![]() |
Francia: la pacchia è finita
La quasi totalità dei miei giri in moto la faccio in Francia.
I motivi sono i soliti che tutti conosciamo: posti fighissimi, qualità asfalto, automobilisti educati, etc, etc. Un ulteriore motivo è dato dai limiti di velocità messi con un minimo di intelligenza ma soprattutto il fatto che, eccetto le notifiche sul posto, non mi è MAI arrivato nulla per posta nonostante gli accordi in essere da diversi anni. Oggi, invece, ho avuto modo di testare l'efficienza transalpina nelle notifiche ad uno stato straniero ed anche nella modalità di pagamento. Per pagare una multa presa a Torino sono impazzito con sito non funzionante ed ente di pagamento irraggiungibile. I Francesi, invece, hanno messo in piedi un sito con molteplici possibilità ed addirittura una app che consente il pagamento inquadrando un "flah code": nulla da dire... anche qui sono avanti a noi. Comunque, un po' incazzato, ho pagato i miei 90 euro per essere transitato a 98Km/h (tolta la tolleranza) con limite 70. 90 euro è una sanzione tutto sommato corretta, in fondo ho bagliato io e pago. Anche se fa incazzare la modalità con cui hanno imboscato il velox: http://www.radars-auto.com/photos/2/...Eze%20(06).JPG Domanda: se avessi superato di OLTRe 30km/h il limite, di quanto sarebbe stata la multa? |
Potrei sapere dov'è il velox?
Anch''io giro praticamente sempre in Francia Questo link dovrebbe essere attendibile: http://italiano.controleradar.org/indennita-francia.php |
anch'io giro più in Francia che in italia...........
dicci dove l'hai presa. |
|
|
se i limiti son corretti non vedo perchè dovrebbero dirti che stanno per inchiappettarti..
solo in italia vogliamo essere aiutati a delinquere e i legulei ci danno pure ragione :lol: |
Di solito mettono dei cartelli giganteschi a bordo strada sui tratti soggetti a controlli. Questo è quello che ho notato girando per la bellissima Francia. Anche io ci vado regolarmente (l'agosto scorso ci ho fatto più di 5000 km :eek: )per gli stessi motivi scritti da Romargi.
Lamps! |
Concordo con Romargi , girano gli zibedei ma la sanzione è accettabile , in Italia il doppio.
|
Quote:
|
tempistica fra infrazione e notifica ? cosi' passo un bel natale............
|
Quote:
Ah, ma sono in Francia? Dai civilissimi transalpini? Che strano, questi son mezzucci da Italia! |
In Francia, da un bel po' (mi pare tre anni) non c'è più l'obbligo di segnalare la presenza di autovelox, nè fissi nè tantomeno mobili.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk |
Aggiungo, quelli segnalati, sono stati installati prima della re VC visione della normativa che tra l'altro, prevede anche sanzioni per chi impiega sistemi di avviso della presenza di autovelox. Come facciano a controllare quest'ultima cosa non so, ma così è.
Approfitto per segnalare che da ottobre è in servizio un autovelox "semi-fisso" che ha già fatto migliaia di foto....non ho il link a portata di mano ma si tratta di un velox residente che viene spostato ogni volta lungo le due direzioni ed in tratti diversi. ....pacchia finita. |
Segnalare l'autovelox è ridicolo, il deterrente è il cartello del limite di velocità .. o addirittura l'avere la patente..
Una volta che i limiti sono stabiliti con una logica ( e all'estero di solito lo sono) e segnalati se diversi da quelli "base" ( e all'estero di solito lo sono) non vedo perché dovrebbero segnalare il velox.. In Italia purtroppo questo ragionamento sui limiti non può funzionare.. |
Quotone
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
|
intanto in Italia prolificano i funghi arancio, più finti che mai..
|
Anche se "la pacchia è finita", per me la Francia resta uno dei pochi paradisi europei per la motocicletta. Opinione personalissima.
|
Quote:
........... |
fatta un paio di volte quest'anno la strada che collega Monaco a Nizza. Non ricordo se ho superato i limiti oppure mi sono accodato al traffico estivo.
|
Ce ne sono 3 più o meno parallele. Grand corniche, moyenne corniche (dove c'è l'autovelox di Romargi) e la petit corniche.
............................. |
LUCA, dove .... cosa ?
............................. |
Quote:
Per abitudine faccio sempre la Grand corniche. Segnalo però che questa al momento è interrotta (almeno a fine ottobre lo era) per lavori e, pertanto, si viene deviati sulla moyenne passando così per il punto incriminato. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
io l'ho fatta tutta il 2 ottobre (la Grande) speriamo di non aver sorprese
;) |
la Corniche Inferieure in alta stagione ....meglio evitare
:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©