Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [GSA1200 '07] vibrazione, cuscinetti? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465963)

er-minio 05-12-2016 14:11

[GSA1200 '07] vibrazione, cuscinetti?
 
Allora, dopo tutti i casini qui elencati con il GS da Settembre ad oggi...

Prequel:

Sono andato e tornato dal mukken con un cerchio anteriore comprato usato, le stesse gomme e la moto che vibrava a circa 1 hertz dai 130 in su.

Avevo notato la cosa prima di partire, con passeggero, dove vibrava dai 90/100 invece.
La moto vibrava all'anteriore per mezzo secondo (facendo vibrare fari e cupolino) poi si fermava per un secondo e ricominciava.
Mai successo.

In viaggio in Francia mi sono fatto ribilanciare l'anteriore. La gomma era a bozzi.

Senza passeggero, come scritto sopra, la cosa partiva dai 130.

Veloctità da tratti urbani non si sentiva un granchè.

Insomma, poco male, faccio il viaggio. Al ritorno, in ritardo per il treno, mi sono fatto l'ultimo pezzo fino a Calais a mazzetta. Si è praticamente svitato il parabrezza e sono arrivato con i faretti che puntavano in basso :lol:
Ristretto tutte le viti al terminal dell'Eurotunnel e rientrato a casa.

Mi sa che avevo fatto anche un video tanto vibrava la moto... dovrei averlo da qualche parte.

Fine prequel.

Ora.
Ripassato dal meccanico, rimesso il mio cerchio originale (tornato da rettifica) rimesso un treno di gomme nuove, sempre Trailsmart, l'altro giorno l'ho provata su un tratto fuori città, non sento vibrazioni (arrivato fino a 100mph) nè con il motore in tiro, nè con la frizione tirata.

Fuori uno. Spero.

Ora due: in questa configurazione, con il passeggero, sento un discreto "grattare"
sul manubrio.
Uno dei passeggeri (anche lui motociclista) dice che dalla sella di dietro sente grattare tanto.

Ora il primo sospetto sarebbe dei cuscinetti della ruota anteriore (che non sono stati sostituiti dopo l'incidente) anche se in realtà il problema si presenta solo con la moto carica (idem come la vibrazione di cui sopra, che però era solo la gomma pare) e questo mi fa pensare alla zona cardano/tramissione.

Ho gli Ohlins, quindi la moto ha sempre accusato un minimo l'estensione "lunga".

Da dove parto a controllare i cuscinetti? E come è la procedura?
Gracias.

pacpeter 05-12-2016 15:35

Cavalletto centrale. Moto appesantita dietro e ruota davanti non tocca terra. Girala a mano e vedi se gira bene e dritta..
Poi afferrala e vedi se ha gioco layerale.

er-minio 05-12-2016 15:45

Perfetto. Il gioco del laterale l'ho visto fare dal mecca al tagliando dei 50k.

Per controllare dietro e... sopratutto... quanti ce ne sono da controllare?

roberto40 05-12-2016 16:03

PEr controllare quello posteriore fai lo stesso lavoro, sempre sul centrale e con la ruota anteriore poggiata.
Se sono cuscinetti delle ruota in questo modo riesci a stabilire se sono difettosi.
Dalla tua descrizione però sembra che il problema è sulla crociera o sul cardano.
Hai provato a vedere se lo fa sia a folle che con la marcia inserita?
Motore acceso o spento?
Hai provato anche a variare il precarico della sospensione?

Dai anche un'occhiata a questa discussione, parlava dei problemi con gli Ohlins

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ibrazione+1200

er-minio 05-12-2016 16:04

Quote:

Hai provato a vedere se lo fa sia a folle che con la marcia inserita?
Lo fa anche in folle (insomma, frizione tirata).
Il precarico non l'ho variato. I passeggeri li ho trasportati per brevi tratti in città.

I "clonk" del cardano sta cominciando a farsi più presente. In realtà stavo aspettando il tagliando dei 70mila per fare dare una controllata generale, ma ho paura di dover intervenire prima.

roberto40 05-12-2016 16:18

Escluderei il cambio allora, anche se in effetti era altamente improbabile visti i sintomi.
Potrebbe essere la crociera, che lavora male sotto carico.

motorold 05-12-2016 16:20

Credo che i "clonk" più che dal cardano provengano dal parastrappi sul primario del cambio.
Le crociere grippate sul cardano danno vibrazione.
l'ultima vibrava per i primi 30 km poi si scioglieva e tornava normale.( strano comportamento, avrei giurato facesse il contrario). Comunque l'ho sostituita.
La sentivo soprattutto sulle pedane e maggiormente con passeggero.

er-minio 05-12-2016 16:22

Quote:

Comunque l'ho sostituita.
La sentivo soprattutto sulle pedane e maggiormente con passeggero.
Infatti inizialmente pensavo quelle (sopratutto facendolo solo a pieno carico) ma la vibrazione l'avverto molto forte al manubrio. Non tanto alle pedane.

Panzerkampfwagen 05-12-2016 17:42

Ma buttala, zioguado...


Il solito aberrante pirla™

er-minio 05-12-2016 17:53

Quote:

Potrebbe essere la crociera, che lavora male sotto carico.
In realtà, con gli Ohlins, in alcuni casi lavora male.
C'erano un paio di thread al riguardo.

Fino ad ora non mi aveva mai dato problemi a parte certi rilasci tra prima e seconda dove senti la moto vibrare un minimo.

roberto40 05-12-2016 19:55

Quote:

C'erano un paio di thread al riguardo.
Uno è quello che ti ho postato al #4

GASSE 06-12-2016 06:43

I cuscinetti della ruota davanti secondo me li senti meglio (a livello di rotolamento e vibrazioni) se smonti la ruota e li giri a mano con un dito dentro, che senza sconfinare nella pornografia, puoi sentire bene se scorre liscio oppure ha incertezze.
Io li ho cambiati (neanche 50€) all'ultimo cambio gomme.

er-minio 06-12-2016 10:01

Grazie.

Ho controllato stamattina la ruota posteriore. C'è un discreto gioco. E non è sempre uguale a secondo di come si gira la ruota.

A pranzo controllo l'anteriore con qualcuno che mi tiene la moto premuta sul posteriore.

@Rob: avevo saltato a piè pari l'ultimo paragrafo del tuo messaggio :lol:

pacpeter 06-12-2016 11:12

gioco laterale? no buono...........

er-minio 06-12-2016 11:45

Mezzo mm penso. Mi pare tanto.

Ora che faccio mente locale ricordo che Alberto, dopo avermi fatto il tagliando dei 50mila km a Perugia l'anno scorso, aveva controllato a manina le ruote e mi aveva avvertito che i cuscinetti dietro non avrebbero avuto ancora una lunghissima vita, ma c'era ancora tempo.

Però devo ancora controllare la ruota davanti. Anche se mi pare strano che tra smonta e rimonta del meccanico + tutta la trafila alla rettifica, nessuno si sia accorto del problema.

roberto40 06-12-2016 12:14

Un gioco di 1/2 mm non credo sia così grave.
Però falla sentire ad un meccanico del quale hai fiducia.

pacpeter 06-12-2016 12:56

che io sappia, in lateralità il gioco deve essere zero

guarda anche davanti. e guarda anche come gira, se gira liscia, dritta ecc

Lucasubmw 06-12-2016 20:17

Anche la mia ha un leggero gioco e non gira tutta uguale dietro ma non vibra.
Verô è anche che non carico un passeggero da diverso tempo.

A leggere tutto mi viene da dire cuscinetti anteriori.
Potrebbe perô aver "buscato" anche dietro andandosi a bloccare di colpo in marcia? Non so...

Intanto facci sapere come va il cuscinetto davanti.

In ogni caso voto il Panzer!

er-minio 06-02-2017 12:44

Quote:

A leggere tutto mi viene da dire cuscinetti anteriori.
Tra le vacanze di Natale e cavoli vari, alla fine l'ho portata dal meccanico stamattina.
Messa sul ponte e fugato il dubbio che fossero i cuscinetti coppia conica.
La ruota ora ha ancora più gioco. Dice che sono i cuscinetti dello snodo del cardano.

Spero questo sia legato a tutta una serie di comportamenti strani che aveva la moto ultimamente (anche se l'ho usata per casa/lavoro unicamente negli ultimi due mesi).

Lucasubmw 06-02-2017 20:02

Brutta notizia allora :(

er-minio 06-02-2017 21:23

Beh, no, brutta notizia se era la coppia conica. Che è ok.
Non mi sembra un lavorone.

Ordinato i pezzi Giovedì gliela riporto.

http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=33_1622

4 e 3 se ho capito bene.

Lucasubmw 06-02-2017 22:30

Ah, ok, allora non c'avevo capito niente.
Pensavo agli snodi dentro il cardano e che ti conveniva cambiare tutto.
Seriamente, non avevo capito.

er-minio 06-02-2017 23:23

Avevo capito ;)
Ho riletto il mio messaggio ed era confuso.

Vediamo. Quando gliela riporto appena arrivano i pezzi gliela faccio controllare bene.

Oggi gli ho chiesto se potevo continuare a guidarla senz tritare tutto e ammazzarmi ed ha detto di si, che i cuscinetti "rischiosi" sono ok.

Sperèm ;)

pacpeter 07-02-2017 08:35

mah, a me l'idea di girare con dei cuscinetti rovinati non piace . sopratutto visto che hai detto che il gioco è aumentato. se si rovina anche l'alloggiamento del cuscinetto stesso, poi sono havoli........

er-minio 07-02-2017 08:46

[GSA1200 '07] vibrazione, cuscinetti?
 
Beh, calcola il "girare" significa casa/lavoro per 2/3 giorni prima di riportarla da lui.

Però anche te hai ragione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©