![]() |
Campagna Tecnica per il comando idraulico Frizione
Vi ricordate quando 1 anno fa circa lamentavo un malfunzionamento della frizione della mia RS ? A distanza di un anno, finalmente un provvedimento definito "Campagna Tecnica".
http://i64.tinypic.com/23qxveb.png A proposito, per chi non fosse al corrente, la differenza tra una "Campagna Tecnica" ed un "Richiamo Ufficiale", quest'ultimo viene messo in opera e così denominato solo quando viene messo in pericolo la sicurezza del veicolo e cioè quando la responsabilità civile e professionale del costruttore é in causa. Per tutti gli altri problemi, anche importanti,i costruttori non fanno dei richiami ufficiali per informare i clienti del problema, quando si porta la moto per la revisione, il concessionario, inserendo il numero di chassis della moto, gli viene indicato se la moto necessita di un intervento e di che tipo. Questi tipi di interventi non vengono normalmente neanche indicati sulla fattura o indicati come "Azione di Richiamo N.0016130000". Questo significa che , se non si porta la moto con regolarità al concessionario per la revisione, la moto non beneficerà della campagna tecnica che come sopra descritto sono l'equivalente di un richiamo ufficiale ma senza conseguenze per la sicurezza. |
molto interessante. sai mica in che cosa di fatto consiste questa modifica definita "campagna tecnica"? problemi di frizione (e di cambio) li avverto anch'io...saluti
|
Ciao,
Viene sostituito il récepteur del comando idraulico della frizione. (Illustrato nell'immagine) |
Domanda...ma a nessuno dei posserori in italia è stato comunicato nulla tramite raccomandata?
|
No, perchè è una nota tecnica e non un richiamo ;)
|
E da quando c'è questa vicenda? Ho chiesto più volte se c'erano richiami per il gruppo frizione, ma mai nulla.
|
:mad::mad:Perché è solo per le moto prodotte dopo agosto 2015, ma non troppo dopo. In Europa lo stanno già facendo, ma BMW Italia sta cercando il software e l'hardware per il liquido idraulico dell'attuatore, quello però imbottigliato dopo agosto 2016, ma valido per tutti i modelli di RS prodotti fino a oggi.,.:mad::mad::mad:
|
Ahahahahahahahah...ma a BMW ITALIA sono fissati con questo agosto 2015, ahahahahahahahah...comincio seriamente a pensare di tornare in Ducati.
|
Quale è l'anomalia? Io ho l'impressione che la frizione non stacca più bene come se fosse "lenta". Ovviamente so che non può esserlo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Buongiorno a tutti, mi sono aggiunto da poco a questo interessante forum. Sull'argomento frizione mi piacerebbe capire come vi siete mossi col conce. Io ho avuto fin da subito dei seri dubbi sul comportamento sia di frizione che del cambio (non ho voluto il cambio assistito). Pochi mesi dopo la consegna del mezzo (ott 2015) BMW è intervenuta perché lo spessore dei dischi frizione non era conforme ma, comunque il cambio è molto riottoso nelle prime tre marce. Nelle ultime 2 sett poi la corsa della frizione si è modificata di colpo: prima staccava pochissimo dopo il rilascio dalla posizione "tutto tirato" ora stacca praticamente a ridosso della posizione di riposo. Devo dire che la frizione non slitta ma il cambio improvviso di posizione di stacco mi ha messo in allarme. Il concessionario dopo aver provato la moto ha sentenziato che non aveva l'impressione che ci fossero problemi anche se ammetteva che la corsa era molto lunga e a ridosso della corsa utile massima ( ma va?) e ha interpellato BMW che non ha risposto. Il cambio risponde sempre con la stessa riottosita' nelle marce basse. Voi riscontrate problemi simili e in caso avete risolto qualcuno di questi con interventi presso la rete ufficiale? Perdonate la verbosità ma questo comportamento mi scoccia parecchio su una moto da 17k e le risposte pilotate ricevute finora dal conce sono molto irritanti.....
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Mettili in mora con una raccomandata.
|
Quote:
|
xPaolor68
Se stacca dopo potrebbero essere i dischi della frizione deformati. |
@ilprofessore
Ieri qui a Milano era leggermente più caldo del solito (5 gradi) e mi sono trovato imbottigliato in tangenziale. La temperatura del motore era salita oltre i 90 gradi e la frizione staccava ancora più vicino al punto di riposo. Ancora il conce (motorrad MI) non ha risposte e io non posso farla toccare da nessuno poiché sono ancora in garanzia. L'impressione e' che non sappiano dove mettere le mani.....ma la cosa peggiore rimane l'atteggiamento della casa madre. Quando esce da garanzia mi devo trovare un meccanico coi fiocchi..e nel frattempo continuo a metterli in mora (@chassid). Un saluto a tutti. Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Ciao, io proverei a portarla da un altro meccanico/conce Bmw. La garanzia rimarrebbe immutata e tu potrai acquisire una seconda opinione o risolvere il tuo problema ;)
|
xPaolor68
Non ho ben capito, stacca subito appena tiri la leva oppure stacca all'ultimo, con la leva vicina alla manopola? |
@ilprofessore: stacca subito, appena a ridosso della posizione di rilascio della leva.
@santino: farò come dici. Spero che sulla piazza ci sia qualcuno che abbia voglia di fare quel passo in più verso il cliente che ogni motociclista con l'elica si aspetta. Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Se stacca subito non ha i dischi deformati.
Il problema della RS, se non sbaglio, era quello contrario, cioe' staccava male, solo vicino alla fine della corsa della leva. |
@Paolor68 : Non conosco i mecca di bmw motorrad Milano e io la moto ancora non ce l'ho.
Però col conce in via missaglia non mi sono trovato affatto bene, tant'è che la moto l'ho presa a Lallio. Se tanto mi dà tanto.... ;) |
Un aggiornamento sul problema da me segnalato. Il QDE point di Novegro (hpmotorrad) è riuscito a migliorare molto la situazione: 1) spurgo del circuito idraulico della frizione per rendere più lineare lo stacco a tutte le temperature e 2)cambio olio motore con quello QDE (stesso SAE dell'originale) e il cambio è molto meno riottoso.
Un ringraziamento al personale del QDE point e specialmente ad Andrea per la disponibilità e la competenza. Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Come hanno fatto lo spurgo? Secondo procedura?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non ho dettagli della procedura
ma da quello che ho visto non sono certo dei novellini di casa BMW. Ad ogni modo il risultato e' positivo. Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©