![]() |
Ritorno in boxer: R vs RS
Ciao ragazzi,
sto pensando molto seriamente di ritornare in famiglia. Il dubbio è R oppure RS. Il mio utilizzo è: - casa/lavoro 60 km (meteo permettendo) - uscite domenicali con amici. Max 300 km. - saltuarie uscite infrasettimanali. Max 500 km. - mai con zavorrina A me piacciono tutte e due, con leggera preferenza per la R. Qualche anima buona che mi da qualche buon consiglio? Grazie! Alf |
Mi pare che la RS con quel cupolino alla fine ripara meno della R con un cupolino della Puig e comunque io preferisco una guida più eretta e comoda.
|
direi di R. molto piu' slanciata...sbarazzina e adatta davvero a tutto! il cupolino alto originale bmw ripara il giusto e sta' pure bene...la rs pure e' molto bella ma la vedo una via di mezzo tra dolce e salato per intenderci...
|
Bellissime entrambe, io ho preferito la RS, più sportiva ma molto comoda anche per giri lunghi.
Sinceramente dubito che una R con cupolino alto sia più protettiva della RS, soprattutto nei trasferimenti autostradali a velocità un po' elevate. Le semicarene deviano molto bene l'aria. Poi ovviamente dipende dall'uso che si fa della moto. Se non l'hai già visto, guarda questo video che le mette un po' a confronto. https://www.youtube.com/watch?v=uRHqlPKgal0 Buona scelta |
bella la comparativa..davvero simpatica....devo dire che qualche anno fa' provai una 1200rt e ne rimasi stupito...figuriamoci questa nuova! ormai queste nuove bmw sono tutte belle e facili da guidare...bisogna solo scegliere quella che ci piace di piu' a prima botta...vedo comunque la 1200r quella che piu' si avvicina alle esigenze di tutti i giorni...piu' moto a 360 gradi in poche parole. anche io ci feci un pensierino alla rs..mi piace davvero tanto e venendo da ipersportive forse sarebbe stato il passaggio piu' sensato mma poi ho pensato che una 1200r la sfrutto davvero per qualsiasi cosa...giretto alla sera d'estate x un gelato al bar..casa lavoro..uscite con la compagna..uscite con la tuta ed amici del sabato pomeriggio..viaggetto del week end o perche' no ferie...e se mi garba una pistatina me la faccio...
|
Ciao a tutti e grazie 1000 per le risposte.
Condivido in pieno l'opinione di Alr74 e credo proprio che andrò per la R. Devo solo togliermi l'ultimo dubbio che riguarda il cambio visto i ricordi non molto piacevoli del cambio della mia vecchia R1200S del 2006! :) |
Per il cambio qui ci sono tonnellate di post.
|
io ho avuto anche una 1200r del 2009 e ora questa nuova lc...x me il cambio e' davvero ok!!
|
Verissimo, però si spazia da spettacolare a cesso inaudito! Sono fiducioso, ma la voglio provare IO! :)
|
Direi che per te va bene una bella......:eek:
HP2sport !!!;) |
Io avevo i tuoi stessi dubbi, e alla fine ho preso l'RS. Più protettiva, dall'aspetto più sportivo e sicuramente particolare. Ma la moto è una questione di cuore... Il cambio? Lo giudicherai tu; per me se usato con decisione senza tante paranoie, è un buon cambio. L'elettroassistito è godurioso. Il cambio 2017 dovrebbe andare ancora meglio.
|
ti consiglio di andare a provarle tutte e due dal concessionario.
sembrano uguali, ma nella guida sono un pò diverse. solo dopo averle provate, avrai le idee più confuse e saprai cosa scegliere hihi |
Il mio utilizzo è:
- uscite domenicali con amici. Max 300 km. - mai con zavorrina La scelta è caduta sulla R senza cupolino, manopole riscaldate per l'inverno e tutte le trappole elettroniche compreso il cambio elettro. Bellissima ed efficace |
@Peterpan: farò sicuramente così e alla prima occasione.
@Mukkaferma: mi tenti!! :) la mia config è: tutta l'elettronica, NO ESA, NO cavalletto centrale, NO portapacchi. Nera ma sono tentato dalla rossa 2017. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©