![]() |
Paraspruzzi laterali ISOTTA cod. "SP 7863" per r 1200 gs lc
Ciao a tutti . Ho acquistato il suddetto accessorio ma non sono riuscito a montare quello lato sinistro in quanto nelle istruzioni allegate si parla di un piccolo coperchietto, applicato nella parte sx della moto da togliere per poi inserire uno dei tre innesti a pallina che serve a reggere appunto il paraspruzzi sx in questione. Questo coperchietto nella mia moto non c'è ??..:mad:.. forse è un coperchietto che ha solo il GS LC con ESA ? penso questo perchè nelle istruzioni fornite per il montaggio è raffigurata una LC con Esa .
|
aiutaci a capire meglio megli il paraspruzzi in questione in che zona va montato?
|
I Paraspruzzi sono quelli laterali che vanno montati accanto i coperchi della batteria dove vi sono i triangoli vuoti per evitare che quando piove la ruota ci sporchi le gambe,
|
|
bene io non li ho montati,per risolvere problema spruzzi acqua ho montato parafango plastica della KRY-O di cristiano o
|
Bravo..... Luca gi....nella mia LC del dicembre 2015 non c'è il coperchietto indicato con la freccia. Ma è qualcosa che era nelle versioni 2013/ 2014 ?
|
La foto che vedi è di un ADV 2017 (TB)!!!!!
E cosa c'è al posto???? |
Non c'è assolutamente nulla ....
|
[img]p_20161221_173859 (2)[/img]
|
La foto non si vede
|
....in attesa delle foto....dovrebbe esserci come in tutti i modelli!!!
|
Non riesco ad inserire la foto ....ma andando sul web, su immagini gs lc vi sono altre BMW lc senza il piccolo coperchietto sx . Cmq ho inviato mail a Isotta chiedendo spiegazioni ed inviando foto della mia moto.
|
|
..se la moto non ha l'esa, il coperchietto in foto non c'è
|
Quote:
Qualcuno ha montato dei paraspruzzi sulla sua LC senza ammortizzatori Esa ? Se si di che marca ? Ho visto che li ha anche "PUIG" ma nella scheda montaggio è rappresentato Lc con Esa. |
quelli originali Bmw si montano con le fascette, quello sx sopra quello esistente. I codci sono questi
c46.63.8.545.048 Paraspruzzi pos UNIT C46.63.8.545.047 Paraspruzzì pos UNIT c46.63.8.545.046 Set elementi di uNrr |
Ho visto che li ha anche Twalcom. Se i miei della Isotta interessano a qualcuno con esa a disposizione.
|
|
Ciao Carletto ... ma questi sono fatti artigianalmente da te stesso.
|
Che brutti
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk |
Son costati certamente meno di 2 euro fascette comprese.
@gio, Fighetto!!! E sporcala sta moto vedrai che poi è più bella! ;) :) :) |
...invece per me sono molto meglio di altri
|
@Carletto
Ci daresti qualche dettaglio su come le hai realizzati? Sono molto interessato per la mia moto. Inviato usando Tapatalk |
Sono stati una scelta molto casereccia, al punto che pensavo di toglierli finito il viaggetto che dovevo fare e invece, .....sono ancora lì.
Dire che eliminino il problema, no. Ma qualcosa fanno. In sostanza ho preso due fogli di plastica nera (leggero tipo le copertine di block notes) formato circa A4, ho avvicinato il foglio alla triangolatura centrale e l'ho tagliato con la forbice più grande di circa 3 cm. Poi l'ho un po rifinito per adattarlo alle varie particolarità è con delle fascette nere da elettricista l'ho fissato ai tubi telaio, sistemando il foglio all'interno del telaio stesso. È una cag@ta, ma non ho più voluto toglierlo perché oltretutto la preferisco così. 😊😊 |
Ciao, sapete dirmi lo spessore dei tubi del telaio (in mm), praticamente dove va messo il triangolo paraspruzzi ? Sono senza moto e devo acquistare delle fascette in acciaio:)
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©