![]() |
[MOTOGP-SBK]Test Jerez 2016
Sono in corso i test con una parte di piloti della SBK e della MotoGP, tutti insieme :rolleyes: Questa cosa non la sapevo.
Qui trovate i tempi, le differenze sono molto meno marcate di quello che ci si aspetterebbe, in particolare il tempo di Rea fa spavento :rolleyes: |
Beh calcola che Jerez non fa molto testo, è un toboga dove la facilità di guida delle Sbk agevola parecchio. E poi mancano i pezzi da 90, i piloti top Motogp non ci sono. Di solito le differenze nei tempi sul giro tra le due vategorie sono di massimo due secondi, quindi ci sta che Rea giri come i piloti di metà schieramento della Motogp. Poi ha piovuto molto, la pista non è nelle condizioni migliori e le GP probabilmente la soffrono di più.
|
Se non ricordo male in qualifica giravano sul 38', quindi circa 2 secondi più veloci di Bautista ora.
Sicuramente il gap tra sbk e motogp si è ridotto comuque, anche colpa (credo) delle limitazioni imposte dai nuovi regolamenti. |
Intanto leggevo di Giugliano accasato in BSB con la BMW. Bene per il fatto che è un campionato molto interessante, malissimo per aver perso un pilota tutto sommato giovane dal mondiale.
|
IO credo tra l'altro che il Bsb sia mediamente ad un livello più alto pure del mondiale Sbk. parlo di livello medio dei piloti. Quasi zero elettronica, ferocia agonistica ai massimi livelli e circuiti tutti da 'pelo' vero. Non sarà una passeggiata di sicuro, del resto ha spuntato un ingaggio che in Sbk nessuno era disposto a dargli e la moto è ottima.
|
Record della MotoGp: pole Lorenzo 2015 1.37,9 giro in gara sempre Lorenzo 2015 1.38,7 ora Rea ha girato in 1.39,7. Discreto manico
|
Mi stupisce la poca differenza di crono fra MotoGP e SBK. Jerez non la vedo così penalizzante come tempi. Fra le 2 moto tecnologicamente d come costi c'è una bella differenza
|
Va considerato che il tempone l'ha fatto Rea contrapposto ai piloti da metà schieramento della Motogp. Comunque il gap tra le categorie è da tempo su questi livelli, un secondo e mezzo massimo due.
Anche i tempi delle Sbk e delle migliori Superstock differiscono dello stesso gap e questo è ancora più stupefacente considerato che in Stock 1000 si può intervenire solo su scarico e centralina, e non usano gomme slick. |
vero, paradossalmente son più efficaci le stock, moto sulle quali non si può cambiare nulla!
comunque Rea gran manico |
Lowes ha staccato un 1'38"0. Sarà stato un time attack ma... mecojoni!
|
Rettifico, era un errore del trasponder. In testa c'è comunque Rea con 1'38"7, mica bruscolini
|
Si Rea ha fatto un tempone, ma lui ha un pò il dente avvelenato con la Motogp e credo il tempo lo abbia proprio voluto e cercato a tutti i costi :)
|
Questo dimostra quanto sia difficile e costoso limare gli ultimi uno o due secondi.
|
stesso pensiero Tobaldo!! Super pilota e moto prototipo fanno "solo" quella differenza....
|
Molti anni fa, ai tempi delle Sbk prototipo, le Sbk talvolta erano più veloci delle 500 2t . Non c'è mai stata una grande differenza nemmeno nel passato.
|
ma ste sbk hanno 270 cv????????
|
Le Sbk sono sui 230/235. Oggi tutti i piloti Sbk hanno utilizzato le gomme da qualifica, quindi a quei tempi bisogna già aggiungere più di un secondo, e considerando che i top rider Motogp non c'erano siamo alla solita differenza di 1,5/ 2 secondi che c'è sempre stata. C'è poi da ricordare che quelli della Motogp stavano prendendo confidenza con le moto 2017 oppure avevano cambiato team e moto, quindi credo sia un confronto non del tutto veritiero.
|
La ktm ha accusato un bel ritardo. L'Aprilia in mano a espargaro sembra andare decentemente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©