internet si trova qualsiasi cosa
Nel "paddock" girano robe inenarrabili....missili terrà aria
Due motori,uno a fianco o sopra l'altro,razzi da 15/20 cv che fanno più di 80 orari.telai modificati.doppi serbatoi.piastre di rinforzo.ammortizzatori da gara

Solitamente il percorso è piuttosto duro,con tratti che metterebbero in apprensione moto enduro.
Si va dai 60 ai 90 km di lunghezza.
Ci vuole una preparazione non troppo spinta perché i mezzi sono sollecitati parecchio.
Il 50% esplode X strada.

Come successo al mio.

I migliori??
I Bravo,o i Si.o i peugeot 103,molto più rari però.insomma meglio i mezzi ammortizzati

L'ultima io ho perso la puleggia e un mio amico ha fuso.
Di due ne abbiamo fatto uno,e l'ho spinto fino a casa.
😂

brontolo 31-12-2016 08:36

I Boxer vengono usati?

ɐlɔɐlɔ 31-12-2016 08:36

Sono sempre più frequenti queste manifestazioni.


Ogni tanto dalle nostre parti c'è pure una guest star :lol:

http://http://www.sanremonews.it/2016/10/30/mobile/leggi-notizia/argomenti/eventi-1/articolo/dolceacqua-domenica-6-novembre-appuntamento-con-la-corsa-goliardica-di-motorini-by-lasciadire.html

valz 31-12-2016 10:25

Io ho un boxer Piaggio...e si già da piccolo senza saperlo, mi preparavo per il grande salto alla bmw...

Panzerkampfwagen 31-12-2016 10:33

Io ho un Si ormai immobilizzato da anni.
Mi fate venire strani penzieri...


Il solito aberrante pirla™

bobo1978 31-12-2016 10:58

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 9272597)
I Boxer vengono usati?



Puoi usare quello che vuoi
La regola è che non abbia le marce
Sono esclusi gli scooter

brontolo 31-12-2016 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 9272670)
(..)
Mi fate venire strani penzieri...
(..)

Nooooo! Attendiamo tutti con ansia...

aspes 31-12-2016 18:34

il mio ciao era preparato alla morte, passava i 90 effettivi e se la batteva con le vespe px e primavera. Il meglio e' il "si", perche' risolve i problemi del ciao, ovvero : raggi che si rompono perche' non c'e' sospensione dietro. Il Si ha un telaio ben piu' dimensionato, cerchi in lega, sospensioni efficienti . Pero' le penne che facevi col ciao....se le sognavano tutti i motorini !

Panzerkampfwagen 31-12-2016 18:34

Adesso fa frecc..ho la triple black mezza sventrata in garage e ció da rimetterla in sesto per laBefana e il Motogelo.
Poi ho un paio di lavoretti da fare sul kappino.

Ma se mi prende la scimmia lo riesumo e punto diretto alla manifestazione dell'anno prossimo.


Il solito aberrante pirla™

aspes 31-12-2016 18:36

mi ricordo che il mio ciao aveva un kit polini 7 travasi che per me era solo la base su cui partire col flessibile...a forza di allargare travasi sia sul cilindro che sull carter sfondai il carter motore. Riparato con uno dei primissimi "alluminio liquido". 1980 o giu' di li.

brontolo 31-12-2016 18:44

Il Ciao è praticamente una bici col motore! Ai 90 si rischia il decollo!

aspes 01-01-2017 12:55

il mio a 50 km/h entrava in coppia cosi' bello vivace che bastava star seduti un po'' iindietro e facevi penne chilometriche! non lo ho mai piombato come facevano invece altri mettendo pesi sotto la pedanina centrale. 55 kg di "potenza pura" :lol::lol::lol:

Bedo69 01-01-2017 14:06

Belli i pomeriggi passati a far salti col "SI" in un parco lungo il fiume, piccolo inconveniente durante un'impennata ho perso la ruota rimasta attaccata solo con il filo del freno non è stato un atterraggio morbido. Purtroppo me lo hanno rubato sotto casa :mad:

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

guidopiano 01-01-2017 14:20

il mentore e organizzatore dell'evento della Monferraglia non da tutti riceve elogi

dovreste leggere il giornale locale nell'edizione successiva all'evento
tant'è che in Monferrato dove è nata ...ora al buon Ans è vietata

Lucasubmw 01-01-2017 22:12

Una volta rubammo lo Ciao del fatello del mio amico e lo provai anche io.
Mi pare che avevo 12 anni.
D e c o l l a v a
Quando entrava in coppia sembrava esplodesse in mille pezzi da quanto vibrava.
Non potevi dare tutto gas come se niente fosse ovviamente, ci dovevi studiare.
Da paura.
Fantastico.

aspes 02-01-2017 10:25

col ciao quando ero all'apice delle mie capacita' funamboliche giovanili giravo in cerchio stretto su una ruota. Ma un mio amico era capace, a motore spento e pigiando il bottone con cui lo si metteva a pedali , di fare lunghe discese su una ruota modulando la leva del freno dietro e avendo come unica propulsione...la discesa.Erano i tempi in cui facevamo le gare in discesa a motore spento, e per non perdere velocita' in uscita di curva si facevano inserimenti da panico. Poi per metterci un ppizzico di gusto in piu' , con lle moto col freno a pedale le facevamo a motore spento e senza mani. Curve comprese. Son capace ancora adesso di curvare senza mani, anche col gs se le curve sono non strettissime. Gran bei tempi, a volte mi chiedo se non avevamo dei robustissimi angeli custodi.

brucia 02-01-2017 16:24

io negli anni 80 ho partecipato a chieri(TO) a tre 24ore dedicate ai monomarcia, divisi in originali, elabborati e 80cc organizzate dal kiwiclub
La facevano a dicembre e ogni equipaggio era composto da 3 piloti che si alternavano a piacere.
La partenza era stile 24 ore di le mans e il percorso era composto da un rettilineo asfaltato di 300m e poi tutto fettucciato su sterrato.
Nei box c'era un saldatore a disposizione di tutti per rimettere assieme pedaline, telai......

Il bello era che si partiva il sabato alle 15, finiva la domenica alle 15 poi premiazione, nanna e il lunedì a scuola........

Bei tempi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©