![]() |
[scooter] Termoscud Vs Linoscud
Ciao a tutti, a gennaio prenderò uno scooter per fare casa-lavoro e ho bisogno di proteggermi da freddo e pioggia. All'inizio pensavo al termoscud perché l'ho provato sull'SH e funziona alla grande, poi però ho notato che lo scooter che prenderò (Tricity) non ha le bocche del radiatore, per cui mancherebbe "il riscaldamento". A questo punto tanto vale prendere il Linoscud (quello che si mette sulle gambe, senza agganci allo scooter): costa meno, non rovina le plastiche dello scooter, e magari in caso di caduta protegge pure un po'. Voi che dite?
|
X mia esperienza il termoscud è decisamente + comodo in quanto non devi indossarlo ed inoltre puoi utilizzare lo spazio tra le gambe per caricare roba che poi rimarrà coperta
il linoscud lo ho usato un inverno ma mi son trovato veramente male |
Termoscud senza rivali
|
Io dopo anni con un OJ analogo al Linoscud, sono tornato al Termoscud.
Se ben fissato non hai problemi di spifferi e rispetto ai primi degli anni 2000 hai anche l'estensione per coprire la sella. Il mio vecchio OJ era totalmente trapuntato e rispetto al Termoscud teneva un po' più caldo le gambe. |
Il linoscud lo usi due volte e poi ti rompi......doverlo sempre riporre è una palla....il Termoscud una volta montato è comodissimo!!
|
Linoscud frena abbastanza il movimento libero delle gambe, per mettere il piede a terra, oltre al fatto di doverlo riporre dopo l'uso e non copre la sella in caso di sosta sotto la pioggia
|
ma solo a me il termoscud impone all'aria di fare un giro tale che rientra lateralmente da dietro e mi ghiaccia l'esterno coscia stile inverno atomico?
|
Quote:
|
io invece devo trovare una soluzione perche quell'aria che arriva da dietro oltre a ghiacciarmi l'esterno coscia raffredda anche tutto il 'vano' all'interno del termoscud dove si trovano le gambe, arrivando ad infreddolirmi i piedi e vanificando la presenza del termoscud che resta valido solo per la pioggia. Appena metto in pratica una delle soluzioni a cui sto pensando, relaziono. Cosi finalmente potrete dormire di notte ahahahahah ;)
|
no scusate ma adesso si parla di sputer ?????
|
Prova il pantalone panta fast di tucano ;)
inviato dal mio C60 pink |
Ps. Vi serve un moderatore per l area scooter...@bumoto conosco uno col burgman...
inviato dal mio C60 pink |
Da 10 anni circa 15.000 km annui in scooter a Roma. Ho avuto Beverly 500, Majesty 400 e 2 Sh 300.
Sempre Termoscud. Secondo me insostituibile se si usa lo scooter tutto l'anno. La scorsa estate, per pigrizia, non l'ho smontato ma l'ho lasciato montato e arrotolato. Mi è servito in un paio di bombe d'acqua beccate sul raccordo a fine agosto e durante le quali io avevo lasciato a casa l'antipioggia ( che fesso !!). Almeno scarpe e pantaloni erano salvi. |
Comunque se ben fissato non passa nessuno spiffero.
Gli unici che un po' ne soffrono sono quelli che si fissano con le viti alle plastiche dello scooter. Alla peggio si tappa la falla con un po' di nastro adesivo Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Quando avevo il Beverly Termoscud a manetta!!
|
Quote:
cmq si confermo che il nuovo sh senza bocchettoni che buttano aria calda è un pò na fregatura :mad: |
Quote:
Io il termoscud lo monto sul GS. E lo sai che è figherrimo! :lol::lol: |
Io ce l'ho sul V-Strom. Anche le moffole.
Tanto (dite voi) che è già brutto di suo... |
Quote:
Come valida alternativa da un mese ho dei sovrapantaloni da sci leggeri ma eccezionali presi da Decathlon a pochi euro. |
Termoscud tutta la vita
|
termoscudo ,se è montato bene è perfetto
|
Non ci sono piu i motociclisti di una volta. Davvero
|
per forza.. sono morti di freddo!!!
|
È diventato "Quelli del Beverly" sto forum..
|
Piano piano capirete che lo scooter è meglio :)
inviato dal mio C60 pink |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©