Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Buongiorno a tutti, consiglio su cupolino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466421)

calabroneXR 18-12-2016 08:59

Buongiorno a tutti, consiglio su cupolino
 
Buongiorno a tutto il forum,
sono nuovo e dopo essermi presentato nell'apposita sezione, mi presento anche qua, visto che da poco tempo sono possessore di una xr.
Dopo anni di supersportive e naked volevo un compromesso tra moto divertente, performante ma anche comoda e dopo una lunga ricerca e infinite prove di moto, la scelta è ricaduta sulla xr e per adesso ne sono veramente estasiato!!

Spero di non trovare grosse sorprese negative man mano che la utilizzo, ho notato una certa "pesantezza" nel misto con passo un po' più allegro, ma credo che devo ancora abituarmi, in compenso ringraziano confort, schiena e polsi!

Un consiglio che vorrei chiedervi, visto che anche voi avete questo tipo di moto. Ho notatto che il cupolino protegge abbastanza ma proprio il casco rimane libero, anzi, proprio l'aria tagliata dal cupolino viene scaricata al'altezza del casco facendo si che risulti abbastanza rumoroso (anche alzando il cupolino in posizione piu alta). Ho provato a "spiaccicarmi" sul serbatoio e ovviamente la rumorosità è pari a zero ed alzarmi di modo da prendere l'aria e la rumorosità è piu alta ma decisamente inferiore rispetto alla posizione seduta. In tutto questo discorso spero di esser stato chiaro !!
Avete riscontrato anche voi questa cosa?? Come avete risolto??

giaron74 18-12-2016 18:06

Vedi post precedenti....
Se ti dà molto fastidio devi solo cambiarlo con uno più alto

al9000 29-12-2016 12:16

calabrone , i 20 30 kg in più ci sono e si sentono , ma ci si abitua . per il casco , io ho un casco modulare , che non nominerò , che è letteralmente impossibile da usare con moto con cupolini medi ( mentre è abbastanza silenzioso con le nude ) . altri tipi di caschi che possiedo non sono per nulla rumorosi con l'XR . prova ad usare un altro casco per capire se è un problema di turbolenze incompatibili con il tuo casco

calabroneXR 30-12-2016 13:20

Ho dato un'occhiata ai post precedenti (mia colpa) ed ho visti vari cupolini interessanti che potrebbero far a caso mio.

Credo nn dipenda dal casco, ne ho provati 3 e tutti sono rumorosi (smontando il cupolino rumore zero), l'aria tagliata dal cupolino finisce dritto sul casco quindi credo che la causa sia proprio quella!

Proverò con un cupolino più ampio e spero di risolvere, grazie!

al9000 30-12-2016 19:08

io ho il puig fumè alto . ho accorciato la parte superiore con la mola perchè per me era troppo , e mi trovo molto bene , anche perchè è largo nella parte inferiore ,a differenza degli altri .

GS ONE 08-01-2017 18:16

Salve,volevo sapere se il cupolino della Puig ,quello +alto di 15 cm dell'originale,vibra perche' quello della Givi si

darkdevil 08-01-2017 18:52

Il givi è più sottile dell'originale e le viti non vanno in battuta, per ovviare al problema basta che vai da un ricambista e ti fai vendere delle rondelline di plastica.

al9000 09-01-2017 11:44

il mio ( accorciato ) non vibra , ma quando è arrivato era un po' incurvato . è bastato metterlo un paio di giorni sotto qualche volume dell'enciclopedia . E c'è chi dice che i libri non servono a niente :):mad:

GS ONE 09-01-2017 16:36

Di quanti cm il cupolino Puig modello alto e' piu alto di quello originale Bmw di serie ?Mi confermate 15 cm?

GS ONE 15-01-2017 18:40

Quote:

Originariamente inviata da al9000 (Messaggio 9272254)
io ho il puig fumè alto . ho accorciato la parte superiore con la mola perchè per me era troppo , e mi trovo molto bene , anche perchè è largo nella parte inferiore ,a differenza degli altri .

Ciao al9000 sono alto 1,85 e vorrei montare il cupolino puig alto mi sai dire le misure in altezza del cupolino delle punte e del pezzo centrale piu basso?
Come hai fatto a tagliare il cupolino e di quanto?
Lo hai rifinito a mano con la carta vetrata?
Lo hai lucidato con la fiamma?
Puoi postare delle foto?
Oppure mandare per email fabio.bianchi1968@libero grazie

al9000 16-01-2017 20:30

Non so dire le misure esatte ma per me in origine il più era troppo alto . Per tagliarlo ho urto un disco da taglio e ho poi rifinito con dica abrasivo e infine carta vetrata. Nessuna fiamma mi raccomando

al9000 16-01-2017 20:34

Quote:

Originariamente inviata da al9000 (Messaggio 9290385)
Non so dire le misure esatte ma per me in origine il più era troppo alto . Per tagliarlo ho urto un disco da taglio e ho poi rifinito con dica abrasivo e infine carta vetrata. Nessuna fiamma mi raccomando

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f40e1f85c2.jpg

GS ONE 17-01-2017 12:02

Sembra che sia venuto veramente bene

al9000 17-01-2017 18:09

si si , stessa finitura del bordo originale

MISTERHUNDRED 17-01-2017 20:58

Ciao a tutti , ultimissimo del forum.. non so' se puo' essere utile ancora la mia risposta.. ho avuto stesso problema, sono alto 1,84 e il cupolino originale risultava essere suff ma non ottimale, ho cosi deciso di comprare quello della WUNDERLICH.. sono contentissimo tutto un altro modo di guidare.. soprattuto molto bello e non stravolge assolutamente la linea aggressiva della moto , ne ho visti certi .. da VESPA.. che sinceramente trovo senza senso . spero di essere stato utile .. provero' a inserire una foto

mmerlong 23-01-2017 14:22

Quote:

Originariamente inviata da MISTERHUNDRED (Messaggio 9291698)
Ciao a tutti , ultimissimo del forum.. non so' se puo' essere utile ancora la mia risposta.. ho avuto stesso problema, sono alto 1,84 e il cupolino originale risultava essere suff ma non ottimale, ho cosi deciso di comprare quello della WUNDERLICH.. sono contentissimo tutto un altro modo di guidare.. soprattuto molto bello e non stravolge assolutamente la linea aggressiva della moto , ne ho visti certi .. da VESPA.. che sinceramente trovo senza senso . spero di essere stato utile .. provero' a inserire una foto

Ciao, anche io sono alto come te, e vorrei cambiare il GIVI con un cupolino leggermente piu' alto ma soprattutto di maggiore qualita' e piu' spesso (il mio vibra...). Per caso hai preso il WUNDERLICH touring ? in caso affermativo sai quanto e' alto e se e' piu' alto del GIVI ? Circa l'altezza vorrei aggiungere un particolare: su alcuni l'altezza del cupolino la misurano in verticale a partire dal tappo del serbatoio della moto fino alla linea ideale orizzontale tangente alla estremita' superiore del cupolino quando questo e' alzato al massimo. Su altri ti danno invece l'altezza effettiva del cupolino .... PS: se puoi inserire anche qualche foto grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©