![]() |
Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 7]
Si continua da QUI
|
Manag
Il nuovo avatar ti dona..... Sarò anche uno dei pochi che rimpiange il bialbero...... parlo puramente per viaggiare, io lo trovavo molto più adatto come motore e mi piaceva molto di più il pulsare del vecchio bicilindrico, insomma, con la vecchia Adv ho fatto anche 1.000km di autostrada in 1 giorno con quasi 35 gradi, arrivati stanco ma tranquillo. Con la nuova 500km con le stese temperatura mi hanno (oltre che fritto la coscia) anche stancato parecchio a livello di braccia e mani. Chiaro che la tecnologia va avanti, ma in generale non mi è piaciuta la virata della Bmw verso cavalli e prestazioni per attirare i clienti smanettoni, sinceramente IMHO ne avrei fatto volentieri a meno, ma tant'è. Ps sarà anche che invecchiò ZK |
Eilaaaaaa....ma non è che oltre alla tecnologia vanno avanti anche gli anni ? :) :)
|
Eh Carletto......
Mi puzza di si, non ho più vent'anni....... come tanti BMWISTI...... in gergo militare i giovani sono SPINE !!!!! Ps almeno quando l'ho fatto io 20 anni fa si diceva così.. |
Scusate, ma quanti di voi hanno in garage e/o almeno provato per qualche km l'euro 4 ?
Io domenica ho fatto 250 km sul misto, bagnato e asciutto, compresi 5 km in città e lo trovo semplicemente fantantico; non parliamo poi del cambio, una chicca. Il GS euro 4 è una moto che sà andare pianissimo e fortissimo con pari facilità. Touchè !!!! |
La mia non stanca e non scalda......anche dopo ore e ore.....gs adv lc euro 4
|
... ecco... l'unica cosa che sarei curioso di provare è questa benedetta miglioria sul cambio.
Stai a vedere che adesso che mi ero abituato a trattarlo con forza... me lo hanno rammollito. |
La prima fa molto meno rumore a volte neanche la senti....e le marce entrano senza problemi
|
@flower74
Devi passare all'euro 4 !!!!! |
Vi avevo letto con tanta preoccupazione in merito a sto cambio, avendo portato solo occasionalmente il GS 1200 credevo di non essermi reso conto del problema.
Ora che ne ho una mia, facendo il confronto con il bicilindrico parallelo 800 devo dire che è nella norma, non è certamente a livelli 'giapponesi', ma è preciso e morbido. L'unica cosa che ho notato è che la leva del cambio è alla "cacchium", perché è la prima volta in vita mia che una pedivella mi fa male alla parte superiore del piede con le scarpe da ginnastica. Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk |
@ xpdev... appena disponibile... la vado ad ordinare.
Per adesso ho un contratto, ma, praticamente, in bianco. |
Io possiedo sia un 1150 e ho posseduto una Hp2 Enduro per 10 anni cambuata con un gs lc euro4 la lc va da dio ma ai 120 è troppo alto il numero di giri ..... le bicilindrice più vecchie giravano a 1000 giri in meno ed erano in relax , una rapportatura più lunga questo motore poteva sopportarla molto bene almeno credo
|
@bufluca
Mi fa piacere che qualcuno se ne freghi come me di avere il GS x girare in collina e pensi ancora alla vocazione originaria del GS ..... VIAGGIARE TANTO E RILASSATI. @flower Ti seguo a marzo.... intanto studio e medito.... se tirano fuori sto caxxo di configuratore. Poi deciderò cosa fare.... |
Questa storia del motore che nei trasferimenti veloci "frulla troppo alto" mi incuriosisce non poco.
A 140 gira a 5000. Sapete a quanto girava alla stessa velocità il vecchio monoalbero? Uguale ... |
No, il vecchio bicilindrico al olio del 2009 girava almeno 500 giri più in basso, più o meno, ma soprattutto a quei giri non vibrava tanto quanto questo.... e soprattutto non ti mandava a friggere la.coscia destra.
Se poi l'LC deve essere meglio x forza.... allora .... |
Il bialbero non ne sono sicuro (anche se ...), ma del mono ne sono certo.
|
Intendevo bicilindrico, mi è scappato bialbero.
Io ricordo che il mio vecchio Adv in autostrada non frullava tanto quanto questo è soprattutto (e su questo non ci piove) vibrava molto meno. |
Poi il 1150 ha l'overdrive....
|
Ragazzi, ho scritto Adv 2009, quindi 1200cc
|
Sul mono non posso parlare ma il bialbero vibrava eccome, almeno con le anakee 2. Dopo lunghe tirate, anche se a velocità codice, mi formicolavano le mani.
L'unica cosa che rimpiango del bialbero era il rumore del motore, tuttora insuperato, basso e cupo, un timbro inconfondibile. Fine |
Io ci ho fatto più di una volta a 130/140 km/h anche 3 ore di guida costanti, mai accusato vibrazioni fastidiose.
|
Si vabbè, 1150 ... Vogliamo parlare allora di quanto girava tondo il 100?
@Xpdev: sul numero dei giri sono certo perché nel 2014 ho avuto in mano per un certo periodo sia la vecchia che la nuova, e siccome questa storia del "girare troppo alto" della LC era già uscita, avevo controllato, e giravano pari. Poi la mia non vibra, ma d'altronde frena bene, il cambio, tranne rari casi, è un burro e non scalda ... |
Anche la mia Adv 2016 frenava bene ed il cambio andava benissimo, ma scaldava e vibrava..... maledetti Krukki !!!!!
|
Quote:
Bingo. Vero ed unico difetto della LC. |
Si ma ai moderatori di qde è risaputo che BMW Italia riserva delle moto particolarmente curate in fase costruttiva per il servizio di pubblicità offerto e per la chiusura di tutti in 3D non allineati alle posizioni dei gestori del forum.
Quindi la moto dei moderatori non fa testo. Pare che la 2017.2.mod abbia risolto anche i problemi di ruggine al cardano. 😮 Scherzi a parte la mia TB late 2016 non scalda, frena, il cambio è di burro, ma una overdrive la vorrei. Non posso fare paragoni con le serie precedenti ma mi ha sorpreso il regime motore di velocità di crociera autostradale. Comunque signori sul configuratore a parte i prezzi c'è tutto. Il prezzo tanto è un fattore esogeno che non vi frenerà nell'acquisto 😬. Ma il paddock stand non è una novità per GS vero? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©