![]() |
Nuovo dal Sud America
Salve a tutti, chiaramente sono nuovo nel vostro forum, sono italiano ma vivo in Paraguay (Sud America) da parecchi anni, attualmente non ho una BMW, ma si una Multistrada 1000 DS con all'attivo quasi 60.000 Km, sto valutando seriamente di cambiarla, il fatto che sono indeciso fra due modelli, la S1000XR e la R1200RS, venendo appunto dal MTS, di certo la mia scelta pende di più per XR, ma come uso prevalentemente la moto per lunghi viaggi in coppia, viaggi di 1.000 km e anche di più, forse la RS sarebbe un'alternativa più valida per il turismo.
Poi sicuramente c'è il GS che é probabilmente la viaggiatrice per eccellenza, ma onestamente la ruota da 19" non mi attira, e anche il peso non é indifferente in quella moto. Probabilmente alcuni di voi mi diranno provale entrambe e poi decidi, ecco qui la cosa si complica dato che in BMW Paraguay non si ha la possibilità di fare un Test Ride, quindi bisogna comprarle a scatola chiusa. La RS costa un po' meno, e qui le moto costano tutte parecchio, la XR viene sui 23.000 €, modello completo di tutto, la RS sui 20.700 €, piu il 15% se la si paga a rate :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Magari chi le ha provate entrambe mi saprà dare la propria opinione in merito. Grazie e ci si scrive nel forum. :salute::salute::salute: Questa è la Ducatona in versione mulo. http://i68.tinypic.com/34ov7rr.jpg |
Azz...ben trovato. :lol:
|
Ciao bentrovato!....allora ti aspettiamo anche nella sezione "Panorama" per descriverci qualche tuo viaggio in Paraguay....sai mai che ci fai venire voglia di venirti a trovare....
|
Bene arrivato :D:D;
se può esserti utile la XR l'ho avuta in prova una settimana: motore poderoso, i rapporti sembrano sempre troppo corti, nonostante l'impostazione crossover è a tutti gli effetti una stradale sportiva con il manubrio alto. Non è leggerissima e,secondo mia moglie, la postura in sella per il passeggero non è troppo comoda.La sella posteriore è infatti ad un piano notevolmente più alto di quella del guidatore ed ha uno spessore piuttosto ridotto. Tanto per farti capire, mia moglie è abituata a poggiare il lato B sulla sella di una HP2 Enduro, quindi non esattamente una poltrona da viaggio:) eppure ha definito più confortevole l'HP2 (forse è solo questione di abitudine). Buona scelta. |
beh...anche sulla Multistrada, chi è dietro, è seduto sul "trespolo"....,non sono sicuro, ma magari basta chiedere una sella alta più imbottita per ridurre il divario
|
Esattamente, anche sulla MTS chi siede dietro sta ai piani alti, quello non lo vedo come un problema, per la comodità della sella quella si può sempre modificare e aggiungere gel, sulla attuale ho entrambe le selle modificate con il gel e poi cmq io uso un cuscino della Air Hawk perché senza ormai dopo 100 Km mi fa male il fondoschiena.
Quote:
Cmq grazie del benvenuto :D |
Benvenuto!!!!!! America Latina......spettacolo :D
|
Paraguay... mi dicono che è un paradiso:) Beato te ;) che puoi girarci in moto:)
Comunque bentrovato e Buona strada;) |
Ciao !!! Un lampeggio !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©