![]() |
Honda CTX 1300
Non ne sapevo nulla, sembrerebbe una Pan European in versione Bagger, ce ne son poche ma quelle poche te le tirano dietro
http://www.moto.it/moto-usate/honda/...014-16/6654427 http://www.moto.it/moto-usate/honda/...014-16/6429865 con una lista di accessori e personalizzazioni esagerata, dalle selle ai cupolini,ecc... La conoscete? L'avete mai vista o provata? |
Temo non troverai molti estimatori qui
|
Ce l'ha un mio amico e compagno di giri e l'ho provata. Premesso che non la prenderei mai perché proprio non mi piace, devo dire che è abbastanza comoda e adatta a viaggiare. Sospensioni scarsine e impostazione di guida (bagger style) che devono piacere. Indistruttibile.
|
Grazie, io non l'ho proprio mai neanche vista e sarei curioso per lo meno di vederla ma capisco sia stato un mezzo flop o meglio una moto non adatta a questo mercato.
Non che voglia trovare estimatori di questo modello, non lo sono manco io, la mia è pura curiosità, è da un pò che mi piacerebbe una moto da passeggio/touring ma tolte le HD e qualche simile a meno di non andar profondamente in alto con il budget questa non mi pare mica male. |
Ne ho vista una dal conce tempo fa e mi dava l'idea d'essere un po' plasticosa... Magari è solo un'impressione, gli ho dato solo uno sguardo..
|
Già, questa è la mia paura, listino da 18 mila ma semi nuove a quasi la metà mi fa parecchio strano, con quei soldi non ti ci prendi manco uno scooter certo non una Honda premium, non vorrei fosse una Deauville ingrassata e basta
|
E' la moto di Batman!? Vista in conc, molto plasticosa e pacchiana ; in queste viste pare più "leggera" ma dal vivo non è così, quindi guardala bene.
Molto bella la soluzione motoristica, ma i Jap sono capaci di sprecare motori e poi farli sparire ps; tema faccia caldo |
sembra una poltroncina comoda per fare tanti chilometri.
Pero' se questa qui è pacchiana , il 90% delle harley cosè? |
è una bagger un pò più "tecnologica" (strumentazione, led e similari)... e quindi per chi ama le bagger è un controsenso... per chi ama le HD, è troppo rifinita e le manca il nome... per chi ama le goldwing è un "ripiego", per chi ama il turismo è troppo pesante e poco protettiva.
Pesa un casino (340kg su strada con valigie) e "dicono" nei test che le sospensioni soffrono un pò sullo sconnesso. Però ha il motore della paneuropean (che dovrebbe essere una cosa positiva) |
Sarà "plasticosa", ma per fare 340 kg di peso, ci sarà pure parecchio metallo.
|
Già ma stiamo parlando di budget ben diversi e non solo per le mie tasche.
Tra questa e una GW bagger pari condizioni ballano 8mila euro raga, cioè, su una moto da 10mila aggiungerne 8 per prendere "il modello figo" è un bel salto, ovvio che non pretendo che sia la stessa e non mi sento il più furbo però se è onesta e fa il suo lavoro non mi par malaccio. A me non sembra tanto pacchiana poi ovvio vada a gusti, devo assolutamente trovarne una e vederla dal vivo |
Un mio amico l'ha avuta per circa un anno e l'ho guidata spesso e devo dire
che per viaggiare in relax e senza pretese sportive va benissimo e' molto comoda protettiva il giusto un bel motore la radio e le borse, costa meno di uno scooter e con il parabrezza alto puo' essere una ottima moto da turismo. |
Grazie Renzo.Il passeggero come stà?
Il motore tira via bene? Ok 1300....ma ha proprio un casso di cv ! |
Riporto alcuni dati da "Motociclismo"
Vmax191km/h 0 a 400metri 13,627 Peso 330kg |
Grazie mille.
Ho letto la prova e dicono: Quote:
presumo abbiano voluto simulare il più possibile la coppia di un big twin non avendone le vibrazioni |
Se vuoi saperne di più, in giro per il mondo ci sono alcuni forum dedicati, basta googlare un minuto.
|
Una moto ottima per viaggiare, se ti piace lo stile di seduta.
La cosa che mi ha fatto più specie sono le valigie, sembrano di quella plastichina che si rompe a guardarla. È effettivamente la versione economica della GW. Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Io non ho visto da vicino le borse (la moto l'ho vista un paio di anni fa da un conce a Genova).
Spero per i proprietai che non sia una valigia fatta con la stessa qualità delle altre Honda (goldwing esclusa), che sono a dir poco "drammatiche". Avendo visto quella dei bauletti del Sh (terrrrrrrrrrrrrrrrribili con ancora più R) avevo chiesto in giro prima di prendere due della famiglia NC..... ...beh... sono della stessa qualità (perdonate l'uso improprio della parola), e lo stesso vale per le borse laterali... che a loro volta sono le stesse dei modelli maggiori... fino alla VFR1200. Il più scalercio del bauletti GiVI confrontato con quelli Honda sembra Cioccolato fondente di Modica confrontato con....... beh... avete capito |
adesso che mi dite ciò voglio proprio andare a curiosare da un conce honda ste borse:)
Queste purtroppo son pure attaccate al telaio e non smontabili :(:(:( |
Quote:
serratura (necessita di avere la chiave per aprire, chiave che entra solo parzialmente, complessità della chiave e conseguente facilità di "scasso con destrezza") chiusura (leveraggio chiusura, possibilità di far "saltare il leveraggio con un semplice cacciavite) cerniere (materiale, robustezza della zona dove sono fissate (di solito con rivetti, tendenza all'ossidazione) materiale plastico (qui purtroppo a vista non si può valutare la durata e cristallizzazione nel tempo) per quelle asportabili... sistema di aggancio (possibilità di forzature, gioco tra accoppiamenti e conseguenti rumori di "una roba di plastica che sbatocchia su una roba di ferro" per bauletti con poggiaschiena... (materiale del poggiaschiena e "ritenzione" di macchie, sporco e segni di scarpe, mani, ecc...) per contro di solito i portapacchi ed i supporti metallici sono dimensionati abbondanti e sembrano poter sostenere da soli il peso della moto (oltre a contribuirvi :lol:). http://www.cycleworld.com/sites/cycl...?itok=QUo5OzGp |
Cavolo ma li dentro a malapena ci stanno un paio di jeans e le scarpe!!!
|
A vederla in foto si certo non si puo dire che sia bella.io l'ho vista dal vivo in conce e mi ha stupito per l'altissima qualità e livello delle finiture
Ha un suo perché a vederla live |
Quote:
discorso diverso e capire se quegli stessi punti di attacco sarebbero utilizzabili per altri tipi di borse... Secondo me... sarebbeuna accozzaglia poco elegante; piuttosto si può ipotizzare l'adozione sul portapacchi di un baulone supercapiente... ...o se giro da solo anche quelle borse mobide da sella che arrivano facilmente a tenere 80 litri di roba (equivalenti a più di due borse laterali bmw classiche RT o GT) edit: a guardare il video vien da pensare che un cambio gomme posteriore debba costare 200 euro di lavoro (a meno che non gli porti la ruota smontata) |
Bello per il fai da te; stai un po' impegnato per cambiare le gomme :(
|
Si si ovvio che si possano togliere ma vuoi star a far tutta quella trafila appena arrivato al Hotel magari sotto la pioggia? :lol:
Giusta osservazione per il cambio gomme, ma penso che su un cancello del genere un bel gommone da muletto pieno che dura 50000km possa andar bene :-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©