Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   a proposito di case e concessionari.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465544)

aspes 24-11-2016 14:35

a proposito di case e concessionari..
 
ho un amico che quasi tutti i giorni fa il tragitto in treno con me. E' un collezionista d'epoca e ci vediamo ai vari raduni locali, oltre a essere meccanico presso una grossa concessionaria di un marchio giapponese.
Mi ha riferito che gli emissari della casa gli fanno visite e aggiornamenti obbligatori assillanti, e l'ultima volta uno in officina con strumenti specifici gli ha fatto le pulci tutto il giorno con i lumen di luminosita' , con i metri a disposizione, con i dispositivi antiinfortunistici (inclusi scarponcini), e ha spulciato le documentazioni di preconsegna....

lollopd 24-11-2016 15:30

Giusto fanno bene!!!
Con la crisi che c'è li aiuteranno sicuramente a chiudere prima
Sti demen....

alligator 24-11-2016 15:36

Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 9238442)
Con la crisi che c'è li aiuteranno sicuramente a chiudere prima
Sti demen....

Sicurezza e salute, queste sconosciute...

Fanno bene, sì.

joe1949 24-11-2016 15:38

Citroen già un paio di anni fà si è messa a romper le balle anche alle "officine autorizzate" e a quelle che vendevano anche il nuovo, come a quella dove ho sempre comprato io le auto, si era pure igegnati a dar loro un budget di vendita... Fortunatamente poi hanno demorso, visto che in molti li avevano mandati a caxxre!
Soni i nuovi "manager" che vengono dalla Bocconi che fanno più danni di un' infestazione di cavallette!

pippo68 24-11-2016 15:38

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9238334)
, e l'ultima volta uno in officina con strumenti specifici gli ha fatto le pulci tutto il giorno con i lumen di luminosita' , con i metri a disposizione, con i dispositivi antiinfortunistici (inclusi scarponcini),

Questo mi sembra il minimo sindacale......se viene l'ispettorato del lavoro è pure peggio......

Le case madri invece di fare le pulci su quesre cose, che non gli spettano, dovreero rivedere le loro strategie commerciali.......non obbligare a comprare tutta la gamma che hanno a catalogo.......anche le moto che poi a fine anno il conce deve vendere sotto prezzo per togliersela di lì.......

aspes 24-11-2016 16:26

mi ha detto che dove non trovano tutto conforme gli abbassano i premi di fine anno secondo delle tabelle. Comincio a pensare che la rigorosita' nel misurare i lumen dell'officina non sia solo una questione di luce...

Alex.Vt 24-11-2016 17:24

Non lo fanno mica solo le case automobilistiche , nel 1988/1992 lavoravo come Product Manager per una azienda che produceva per Apple e poi anni fa' segui' un cliente che aveva appalti con Ikea ed uno con Walt Disney ... diciamo che per come erano fiscali era meglio una visita dell'Ispettorato del Lavoro . Cmq la giustificazione , vera e basta che leggete in giro , e che se un'operaio si fa' male o succede qualcosa da un loro fornitore , sui media non viene citato il nome del fornitore ma di solito lo collegano al cliente quindi per esempio lo strillo dei media e' : "Incidente presso la Rossi muore operaio che lavorava sulla linea di montaggio per la IKEA " oppure "Normative sulla sicurezza non rispettate presso la Rossi fornitrice della Apple " danneggiando cosi' il Brand , quindi si premuniscono accertandosi che almeno le normative siano rispettate . La stessa cosa capita nel caso di incidenti presso le officine autorizzate danneggiando quindi l'immagine del Marchio .

er-minio 24-11-2016 17:47

Ho fatto un paio di concerti, negli anni, in locali dove c'era l'omino con il fonometro in fondo alla sala...
Mai capitato prima in vita mia.

BMW da queste parti, che ha un costo orario degno di un dentista proprio per i motivi citati da Aspes, mi ha riconsegnato la moto (R1100S) anni fa dandomi in mano il parafango in carbonio perchè le viti non erano lunghe abbastanza.

Alla mia battuta: "ma che non ne hai altre due più lunghe in officina?" ha risposto che non poteva fornirle per motivi "legali" (mezza cazzata).
Idem non mi riparavano la gomma (buco pulito, chiodo di cantiere) per lo stesso motivo.
Ho ovviamente lasciato correre. Sono pure gentilissimi, ma se ogni volta che devo fare qualcosa loro sono obbligati a seguire uno script: 1) io divento povero 2) i lavori che devo fare non li farò mai.

Ho sempre saputo che gli impiegati/meccanici sono con le mani legate, infatti non ho mai questionato (a parte una volta sola - prima in vita mia) ma dopo un po' ho mollato.

Penso il rincoglionimento "corporate" a queste latitudini sia ancora più accentuato che in Italia.

rsonsini 24-11-2016 21:13

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9238644)
Ho fatto un paio di concerti, negli anni, in locali dove c'era l'omino con il fonometro in fondo alla sala...


Ah, ecco che lavoro fai, sei in un gruppo musicale!
Cosa fai, suoni o canti?



Sent from my iPhone using Tapatalk

iome86 24-11-2016 21:39

Si vede che non lo segui su Instagram

walty 63 25-11-2016 09:16

Non tutte le officine BMW sono così. Dove vado io non succederebbe. Prova a cambiare! Per i costi purtroppo non c'è niente da fare.

r11r 25-11-2016 10:16

Resto abbastanza scettico sui controlli iper-rigorosi: è sicuramente più facile controllare un lavoratore seguendo un elenco scritto e cazziarlo, piuttosto che lavorare ottemperando alle prescrizioni del medesimo elenco, mantenendo comunque il buon ritmo di lavoro.

Poi spessissimo, per esempio, si passa dal poter girare in mutande e ciabattine al dover indossare l'armatura.

....inoltre è diventato di moda "scagliarsi" contro a chi non ha indossato l'armatura, su chi gliela doveva fornire, chi doveva istruirlo all'uso, all'omologazione con scadenza dell'armatura, alla taglia sbagliata, alla mancata lucidatura, ecc. ecc......

er-minio 25-11-2016 10:22

Quote:

Ah, ecco che lavoro fai, sei in un gruppo musicale!
LOL - magari.
Suono per divertimento, e facciamo anche discretamente cacare :lol:
Ho fatto solo 3/4 concerti "grossi", negli anni, per motivi vari.

Idem, stamattina arrivo in ufficio. Servivano la colazione e c'era la facilities manager (non so come si traduca in italiano) che controllava la temperatura delle salcicce da servire con il termometro "a spillo".

Ora che v'ho dato questo assist... buon divertimento :lol:

robygun 25-11-2016 10:29

È tutto figlio della ipertrofia normativa e del volere codificare ciò che ricadrebbe sotto la voce "buon senso"..

rsonsini 25-11-2016 11:22

Foto della manager che controlla le salsicce. Imperativo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

dannigas 25-11-2016 11:24

mi preoccupo piuttosto che prenda la temperatura con termometo a spillo piuttosto che a tastoni...

er-minio 25-11-2016 11:29

Quote:

volere codificare ciò che ricadrebbe sotto la voce "buon senso"..
Si, ma purtroppo buon senso e grandi corporazioni non va a braccetto. In più non so quanto alcune cose per loro risultino non profittevoli.


Idem, altra storia che ho già raccontato nella stanza dei GS.

Modulatore del GS1200 partito attorno ai 60mila km a inizio Settembre.
BMW chiede 1200 o 1600 sterline (mi pare di ricordare) per cambiare tutto il modulatore.
E qui, il buon senso deve essere da tutte e due le parti, essendo un pezzo sensibile della moto, mi aspetto che BMW richieda la sostituzione in toto del pezzo, per essere "parati" diciamo.
Non lo condivido (visto che si rompono tutti), ma me lo aspetto.

Non sono andato manco a discutere con il concessionario (moto sempre tagliandata ufficiale fino a questo anno). Fatto fare dal mecca indipendente che ha aperto il motorino elettrico del modulatore, pulito, rimontato. L'ABS funziona ed ho speso 350 sterline.


Altra cosa, dove li ho trovati "poco furbi".
Sempre a Settembre tampono un furgoncino in una rotonda. Con la botta giro il manubrio in avanti, c'è una sospetta svirgolata in avanti del telaio anteriore (c'è un thread su sta' cosa sempre nella stanza GS). Torno a Londra e penso su che fare, visto che devo partire con la moto dopo 30 giorni.

Nel panico vado a BMW che ispeziona la moto.
A fine ispezione mi chiedono se la voglio lavata. Sentendomi fare questa domanda io penso la moto sia a posto... invece mi presentano quasi 5mila sterline di preventivo. La richiesta del lavaggio moto fa parte del "copione" prima della riconsegna.
Mi chiedono se ho l'assicurazione Kasko. La ho (sono obbligato) ma gli dico che vorrei ripararla io la moto, se no me la rottamano.
Gli dico che ci penso e vado al lavoro.

Mi spulcio il preventivo.
Levati i danni "estetici", se il deficente mi avesse detto: guarda per cambiare solo gli steli e il telaio anteriore sono 1000/1800 sterline di danni... gli avrei anche detto si su due piedi.
Invece loro hanno fatto il prezzo "all inclusive" (tanto paga l'assicurazione secondo loro nel 95% dei casi) e ci hanno messo anche le barre paramotore ed il cavalletto centrale che ha la leva graffiata... (moto del 2007 con 60mila km all'epoca... ma chi se ne fotte del cavalletto graffiato).

Alla fine, sempre lo stesso meccanico di cui sopra, smonta e rimonta la forcella, controllando che sia dritta, sostituiamo la ruota anteriore e mandiamo la mia alla rettifica, mi dice di non farmi le paranoie per l'angolo sulla piastra di sterzo...

Le settimana dopo sono partito e mi sono fatto 3000km avanti e indietro per venire al Mukken... La moto non mi ha dato problemi a parte una vibrazione della ruota anteriore perchè avevo la gomma quadrata :wink:

Sunto: io capisco che il 90% della clientela UK alla BMW porta le moto e non vuole sapere niente, le rivuole nuove... ma cazzo, mi conosci, vengo da voi da anni con diverse moto. Sanno che le uso perchè gli porto sempre l'HP2 a fare i cambi olio/freni con i mozziconi di gomme a primavera... dimmi: "guarda, se la vuoi come nuova, costa X. Se vuoi riparare solo le cose basilari, ti costa Y".

Tenete a mente che, in Italia, la R1150R è stata seguita da mecca ufficiale BMW per tutti i suoi 120mila km... e tutte 'ste cazzate non mi sono mai capitate.
Sapevo di pagare un po' di più, ma lo potevo fare e stavo tranquillo. Ma non avevo l'impressione di stare a parlare con dei robot... anzi.

Quote:

Originariamente inviata da RS"? (Messaggio 9239436)
Foto della manager che controlla le salsicce. Imperativo.

Cesso imperiale. :lol:

rsonsini 25-11-2016 15:02

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9239442)
Cesso imperiale. :lol:


Mi sarei immaginato una cosi:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f4f6894e2c.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©