![]() |
Il futuro è già qui!
Oramai il futuro é qui !
http://i63.tinypic.com/1ze8hau.jpghttp://i64.tinypic.com/33xbt4g.jpghttp://i68.tinypic.com/fp0yup.jpg Today, we find a high degree of digitisation and connectivity throughout the professional and private sphere. The automotive industry has long responded to this development with numerous innovations. BMW automobile already offers individually tailored digital services such as the BMW Connected App – a personalised digital mobility assistant that helps the driver to plan appointments and travel, for instance. |
Pug cos'è?
Il nuovo tft che monterà BMW finalmente? |
|
Grazie Pug. Speriamo si muovano, la concorrenza è un po' poi avanti lato tft, anche se mancano di navigatore integrato.
|
|
Spostata nel WW, visto che con il montaggio del TT sul GS LC c'entra poco
|
Quote:
|
..come andare di notte.. :lol: :lol: :lol:
|
Ma si. Ci mancava qualche altra cazzata mentre bisognerebbe guidare. :lol:
|
Comunque il motociclista con la bandana è quello più bandito che corre di più :lol:
penso che abbia un coltello nel gilet di pelle |
Come i pannelli in autostrada 'GUIDAEBASTA'
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
direi che sarebbe meglio guidare la moto che guardare sto catafalco di navigatore. Poi non lamentatevi quando succederanno incidenti dovuti a scarsa attenzione alla strada.
|
Henry guidare la mot è diventato come ai concerti o agli airshow o ciò che preferisci....nessuno pensa più a cosa dovrebbe godersi in quel momento ma a spugnettare su un'infinità di cagate elettroniche e condividere con chi neanche conosci.
Sempre solo,senza navigatore e farei a meno anche del telefono.....mi permetto solo il mio fido binocolo. |
Quotone Mamba, noi quando partiamo per i nostri giri prima studiamo bene le strade, piu' curve possibili, e poi guidare e divertirsi, consiglio agli amanti di queste diavolerie elettroniche un bel corso di guida, sono certo che dopo il corso le loro priorita' cambierebbero.
|
Io il navigatore lo uso e mi ci trovo benissimo per i viaggi.
Quando sono in moto in compagnia, al massimo, ma raramente, scatto foto e le pubblico. Spesso perô anche quando sono fuori senza moto durante la giornata non leggo i messaggi, rispondo solo alle chiamate. Quindi anche io sono sfavorevole a tutte queste strxxxate superflue, ne facessero poche ma buone, che funzionano bene! Scommetto Mamba che le vostre apparecchiature al lavoro sono quasi impeccabili. Ho da poco cambiato l'interfono e sebbene abbia speso un capitale per certe cose è molto peggio di quello vecchio. Se fanno un cruscotto display fisso sulla moto dopo una settimana il touch è da buttare nel cesso. |
Azz che botta. Ricordo uno qui di Forli che aveva preso il gs nuovo e in autostrada per guardare e toccare il navigatore,si stampò al deretano di un camion fermo in coda. Gs da buttare,lui un po meno.
|
Il futuro è già qui!
Io mi sono stampato dietro una macchina a Settembre per guardare il navi.
Errore mio, ovvio. Entro in rotonda, guardo giù il navi per vedere che uscita devo prendere e mi distraggo più del dovuto, con la coda dell'occhio vedo una macchina apparire all'interno della rotonda. Tempo di pensare alla macchina che avevo davanti a me che quella ha piantato i freni e io dentro... Per fortuna il tutto a velocità contenuta. E per fortuna che non avendo fatto danni alla macchina la tipa non ha voluto una lira. Il cellulare quando sto in moto lo ignoro. Il gps lo uso solo da pochi anni, ma è un necessary evil in alcuni casi. Il resto è accessorio. Molto superfluo. |
Trovata altra perla oggi navigando in giro... sempre per il discorso distrazioni :evil4:
|
che newbazzi.
"OK GOOGLE chiama papà" Sto chiamando Officine Lampredazzi di Curno *da leggere con voce sintetizzata* :confused: |
mah, come tutte le apparecchiature elettroniche il problema non sono mai loro ma l'utilizzo che ne fa l'umano.
spesso e volentieri utilizzo il navi nei viaggi lunghi o anche per quelli in giornata, scelgo il percorso prima sulle mappe digitali, sul pc anzichè su quelle in carta, inserisco eventuali punti d'interesse o tappe da visitare, e poi lo trasferisco sull'apparecchio. e quando entro in una rotonda, ho già guardato dove devo uscire.... ;) per me, una comodità impagabile, anche perchè non mi impedisce di guardarmi un panorama o fermarmi quando ne ho voglia, anche se imprevisto. per di più, ci sono funzioni utili come trovare un distributore o un ristorante più vicino alla bisogna, o una farmacia, un hotel, un meccanico, o quanti km e tempo mancano all'arrivo per modificare, eventualmente, l'itinerario. così come ho sempre un auricolare collegato al telefono (scollegato dalla rete dati) per ascoltare musica o essere collegato a qualche amico che viaggia con me. e comunque, tutto si può sempre spegnere.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©