![]() |
Cambio Rt per nuova XR mi conviene?
Salve a tutti vi contatto per un consiglio, è da qualche settimana che sto pensando a questo possibile cambio. Premetto che non ho ancora provato la Xr lo farò nei prossimi giorni però comincia davvero ad intrigarmi.
Mi descrivo così magari vi sono di aiuto per vedere se il mio profilo sia compatibile con l'anima della moto: Ho 33 anni, sposato, uso la moto tutti i giorni con una percorrenza media di circa 100/150km/die, anche con intemperie, all'anno si traducono in circa 30000 km. Faccio qualche viaggio di tanto in tanto da pochi gg ma anche tour estivi. Adesso ho un Rt 1200 del '15 con poco più di 50000 km moto di cui sono entusiasta davvero la berlinona delle moto, ha il quickshift; keyless; radio ecc, senza contare tutti le regolazioni del riscaldamento, che per me che vado in moto tutto l'anno sono utili e poi ESA ecc. ecc. Premetto che ho già avuto moto di impostazione simile all'Xr, GS 1200 bialbero, GS LC. Le motivazioni del cambio non riguardano la moto in sè , come dicevo prima sono entusiasta dell'Rt, il problema è che non vorrei far svalutare troppo la moto per gli anni e per i km e comunque vorrei avere una moto sempre fresca visto l'utilizzo che ne faccio. E poi vabbè ci sta anche la voglia di cambiare, di qualcosa di nuovo. Mi spaventa il passaggio un po' per il confort che da la Rt, per la tecnologia che ti coccola anche per lunghe ore di viaggio, la Xr la vedo un po' spartana e forse anche un po' troppo "scostumata" usando una simpatica metafora per i 165 cv e per l'impostazione più improntata sulla sportività. Aspetto vostre opinioni o consigli nel frattempo andrò a provare la moto! Grazie e Lamps a tutti! |
Certo che se viaggi spesso in coppia per viaggetti vari... la RT è sicuramente più indicata... poi, dipende dall'uso prevalente che ne fai.
|
Ciò che fai con la RT lo puoi fare con la XR...ma non viceversa.
Devi provare la XR, possibilmente con il bel tempo e temperature miti in modo da gustartela. 👍 |
Uso da anni un rt quotidianamente. Ho avuto xr in sostituzione .
Ti sconsiglio il cambio. Passato l effetto novità rimane la quotidianità da affrontare in moto, specie d inverno. L rt non si batte. In 2 per girare è ottima Ed il boxer ha molto più carattere di Quell anonimo 4 in linea. |
Io che sono nativo delle tue parti posso dirti invidia assoluta e totale che tu puoi usare la moto 365 giorni l'anno. Arriviamo al mio consiglio, con rt ci viaggi tranquillo è comodissima , Xr sospensioni rigide molto più leggera fai cambi gomme più spesso (anche se dalle tue parti costano molto meno) ti fai la COSTIERA AMALFITANA VIETRI POSITANO :mad::mad: CHE è UNO SPETTACOLO .
Poi alla fine hai 33 anni e vivi in un clima asciutto senza umidità (mo che ti scrivo qui c'è na nebbia)che vuoi che sia un pò di scomodità in più per te. |
disposto a sentirle tutte sulla XR, ma motore anonimo mi lascia basito
comunque guarda, ho XR ma prima GS e prima ancora RT, per l'uso che ne fai secondo me RT tutta la vita. peraltro moto stupenda Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Motore anonimo è un'insulto.
Provengo da un GS 1200, Ducati Multi, Hypermotard e Kawa 1000 ma motore anonimo all'XR non lo si può dire. Non trovo l'emoticon delle minchiate... :D |
Cambio Rt per nuova XR mi conviene?
Quote:
Tralasciando il discorso idoneità all'uso che tu fai della moto...mi sembra che tu incentri la questione sulla "convenienza " di un tale cambio... Secondo me è più facile vendere un'RT con , diciamo, 70-80 mila km che un'XR con pari chilometraggio, proprio in virtù del fatto che la prima nasce per macinare km ( cosa che tu fai) e la seconda è una sportiva, anche se relativamente comoda. In percentuale sul nuovo tu quanto saresti disposto a pagare un'XR di 3 anni e 90mila km? E secondo te il cliente "tipo" dell'XR la comprerebbe? 😉 Se invece pensi di tenerla poco tempo, magari solo un anno, avresti comunque il massimo della svalutazione prendendola nuova. Forse la miglior soluzione per te ed il tuo chilometraggio annuo è prendere sempre moto usate con pochi km, in ottica contenimento dei costi, indipendentemente dal modello, oppure se per le tue tasche non è un problema tieni l'RT e affiancale una seconda moto, magari appunto usata, di tuo gradimento da sfruttare parallelamente all'RT quando il clima è più favorevole...così facendo spalmeresti i tanti km su due moto, con effetti positivi sul valore residuo, e potresti soddisfare al meglio la tua voglia di cambiare moto. Buona riflessione! 😊 |
Quote:
Secondo me non hai mai avuto l'RT.😉 È un po' come dire che quello che fai con una serie 5 Touring, per restare in casa BMW, lo puoi fare con una Z4... Concordo sul fatto che deve provarla |
Quote:
Vero, immagino che sia mooolto più comoda del GS, ma solo sull'asfalto. Per rimanere in tema XR, a parte la comodità indiscussa della RT, quali altri pregi avrebbe rispetto alla XR (non tiriamo in ballo il boxer ed il fatto che la RT carica più parmigiane rispetto alla XR)? 😄 http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...43ba74b9a6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1789ba1332.jpg |
Fossi in te, visto che ti sei trovato bene con l'RT, mi riprenderei un'altra RT...
L'XR e' una moto fantastica ma e' un genere di molto molto diverso dal tuo, sia come comfort' che come motore, (opinioni sul tipo del motore a parte) e alla lunga, passata l'adrenalina per le prestazioni, potresti rimpiangere la comodita' e le caratteristiche della tua. |
Considerando che le moto in questione sono estremamente diverse io farei un piccolo investimento e noleggerei l'XR per qualche giorno. La prova di un paio d'ore dal conce e ritorno puoi darti delle indicazioni ma fino ad un certo punto. Avendola per qualche giorno ed usandola nei percorsi che di solito fai ti farà avere sicuramente un'idea migliore di cosa potresti andare incontro. Io ho appena preso un GS ADV ma sono stato fino all'ultimo indeciso con l'RT che reputo una moto assolutamente eccezionale.
|
Cambio Rt per nuova XR mi conviene?
Quote:
Direi proprio la maggior rivendibilita in caso di elevati chilometraggi, ma potrei sbagliarmi... Inoltre la comodità è un fattore non trascurabile se si fanno molti km quotidianamente e con ogni meteo, al di là delle capacità di carico che possono diventare simili...anche se oggettivamente un tris alu su un'XR mi fa un po' storcere il naso Mi viene in mente anche il consumo, con l'RT è facile stare sopra i 20 a litro, io abitualmente sto tra i 21 e i 22... L'XR con un uso tranquillo (ammesso che sia possibile!! 😂😉) quanto fa... 15-16? (Premetto che non lo so, vado a naso...) Se così fosse su 30 mila km ci vorrebbero circa 500 litri in più ... |
In questo caso specifico, sulla rivendibilità, sono d'accordo.
Anche se una XR a 50.000 km non di deprezza più di tanto rispetto al boxer secondo me. Il tris alu è soggettivo. Sui consumi, stiamo parlando di 500-600 euro di differenza sui 30.0000 km bha...personalmente non sceglierei una moto in base al consumo. Poi caspita ha 33 anni! Cambia a prescindere! Saluti! |
L'XR avrebbe un motore anonimo? E' una frase che mi aspetterei da un ducatista innamorato della Ducati anche se costruisse un falciaerba,ma da un bmwuista proprio mai.E' un motore che riprende da poco piu' del minimo in sesta e raggiunge tranquillamente i 12000 giri/min. e sarebbe anonimo? Ho idea che tu abbia le idee un po' confuse sui motori Mr. oinot.Comunque,visto che ami le polemiche,ti diro' che una RT non la vorrei proprio per il semplice motivo che amo divertirmi in moto e una moto con quel peso non la considero proprio.Se ricercassi a tutti i costi la comodita' opterei per un'auto...
|
.....oinot un po' se l'è cercata....
|
Se vuoi adrenalina e comodità vai su GTR1400 o K1600
|
Ragazzi la Rt non si discute,è una delle migliori moto che abbia mai avuto, per bellezza, sicurezza, tecnologia e vi dirò è anche molto divertente, come diceva un amico sulla costiera amalfitana mi sono tolto qualche soddisfazione, il peso della Rt si avverte nelle manovre da fermò ma appena ingrani la prima diventa una libellula e anche nel traffico ha una certa agilità. Per i consumi sono al di sotto del 20 max al 18 almeno a me così è.
Il problema del mercato delle moto è che esistono decine e decine di modelli molto recenti con 7/8mila km ed ovviamente una moto di 50000km se pur recente accusa un po' il colpo non vorrei arrivare a kilometraggi ancora più importanti che poi condannerebbero la moto Comunque credo che prenderò la Xr per qualche gg per vedere come va e poi deciderò che fare magari finisce che ritorno ad una GS ste o ADV |
Facci sapere!
Siamo curiosi! 😄 |
ho scritto un 3d 'sospensioni' leggilo è meglio....le moto si comprano con il cuore e la XR col passato che ho da smanettone pistaiolo sembrava la soluzione tra l'amore per il 4 in linea e la necessità di usare una moto comoda anche per due, in realtà la XR è molto rigida anche nella posizione morbida, consuma sui 15 di media e in un certo senso non è ne carne e ne pesce....ma....in città non guidi nulla che impicci con le testate del boxerla infili come come uno scooter tra una filae l'altra, la sesta riprende da 60 l'ora ed arriva all'infinito, l'urlo del motore ti fa capire che tutto quello che c'è intorno a lui è solo perchè ci deve essere, quasi superfluo...
Guai a chi me la tocca la benzina se la merita, il motore ulula ....l'adrenalina è garantita gestibile, agile, veloce, avantreno chirurgico, chiedi e fa.....La GS era un cavalluccio a dondolo al confronto anche se molto piu comoda....segui il cuore e non dimenticarti della passeggera... |
Motore anonimo...ahahahahahahahahahahah
|
Io ho avuto una rt 1150,una rt 1200 del 2005, un gs del 2007 ,un k1200r sport, varie altre marche e infine sono tornato nel marchio con la meravigliosa , performante, incredibile xr e tutte le mie moto le ho amate per le loro peculiarità, ovvio, differenze abissali tra loro tranne tra le due rt .Parlare di confronto tra la rt e la xr non ha senso.
|
Ciao. Il motore della xr e da riferimento nella sua categoria. .
E non solo... mette dietro molte sbk su strade di montagna o nel misto veloce! Un motore favoloso arricchito da ottimi freni e ciclistica. .. poi x il comfort dipende da cosa vogliamo fare con una moto con 160 cv.. Io te la consiglierei anche x provare qualcosa di nuovo e diverso dall rt! Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...46b891f3ef.jpg
Dimenticavo puoi farci anche i Selfi. .. Per quanto ti prende ;) Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
:D:D:D |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©