Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova Ducati Multistrada 950 - da vedere (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466139)

Saetta 10-12-2016 19:52

Prova Ducati Multistrada 950 - da vedere
 
http://www.moto.it/prove/ducati-mult...inalmente.html

Ero salito sulla Multistrada 950 all'Eicma, e mi era sembrata una bella creatura nata dal posteriore (bellissimo) della Multi Enduro e dall'avantreno della Multistrada normale , insomma un ibrido ben riuscito.
Leggendo e vedendo la prova pubblicata su Moto.it mi sono reso conto che questa moto ha quasi il 90% dei requisiti che chiedo ad una moto, non monta una serie di aggeggi elettronici di cui poco m'interessa,non costa i soliti 20.000 euros, possiede proprio i cavalli e l'erogazione che mi piace, ha un motore ed una tenuta (a quanto leggo) da riferimento per cui.....non mi resta che andare a provarla :arrow:

Dovrebbe arrivare ai primi di gennaio (conce Ducati di Roma dixit).

henry 10-12-2016 20:17

la prova evidenzia luci ed ombre.

mamba 10-12-2016 20:21

Niente.......il bicilindrio Ducati non mi ha mai catturato.

LucioACI 10-12-2016 20:30

Forse sarà un pò bolsa,con 113cv...però a me piacciono le moto strappa braccia.

Panzerkampfwagen 10-12-2016 20:42

Ah.
Tipo il k?. O l'RT1100? O il PX150?
O lo XT600?

.....

Magari mi sfugge il concetto di strappabraccia.


Il solito aberrante pirla™

ilprofessore 10-12-2016 20:46

Bolsa e 113 CV sono 2 cose che non possono stare nella stessa frase :lol:

feromone 10-12-2016 20:49

Per me bella moto e prezzo giusto!

1100 GS forever

Riccardo_V6 10-12-2016 20:51

Prova Ducati Multistrada 950 - da vedere
 
Ho avuto in prova un paio di anni fa un Multistrada per due giorni circa...

Era il 1200 ovviamente.

Gran moto. Gran motore. Gran telaio...motore pieno e nervosissimo...forse un po' troppo nervoso per le valige laterali, ma vabbe..

Purtroppo come tutti i motori a V con albero motore trasversale, hai un/i cilindro/i tra le gambe...e l'estate...diventa una tragedia...maroni cotti ad ogni semaforo....

Sicuramente il 950 scalderà meno...ma le palline le bollirà lo stesso...
Esteticamente da sbavo...;)

No grazie...:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI 10-12-2016 20:57

Bè...insomma il k1200r-s, pkw...penso sia un pelino più performante di un bicilindrico 950. Magari mi sbaglio,ovviamente non l'ho provata...ma così a spanne...
Moto da 110/120cv ne ho provate ancora, bi tri cilindriche...per me, ripeto, per me sono tranquille. Non sto parlando di ciclistica, che sul misto la renderà sicuramente una lama...ma di motore.

LucioACI 10-12-2016 21:04

pkw, al motogelo ti faccio fare un giro col k così capisci cosa intendo...

Claudio Piccolo 10-12-2016 21:18

ma il motore farà il solito rumore Ducati da frullato di bulloni?

LucioACI 10-12-2016 21:24

No claudio, non ha la frizione a secco questa.

TAG 10-12-2016 21:28

comunque per il resto sembra che sciarlocca uguale

TAG 10-12-2016 21:29

però è una moto interessante, mi piacerebbe provarla

Claudio Piccolo 10-12-2016 21:41

Quote:

Originariamente inviata da luciopx (Messaggio 9255174)
No claudio, non ha la frizione a secco questa.


... a parte quello, i Ducati sferragliano proprio di meccanica.

ghima 10-12-2016 21:55

Me la proverò di sicuro anche se la 19 davanti. ...

pacpeter 10-12-2016 22:52

Finalmente qualcos'altro di più piccolo di questi catafalchi che abbiamo.
Molto interessante.....dalla prova di ombre ce ne sono ben poche

Rainbow 11-12-2016 00:30

molto curioso di provarla

nicpett 11-12-2016 01:20

Questo è un gran mezzo

OcusPocus 11-12-2016 01:50

La avrei preferita un pochino più "caratterizzata" esteticamente e non proprio la copia del 1200, ma credo sia un mezzo azzeccato.

giopapy 11-12-2016 04:13

Quote:

Originariamente inviata da henry (Messaggio 9255111)
la prova evidenzia luci ed ombre.

Quali ombre, il filo della frizione?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

bim 11-12-2016 07:58

Io ho una Ducati con la frizione a secco e raffreddata ad aria
Non sferraglia e non fa rumore da frullatore
Ma perché perdete il vostro tempo a scrivere sui forum?
Siete Trolls o prezzolati dalla concorrenza?
La frizione a filo sulle BMW non dà adito a critiche, perché la critichiamo sulla Ducati?
Il problema potrebbe essere la durezza del comando, io ce l'ho idraulica ma è troppo dura, esageratamente
Comunque bella moto e scegliere tra questa ed il ktm 1190 sarebbe un bel quesito...
A me comunque non piacciono questi manubri troppo larghi per la guida stradale, per forza che poi serpeggiano

Paolo_DX 11-12-2016 08:54

moto che avrei preso in considerazione quando ho comprato la tracer se solo fosse esistita allora. Diciamo che le ducati non sono tra le moto con la meccanica piu silenziosa che ci sia in giro, ma sferragliano solo quelle con la frizione a secco col coperchio aperto.
Non credo proprio sia bolsa, la tracer con 115cv e sotto ai 200 kg di peso se la scanni cammina e forte anche, ben oltre le aspettative

bobo1978 11-12-2016 09:05

Prova Ducati Multistrada 950 - da vedere
 
L'unica ombra è il prezzo.
La Tracer costa molto meno
La Tiger1050 è più grossa e costa meno
Con i pacchetti il prezzo sale molto
Un altro neo imho sono i colori ,solo 2 i disponibili.rosso e bianco fornito con sovraprezzo di 300€

pacpeter 11-12-2016 09:15

Con la nuova normativa euro 4 le moto sono più silenziose per legge.
La multi 1200 nasce già E4 , infatti di meccanica non fa molto rumore. É molto peggio la s1000 bmw in tutte le sue versioni ( tra l'altro con la frizione a filo).....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©